Cos'è Zeitgeist?
Zeitgeist è una piattaforma basata su blockchain progettata per sfruttare il potere dell'intelligenza collettiva attraverso i mercati predittivi. Questo protocollo innovativo consente agli utenti di prevedere gli esiti di vari eventi, tra cui, ma non solo, i movimenti dei prezzi e le tappe importanti del mercato all'interno della sfera delle criptovalute. Aggregando le previsioni dei suoi utenti, Zeitgeist mira a svelare verità e facilitare i processi decisionali che riflettono il consenso della sua comunità. Costruita sul framework blockchain di Substrate, Zeitgeist sottolinea l'importanza della decentralizzazione. Questa scelta fondamentale garantisce che la piattaforma operi in modo resistente alla censura e ai punti di guasto centrali, allineandosi con l'etica più ampia della comunità blockchain. Oltre a servire come piattaforma per i mercati predittivi, Zeitgeist esplora anche il concetto di futurarchia. La futurarchia è un approccio innovativo alla governance che utilizza i mercati predittivi per guidare i processi decisionali. Scommettendo sugli esiti delle decisioni politiche o su altri eventi legati alla governance, i partecipanti possono influenzare la direzione della piattaforma in un modo direttamente collegato all'accuratezza delle loro previsioni. Inoltre, Zeitgeist estende la sua utilità agendo come piattaforma di assicurazione decentralizzata. Consentendo agli utenti di coprirsi contro vari esiti, offre un meccanismo per la gestione del rischio che è pienamente integrato nell'ecosistema della finanza decentralizzata (DeFi). Come per qualsiasi investimento nel settore delle criptovalute, è fondamentale che gli individui conducano una ricerca approfondita e considerino i rischi intrinseci. La natura dinamica e spesso volatile degli asset digitali richiede un approccio cauto agli investimenti e alla partecipazione a piattaforme come Zeitgeist.














