Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
XCAD Network Azione

XCAD Network

XCAD

Quotazione

0,03
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

XCAD Network Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
GateXCAD/USDT0,032.301,219.141,01496.803,800,02cex325,0009/07/2025, 06:23
AscendEXXCAD/USDT0,031.404,791.743,3175.891,660,01cex237,0009/07/2025, 06:18
MEXCXCAD/USDT0,031.110,571.467,1947.759,130,00cex162,0009/07/2025, 06:18
CoinWXCAD/USDT0,03143,70181,4945.778,910,00cex65,0009/07/2025, 06:21
BybitXCAD/USDT0,032.384,735.137,2642.795,290,00cex237,0009/07/2025, 06:21
BingXXCAD/USDT0,03492,844.005,9128.189,860,01cex220,0009/07/2025, 06:21
KuCoinXCAD/USDT0,03867,175.397,7722.742,850,00cex220,0009/07/2025, 06:23
Biconomy.comXCAD/USDT0,031.093,411.104,818.020,070,00cex281,0009/07/2025, 06:15
CryptomusXCAD/USDT0,03589,535.344,647.173,460,00cex163,0009/07/2025, 06:18
BVOXXCAD/USDT0,03148,92112,893.825,210,00cex1,0009/07/2025, 06:18
1
2

XCAD Network FAQ

{ "q": "about", "a": "XCAD Network offre ai creatori strumenti DeFi per creare un'economia incentivata, tokenizzando l'interazione del pubblico di ciascun creatore e i loro contenuti. XCAD Network ospita anche un esclusivo Marketplace NFT per creatori, consentendo la creazione con un solo clic di NFT rari ed edizioni limitate.\n\nPer saperne di più su questo progetto, consulta la nostra analisi approfondita di XCAD su Eulerpool.", "rank": "0" }

Cos'è XCAD Network?

XCAD Network è una piattaforma decentralizzata progettata per rivoluzionare il modo in cui i creatori di contenuti interagiscono con il loro pubblico, utilizzando la tecnologia blockchain. Offre un approccio unico, permettendo ai creatori di tokenizzare il loro pubblico, fornendo un nuovo mezzo per l'interazione con i fan e la monetizzazione. Questo è possibile grazie all'emissione di token dei Creatori, che possono essere guadagnati dagli spettatori come ricompense per il loro coinvolgimento e supporto ai contenuti su varie piattaforme. Inoltre, XCAD Network migliora l'economia dei creatori integrando strumenti DeFi che consentono la tokenizzazione dell'interazione e dei contenuti dei creatori. Questo meccanismo non solo incentiva la visione e l'interazione, ma apre anche nuove strade per i creatori per generare entrate e per i fan per partecipare al successo dei loro creatori preferiti. Una parte integrante di XCAD Network è il suo esclusivo Marketplace NFT. Questo marketplace è dedicato ai creatori, offrendo loro un processo semplice per creare NFT rari e in edizione limitata. Questi NFT possono rappresentare qualsiasi cosa, dall'arte digitale unica a contenuti esclusivi, fornendo ai creatori un ulteriore livello di opzioni di coinvolgimento e monetizzazione. L'enfasi della piattaforma sugli strumenti DeFi e gli NFT posiziona XCAD Network all'avanguardia nell'intersezione tra tecnologia blockchain e industria della creazione di contenuti. Mira a potenziare i creatori offrendo loro un maggiore controllo sui loro contenuti e una connessione più diretta con il loro pubblico, offrendo al contempo ai fan nuovi modi per supportare e interagire con i creatori. Investire in criptovalute e progetti blockchain comporta rischi, ed è importante condurre una ricerca approfondita prima di prendere decisioni di investimento.

Come viene garantita la sicurezza di XCAD Network?

La XCAD Network adotta un approccio multifaccettato per garantire la sicurezza e l'integrità della sua piattaforma, fondamentale per la protezione dei dati e degli asset degli utenti. Questo approccio include diversi componenti chiave: 1. **Crittografia**: La piattaforma utilizza tecniche di crittografia avanzate per proteggere la trasmissione dei dati attraverso la rete. Ciò garantisce che le informazioni sensibili, come i dettagli delle transazioni e i dati personali, siano protette da accessi non autorizzati. 2. **Audit dei Contratti Smart**: Per ridurre al minimo le vulnerabilità e garantire l'affidabilità dei contratti smart che regolano le transazioni e le interazioni sulla rete, la XCAD Network si sottopone regolarmente a audit sui contratti smart. Questi audit sono condotti da aziende di sicurezza indipendenti specializzate nell'identificazione di potenziali problemi di sicurezza all'interno delle applicazioni blockchain. 3. **Misure di Privacy dei Dati**: Riconoscendo l'importanza della privacy degli utenti, la rete implementa rigorose misure di privacy dei dati. Queste misure sono progettate per rispettare le normative globali sulla protezione dei dati, garantendo che le informazioni personali degli utenti siano gestite con la massima cura e riservatezza. 4. **Monitoraggio e Aggiornamenti Continui**: Il panorama della sicurezza è in continua evoluzione e così anche la XCAD Network. La piattaforma è costantemente monitorata per identificare potenziali minacce e gli aggiornamenti vengono regolarmente distribuiti per affrontare nuove vulnerabilità e migliorare la sicurezza complessiva. 5. **Supporto ai Wallet Hardware**: Per gli utenti che cercano un ulteriore livello di sicurezza per i loro asset, la XCAD Network supporta l'integrazione con determinati wallet hardware. Questo permette agli utenti di conservare i propri asset offline, riducendo significativamente il rischio di minacce online come attacchi hacker o phishing. Oltre a queste misure di sicurezza, la XCAD Network si impegna ad espandere il suo ecosistema e potenziare le sue offerte, tra cui il lancio di token per creatori e lo sviluppo di un esclusivo Marketplace NFT per creatori. Questa espansione è accompagnata da un continuo impegno per la sicurezza e la protezione degli utenti, assicurando che, con la crescita della piattaforma, aumenti anche la sua resilienza contro le potenziali minacce. Investire in criptovalute e partecipare a piattaforme di finanza decentralizzata (DeFi) comporta rischi. È importante che gli utenti conducano ricerche approfondite e considerino la loro situazione finanziaria prima di interagire con qualsiasi strumento di criptovaluta o DeFi.

Come verrà utilizzato XCAD Network?

XCAD Network è progettato per fungere da piattaforma multifunzionale all'interno dell'ecosistema delle criptovalute e della blockchain. Il suo obiettivo principale è rivoluzionare il modo in cui i creatori di contenuti interagiscono con il loro pubblico, in particolare sulle piattaforme video. Consentendo ai creatori di tokenizzare l'interazione con il proprio pubblico, XCAD Network introduce un metodo innovativo che consente ai fan di guadagnare ricompense semplicemente guardando i contenuti. Questo meccanismo non solo incentiva la visione, ma promuove anche una connessione più profonda tra i creatori e i loro fan. Oltre alla tokenizzazione del pubblico, XCAD Network estende la sua utilità a vari servizi e strumenti legati alla blockchain. Include funzionalità come un portafoglio per l'archiviazione sicura e transazioni, blockchain per operazioni decentralizzate e un sistema di audit per garantire trasparenza e sicurezza. Inoltre, offre strumenti di analisi dati e un indicizzatore per un'analisi e un recupero dei dati efficienti, supportando sia gli exchange centralizzati (CEX) sia i servizi di custodia per facilitare l'interazione degli utenti con gli asset digitali. La piattaforma include anche servizi di bridge e oracle per migliorare l'interoperabilità e l'accuratezza dei dati tra diverse reti blockchain. Il suo marketplace di ordinali e NFT risponde alla crescente domanda di token non fungibili, permettendo ai creatori di coniare e scambiare asset digitali unici. I servizi di market maker sono offerti per garantire liquidità e stabilità all'interno del suo ecosistema. Inoltre, XCAD Network pone una forte enfasi sull'educazione nella tecnologia blockchain, offrendo risorse per aiutare gli utenti a comprendere meglio le complessità del mondo delle criptovalute. I suoi strumenti di analisi cross-chain sono progettati per fornire approfondimenti sulla natura interconnessa delle varie reti blockchain, consentendo agli utenti di prendere decisioni più informate. In sintesi, XCAD Network si posiziona come una piattaforma completa che non solo colma il divario tra i creatori di contenuti e il loro pubblico attraverso un'innovativa tokenizzazione, ma offre anche una vasta gamma di servizi legati alla blockchain e alle criptovalute. Il suo scopo è migliorare l'esperienza degli utenti negli ambiti dei contenuti digitali e delle criptovalute, promuovendo un maggiore coinvolgimento, sicurezza e condivisione della conoscenza.

Quali eventi chiave ci sono stati per XCAD Network?

XCAD Network ha raggiunto una serie di traguardi significativi sin dalla sua creazione, riflettendo la sua crescente influenza ed espansione nell'ambito delle criptovalute e della blockchain. Tra questi eventi fondamentali, il lancio di Unfold 2022 e Unfold 2023 si distingue come uno dei principali momenti salienti. Questi eventi hanno sottolineato l'impegno della rete verso l'innovazione e la crescita, mettendo in mostra nuovi sviluppi e piani futuri che mirano a migliorare le offerte e l'esperienza utente della piattaforma. Un altro sviluppo degno di nota per XCAD Network è stata l'introduzione di Okto, una caratteristica o prodotto che rappresenta un passo avanti nell'evoluzione della rete. Questa aggiunta fa parte dello sforzo continuo della rete di fornire strumenti e servizi di valore ai suoi utenti, arricchendo ulteriormente l'ecosistema. La pubblicazione di un rapporto di Proof of Reserves segna un passo significativo verso la trasparenza e la fiducia. Fornendo questo rapporto, XCAD Network dimostra il suo impegno verso la sicurezza e l'affidabilità, offrendo agli utenti e agli investitori una visione più chiara delle operazioni e della salute finanziaria della rete. Inoltre, l'offerta di sovvenzioni da parte della LatticeX Foundation è stato un evento chiave per XCAD Network. Questa iniziativa supporta la crescita e lo sviluppo della rete finanziando progetti e idee che contribuiscono all'espansione e all'innovazione dell'ecosistema. Oltre a questi eventi, XCAD Network ha registrato un notevole aumento del volume di scambi e della capitalizzazione di mercato sin dal suo lancio nel primo trimestre del 2022. Questa crescita è una testimonianza della crescente popolarità della rete e dell'aumento dell'interesse della comunità delle criptovalute. La rete è stata anche proattiva nella formazione di partnership e nello sviluppo di nuove funzionalità, come il suo esclusivo NFT Marketplace per creatori. Questo marketplace facilita la creazione con un solo clic di NFT rari ed edizioni limitate, offrendo ai creatori ulteriori potenzialità e opportunità uniche per il coinvolgimento e la monetizzazione. Mentre la rete continua a evolversi, rimane essenziale per le parti interessate condurre una ricerca approfondita prima di prendere decisioni di investimento. La natura dinamica del mondo delle criptovalute rende fondamentale essere informati e cauti per navigare efficacemente nel mercato.

XCAD Network Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in XCAD Network hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.