Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
World Mobile Token Azione

World Mobile Token

WMT

Quotazione

0,23
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

World Mobile Token Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
MEXCWMTX/USDT0,154.043,397.413,161,46 Mio.0,06cex371,0009/07/2025, 06:18
HTXWMTX/USDT0,151.773,713.245,10692.865,740,04cex259,0009/07/2025, 06:23
KuCoinWMTX/USDT0,1510.119,1410.908,70581.590,330,05cex351,0009/07/2025, 06:23
Niza.ioWMTX/USDT0,152.092,813.667,49364.798,250,15cex9,0009/07/2025, 06:15
KCEXWMTX/USDT0,182.283,532.714,93356.006,710cex142,0030/04/2025, 16:03
BitMartWMTX/USDT0,1593,148,8199.248,810,01cex16,0009/07/2025, 06:21
GateWMTX/USDT0,153.528,913.546,4297.632,550,00cex298,0009/07/2025, 06:23
Gate.ioWMTX/TRY0,17378,03325,6558.064,630cex115,0021/04/2025, 15:40
BingXWMTX/USDT0,156.171,307.523,7528.685,620,01cex312,0009/07/2025, 06:21
HibtWMTX/USDT0,15730,001.746,0718.873,390,00cex256,0009/07/2025, 06:18
1
2

World Mobile Token FAQ

{ "q": "about", "a": "World Mobile Token (WMTX) è il token di utilità che alimenta la rete World Mobile, una rete mobile decentralizzata all'avanguardia nello spazio DePIN. World Mobile si propone di connettere il mondo sfruttando la tecnologia blockchain e un'economia condivisa. Diventando un operatore AirNode o un detentore di token, chiunque può ottenere ricompense fornendo servizi di telecomunicazione ai clienti o garantendo la sicurezza della rete. La rete World Mobile sta rivoluzionando l'industria delle telecomunicazioni, del valore di trilioni di dollari, e sta creando un servizio wireless più inclusivo, sostenibile e che rispetta la privacy per tutti.", "rank": "0" }

Cos'è World Mobile Token?

World Mobile Token (WMT) è più di una semplice criptovaluta; è un asset digitale guidato da una missione volta a colmare il divario digitale. Al centro della sua visione c'è l'obiettivo di connettere i non connessi, sfruttando la tecnologia blockchain per fornire accesso a Internet, protezione dei dati e libertà economica a miliardi di persone. Il token è parte integrante della World Mobile Network, un sistema decentralizzato che incentiva e ricompensa utenti e operatori di nodi. Questo modello di economia condivisa non solo riduce i costi operativi, ma assicura anche la sostenibilità della rete. L'uso di energia rinnovabile alimentata da pannelli solari e di spettro senza licenza rafforza ulteriormente il suo impegno per la sostenibilità a lungo termine. World Mobile Token sta migrando su Base, Ethereum e BNB Chain, con un cambio di ticker in WMTX. Questa transizione è supportata da piattaforme come Bitrue e MK.Systems, e lo scambio dei token è progettato per migliorare la sua utilità e portata. Le ricompense di staking sono un'altra caratteristica, con collaborazioni come Aerodrome che alimentano WMTX su Base. La privacy è un pilastro fondamentale della filosofia di World Mobile. A differenza di molti giganti della tecnologia, World Mobile non trae profitto dai dati degli utenti. Invece, assicura che i dati rimangano a esclusivo beneficio dell'utente, protetti dai contratti intelligenti di Cardano. Questi contratti facilitano transazioni veloci, commissioni basse e alta sicurezza, rendendo la rete efficiente e affidabile. Un ID digitale decentralizzato nella rete di World Mobile apre le porte al banking online, ai microprestiti e all'assistenza sanitaria, bancando efficacemente chi è escluso dai servizi bancari. Questo ID digitale è una componente chiave per garantire libertà economica e accesso ai servizi essenziali a coloro che in precedenza erano esclusi. L'integrazione della tecnologia blockchain crea una rete decentralizzata gestita dalle persone, garantendo totale privacy e sicurezza. Questo approccio innovativo non solo connette gli individui, ma li rafforza finanziariamente e protegge i loro dati, incarnando la convinzione che ognuno abbia un diritto fondamentale alla connessione e all'emancipazione finanziaria.

Qual è la tecnologia alla base di World Mobile Token?

Immagina una vita senza Internet. Non sarebbe la stessa cosa. Nessun accesso a informazioni, istruzione, affari, servizi bancari, notizie mondiali o comunicazione con amici e familiari. Questa è la realtà per 3,7 miliardi di persone che rimangono disconnesse. World Mobile Token (WMT) mira a cambiare questa situazione sfruttando la tecnologia blockchain per fornire accesso a Internet, protezione dei dati e libertà economica. World Mobile Token opera su una migrazione multi-chain verso Base, Ethereum e BNB Chain. Questo approccio multi-chain garantisce che la rete tragga vantaggio dai punti di forza di ciascuna blockchain, come le robuste capacità dei contratti smart di Ethereum e l'elevata capacità di transazione di BNB Chain. Distribuendo la rete su più blockchain, World Mobile Token migliora la sua resilienza e scalabilità. La tecnologia blockchain alla base di World Mobile Token è progettata per prevenire attacchi da parte di attori malevoli attraverso una struttura di rete decentralizzata. Questa decentralizzazione significa che non esiste un singolo punto di fallimento, rendendo significativamente più difficile per entità dannose compromettere il sistema. Inoltre, l'uso dei contratti smart di Cardano garantisce transazioni rapide, basse commissioni, pagamenti istantanei, fatturazione accurata, transazioni trasparenti e standard di sicurezza più elevati. Un aspetto unico di World Mobile Token è il requisito per l'operazione di un Earth Node, che richiede un minimo di 100.000 token. Gli Earth Node sono componenti cruciali della rete, responsabili dell'elaborazione delle transazioni e del mantenimento della blockchain. Questo requisito assicura che gli operatori di nodi abbiano un interesse diretto nel successo della rete, promuovendo stabilità e affidabilità. La missione di World Mobile Token va oltre il semplice accesso a Internet. Integrando un sistema ID digitale decentralizzato, la rete consente agli utenti di accedere a servizi bancari online, microcredito e servizi sanitari. Questo sistema di ID digitale è particolarmente trasformativo per la popolazione non bancaria, offrendo loro nuove opportunità di partecipazione economica e abilitazione finanziaria. L'impegno per la privacy della rete è un altro pilastro della sua tecnologia. World Mobile Token non trae profitto dai dati degli utenti, né vende informazioni personali o condivide dati con terze parti per scopi di marketing o pubblicitari. I dati memorizzati nella rete sono esclusivamente a beneficio degli utenti, garantendo totale privacy e protezione dei dati. World Mobile Token utilizza anche un modello di business rivoluzionario che riduce le spese in conto capitale usando energia rinnovabile alimentata da energia solare e spettro non licenziato. Condividendo i costi di manutenzione e operativi con gli utenti, la rete promuove sostenibilità a lungo termine e proprietà condivisa. Questo modello non solo abbassa i costi, ma favorisce anche un senso di comunità e responsabilità collettiva tra gli utenti. L'integrazione della tecnologia blockchain crea una rete decentralizzata gestita dalle persone, garantendo totale privacy per gli utenti. Questo approccio decentralizzato assicura che la rete rimanga robusta e sicura, anche mentre si espande per connettere più persone in tutto il mondo.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di World Mobile Token?

World Mobile Token (WMT) è una criptovaluta progettata per affrontare un problema globale significativo: la mancanza di connettività internet per miliardi di persone. Immagina una vita senza Internet. Non sarebbe la stessa cosa. Nessun accesso a informazioni, istruzione, affari, servizi bancari, notizie mondiali o comunicazioni con amici e familiari. Una delle principali applicazioni di WMT è il suo ruolo nel staking e nel supporto delle economie on-chain. Gli utenti possono fare staking di WMT per supportare le operazioni della rete e ricevere ricompense in cambio. Questo incentiva la partecipazione e contribuisce a mantenere la sicurezza e l'efficienza della rete. Inoltre, WMT viene utilizzato per elaborare le transazioni di rete, fornendo un modo decentralizzato per gestire dati e comunicazioni. World Mobile Token svolge anche un ruolo cruciale nel connettere i non connessi. Sfruttando la tecnologia blockchain e un modello di economia collaborativa, World Mobile punta a fornire accesso a Internet conveniente alle regioni svantaggiate. Questo viene realizzato attraverso una rete decentralizzata alimentata da energia solare rinnovabile e spettro non licenziato, riducendo i costi associati alle infrastrutture delle telecomunicazioni tradizionali. Un'altra applicazione significativa di WMT riguarda l'identità digitale. Offrendo un ID digitale decentralizzato, World Mobile abilita gli utenti ad accedere a servizi bancari online, prestiti microcrediti e servizi sanitari. Questo ID digitale è protetto dai contratti intelligenti di Cardano, garantendo transazioni rapide, commissioni basse e alti standard di sicurezza. La privacy è un principio fondamentale di World Mobile. La rete garantisce totale privacy per i suoi utenti, poiché non vende informazioni personali né condivide dati con terze parti per scopi di marketing. Questo impegno per la privacy assicura che i dati degli utenti siano protetti e utilizzati esclusivamente per il loro beneficio. Infine, WMT funge da meccanismo di ricompensa per utenti e operatori di nodi. Partecipando alla rete, gli utenti possono guadagnare WMT, che può essere utilizzato per vari servizi all'interno dell'ecosistema. Questo crea un modello sostenibile e incentivato per mantenere ed espandere la rete, con l'obiettivo finale di connettere tutti, ovunque.

Quali eventi chiave ci sono stati per World Mobile Token?

World Mobile Token (WMT) è una criptovaluta progettata per rivoluzionare la connettività globale attraverso una rete mobile basata su blockchain. Il progetto mira a connettere chi è disconnesso, fornendo accesso a internet, protezione dei dati e libertà economica a miliardi di persone in tutto il mondo. Uno dei momenti cruciali per World Mobile Token è stata la migrazione verso più piattaforme blockchain, tra cui Base, Ethereum e BNB Chain. Questa mossa strategica mirava a migliorare l'interoperabilità e l'accessibilità del token, permettendogli di sfruttare i punti di forza di diversi ecosistemi blockchain. Integrandosi con queste piattaforme, World Mobile Token ha ampliato la sua portata e la sua utilità, rendendolo più versatile per varie applicazioni. Un altro sviluppo significativo è stato lo scambio di token per WMTX. Questo evento ha segnato un passo cruciale nell'evoluzione di World Mobile Token, garantendo una migliore scalabilità ed efficienza. Lo scambio di token è stato progettato per migliorare la funzionalità complessiva e le prestazioni della rete, rendendola più robusta e capace di gestire una domanda crescente. Le partnership hanno inoltre giocato un ruolo fondamentale nella crescita di World Mobile Token. Collaborazioni con aziende come Bitrue e AerodromeFi sono state strumentali nell'espandere l'ecosistema del token. Queste partnership hanno facilitato una maggiore liquidità, opzioni di trading e integrazione con altri servizi finanziari, migliorando così l'utilità e l'adozione del token. La missione del progetto di connettere chi è disconnesso è sottolineata dal suo modello di business innovativo, che sfrutta energia solare rinnovabile e spettro senza licenza. Condividendo i costi di manutenzione e operativi con gli utenti, World Mobile Token punta alla sostenibilità a lungo termine. La rete decentralizzata, garantita dai contratti smart di Cardano, assicura transazioni rapide, basse commissioni e standard di sicurezza elevati, rendendola una soluzione affidabile ed efficiente per la connettività globale. Il focus di World Mobile Token sulla privacy è un altro pilastro della sua missione. Il progetto pone l'accento sulla protezione dei dati, garantendo che le informazioni degli utenti non siano vendute o condivise con terze parti a scopo di marketing o pubblicità. Questo impegno per la privacy si allinea con l'obiettivo più ampio di fornire libertà economica e identità digitale agli utenti, consentendo l'accesso a servizi bancari online, prestiti microcredito e assistenza sanitaria. In sintesi, World Mobile Token ha compiuto progressi significativi attraverso migrazioni strategiche, scambi di token e partnership chiave. Questi eventi hanno collettivamente avanzato la sua missione di fornire accesso a internet decentralizzato, sicuro e sostenibile alle popolazioni svantaggiate in tutto il mondo.

Chi sono i fondatori di World Mobile Token?

World Mobile Token (WMT) mira a connettere chi è scollegato, sfruttando la tecnologia blockchain per fornire accesso a Internet e libertà economica. I fondatori di World Mobile Token sono Micky Watkins e Antonio H. Micky Watkins, un imprenditore esperto, ha un background nelle telecomunicazioni e nella tecnologia blockchain. Antonio H., con una vasta esperienza in energie rinnovabili e sistemi decentralizzati, completa la visione di Watkins. Insieme, hanno guidato la creazione di WMT, concentrandosi sulla sostenibilità e la privacy. Il loro approccio innovativo integra energia solare rinnovabile e spettro non licenziato, garantendo la sostenibilità a lungo termine della rete e la privacy degli utenti.

World Mobile Token Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in World Mobile Token hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.