Cos'è World Mobile Token?
World Mobile Token (WMT) è più di una semplice criptovaluta; è un asset digitale guidato da una missione volta a colmare il divario digitale. Al centro della sua visione c'è l'obiettivo di connettere i non connessi, sfruttando la tecnologia blockchain per fornire accesso a Internet, protezione dei dati e libertà economica a miliardi di persone. Il token è parte integrante della World Mobile Network, un sistema decentralizzato che incentiva e ricompensa utenti e operatori di nodi. Questo modello di economia condivisa non solo riduce i costi operativi, ma assicura anche la sostenibilità della rete. L'uso di energia rinnovabile alimentata da pannelli solari e di spettro senza licenza rafforza ulteriormente il suo impegno per la sostenibilità a lungo termine. World Mobile Token sta migrando su Base, Ethereum e BNB Chain, con un cambio di ticker in WMTX. Questa transizione è supportata da piattaforme come Bitrue e MK.Systems, e lo scambio dei token è progettato per migliorare la sua utilità e portata. Le ricompense di staking sono un'altra caratteristica, con collaborazioni come Aerodrome che alimentano WMTX su Base. La privacy è un pilastro fondamentale della filosofia di World Mobile. A differenza di molti giganti della tecnologia, World Mobile non trae profitto dai dati degli utenti. Invece, assicura che i dati rimangano a esclusivo beneficio dell'utente, protetti dai contratti intelligenti di Cardano. Questi contratti facilitano transazioni veloci, commissioni basse e alta sicurezza, rendendo la rete efficiente e affidabile. Un ID digitale decentralizzato nella rete di World Mobile apre le porte al banking online, ai microprestiti e all'assistenza sanitaria, bancando efficacemente chi è escluso dai servizi bancari. Questo ID digitale è una componente chiave per garantire libertà economica e accesso ai servizi essenziali a coloro che in precedenza erano esclusi. L'integrazione della tecnologia blockchain crea una rete decentralizzata gestita dalle persone, garantendo totale privacy e sicurezza. Questo approccio innovativo non solo connette gli individui, ma li rafforza finanziariamente e protegge i loro dati, incarnando la convinzione che ognuno abbia un diritto fondamentale alla connessione e all'emancipazione finanziaria.