Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Walken Azione

Walken

WLKN

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Walken Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
GateWLKN/USDT0,00551,00495,60107.282,860,00cex191,0009/07/2025, 06:23
HTXWLKN/USDT0,00131,99117,3896.710,770,01cex98,0009/07/2025, 06:23
KuCoinWLKN/USDT0,00109,16151,7327.073,200,00cex55,0009/07/2025, 06:23
BybitWLKN/USDT0,0043,7646,898.515,330cex36,0016/04/2025, 10:12
TRIVWLKN/IDR0,0057,5461,650,000,00cex79,0014/05/2025, 10:09
PoloniexWLKN/USDT0,000000cex1,0009/07/2025, 06:23
GiottusWLKN/INR0,000000cex1,0009/07/2025, 06:21
1

Walken FAQ

{ "q": "about", "a": "Walken (WLKN) è l'app di punta dell'ecosistema Cuze e un gioco su blockchain sulla rete Solana che collega stile di vita sano, gaming e crypto. Insieme a giochi iper-casual satelliti potenziati dal web3, forma un ecosistema robusto e sostenibile, offrendo ai giocatori una vasta gamma di esperienze diversificate e una monetizzazione potenziata delle loro abilità di gioco.\n\nIn Walken, i giocatori possiedono personaggi di gioco NFT chiamati CAThletes e competono in discipline di corsa per guadagnare ricompense. Il gioco sfrutta i popolari concetti di GameFi, in cui i giocatori possono guadagnare token in-app (GEM) e competere per WLKN, il token nativo dell'ecosistema Walken.\n\nIl progetto è integrato con piattaforme DeFi, incoraggiando i giocatori principianti a utilizzare servizi decentralizzati, beneficiando dell'esperienza di gioco e motivandoli a guadagnare di più da uno stile di vita attivo. Guardando al futuro, il team di Walken mira a introdurre un portafoglio DeFi e a dare potere agli sviluppatori di distribuire le proprie dApp, promuovendo l'innovazione all'interno dell'ecosistema.\n\nA metà del 2023, Walken ha ottenuto un significativo slancio, vantando circa 4 milioni di download. Unisciti alla comunità di Walken e intraprendi oggi stesso un viaggio di gioco gratificante!", "rank": "0" }

Cos'è Walken?

Walken (WLKN) è un'affascinante intersezione tra tecnologia blockchain, gaming e salute. Come app di punta dell'ecosistema Cuze, Walken opera sulla rete Solana, sfruttando le sue transazioni ad alta velocità e basso costo. Il gioco incentiva uno stile di vita sano attraverso attività quotidiane gamificate, rendendolo più di un semplice gioco NFT. I giocatori interagiscono con Walken possedendo personaggi di gioco NFT conosciuti come CAThletes. Questi personaggi competono in varie discipline di corsa, guadagnando ricompense sotto forma di token in-app (GEM) e WLKN. L'integrazione con piattaforme DeFi consente ai giocatori di esplorare servizi finanziari decentralizzati, migliorando la loro esperienza di gioco e fornendo ulteriori opportunità di guadagno. L'ecosistema di Walken è robusto, con giochi iper-casual satellitari alimentati dalla tecnologia Web3. Questo setup non solo diversifica le esperienze dei giocatori, ma aumenta anche la monetizzazione delle abilità di gioco. Il progetto ha un chiaro piano di sviluppo futuro, tra cui l'introduzione di un portafoglio DeFi e l'abilitazione degli sviluppatori a implementare le proprie applicazioni decentralizzate (dApp). Investitori strategici e partner sostengono Walken, contribuendo alla sua rapida crescita. Al momento della stesura, il gioco ha raggiunto circa 4 milioni di download, riflettendo una notevole trazione. Il team di Walken continua a innovare, con l'obiettivo di promuovere un ecosistema sostenibile e coinvolgente per i suoi utenti.

Qual è la tecnologia dietro Walken?

Walken (WLKN) è un affascinante connubio di gaming, fitness e tecnologia blockchain, creando un ecosistema unico che incoraggia l'attività fisica attraverso la gamification. Al cuore del suo funzionamento, Walken opera sulla blockchain di Solana, una rete ad alte prestazioni nota per la sua velocità e i bassi costi di transazione. Questa blockchain è cruciale per garantire il funzionamento fluido delle diverse funzionalità di Walken, tra cui l'uso di personaggi di gioco NFT chiamati CAThleti. I CAThleti sono fondamentali per l'esperienza Walken. Questi personaggi NFT partecipano in discipline di corsa, permettendo ai giocatori di guadagnare token in-app noti come GEMs. I giocatori possono poi competere per WLKN, il token nativo dell'ecosistema Walken. Questa integrazione di NFT e token sfrutta concetti popolari del GameFi, rendendo l'esperienza di gioco sia coinvolgente che gratificante. La blockchain di Solana, sulla quale Walken è costruito, utilizza un meccanismo di consenso unico chiamato Proof of History (PoH). Questo meccanismo applica un timestamp alle transazioni, assicurandosi che avvengano in un ordine specifico, il che aumenta la sicurezza e l'efficienza. Combinato con il Proof of Stake (PoS), Solana è in grado di elaborare migliaia di transazioni al secondo, rendendola una piattaforma ideale per un gioco come Walken che richiede un'elaborazione delle transazioni veloce e affidabile. La sicurezza è una preoccupazione fondamentale in qualsiasi applicazione basata su blockchain, e Solana affronta questo aspetto attraverso la sua architettura robusta. La combinazione di PoH e PoS garantisce non solo un'alta capacità di elaborazione, ma rende anche difficile per gli attori malintenzionati manipolare il sistema. I validatori sulla rete sono incentivati ad agire onestamente, poiché qualsiasi comportamento malevolo comporterebbe sanzioni finanziarie. Questo approccio decentralizzato alla sicurezza aiuta a mantenere l'integrità dell'ecosistema Walken. Walken si integra anche con piattaforme di finanza decentralizzata (DeFi), incoraggiando i giocatori a esplorare e utilizzare vari servizi DeFi. Questa integrazione consente agli utenti di beneficiare dell'esperienza di gioco mentre si impegnano anche con strumenti finanziari decentralizzati, migliorando il loro potenziale di guadagno complessivo. Il progetto mira a introdurre un portafoglio DeFi e a permettere agli sviluppatori di implementare le loro applicazioni decentralizzate (dApp), promuovendo l'innovazione all'interno dell'ecosistema. Il marketplace all'interno di Walken è un altro elemento critico, che consente ai giocatori di acquistare e vendere oggetti, migliorando ulteriormente l'esperienza di gioco. Questo marketplace opera in modo fluido sulla blockchain di Solana, garantendo transazioni rapide e sicure. La possibilità di scambiare oggetti aggiunge un ulteriore livello di coinvolgimento, poiché i giocatori possono personalizzare i loro CAThleti e migliorare le loro possibilità di vittoria nelle competizioni. L'ecosistema di Walken non è limitato a un singolo gioco. Include giochi satellite iper-casuali alimentati dalla tecnologia web3, offrendo ai giocatori una varietà di esperienze e opportunità per monetizzare le loro abilità di gioco. Questo ecosistema diversificato assicura che i giocatori rimangano coinvolti e motivati a mantenersi attivi, in linea con l'obiettivo di Walken di promuovere uno stile di vita sano. A metà del 2023, Walken ha raggiunto un notevole successo, con circa 4 milioni di download. Questa crescente comunità di giocatori evidenzia l'interesse e l'efficacia di combinare gaming, fitness e tecnologia blockchain. Il team di Walken continua a innovare, puntando a introdurre nuove funzionalità ed espandere l'ecosistema, garantendo ai giocatori un'esperienza gratificante e piacevole.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Walken?

Walken (WLKN) è una criptovaluta unica che integra gaming, fitness e tecnologia blockchain. Costruito sulla rete Solana, Walken connette uno stile di vita sano con il mondo delle criptovalute attraverso la sua app principale e vari giochi iper-casual satelliti. Questo ecosistema offre ai giocatori esperienze diverse e una monetizzazione potenziata delle loro abilità di gioco. Una delle principali applicazioni reali di Walken è nel settore dei giochi, in particolare nel campo emergente del GameFi. In Walken, i giocatori possiedono personaggi di gioco NFT chiamati CAThletes e competono in discipline di corsa per guadagnare ricompense. Questi personaggi possono essere migliorati e scambiati, aggiungendo un livello di strategia e investimento al gameplay. I giocatori guadagnano token all'interno dell'app (GEM) e competono per WLKN, il token nativo dell'ecosistema Walken. Walken promuove anche uno stile di vita sano incoraggiando gli utenti a rimanere attivi. L'app traccia attività fisiche come il camminare, convertendo i passi in valuta di gioco. Questa gamificazione del fitness non solo rende l'attività fisica più coinvolgente, ma fornisce anche ricompense tangibili sotto forma di criptovaluta. Gli utenti possono partecipare a vari Battle-games con i loro CAThletes, integrando ulteriormente l'attività fisica con il gioco. Inoltre, Walken combina NFT e criptovaluta, permettendo agli utenti di guadagnare e scambiare token rimanendo attivi. Questa integrazione di NFT aggiunge un aspetto collezionabile al gioco, dove i giocatori possono possedere asset digitali unici che hanno un valore reale. La capacità di scambiare questi NFT su piattaforme decentralizzate aggiunge un ulteriore livello di utilità e coinvolgimento. Il progetto è anche integrato con piattaforme DeFi, incoraggiando i giocatori novizi a esplorare servizi finanziari decentralizzati. Questa integrazione beneficia gli utenti fornendo opportunità per guadagnare di più dal loro stile di vita attivo e dalle attività di gioco. Il team di Walken mira a introdurre un portafoglio DeFi e a dare potere agli sviluppatori per distribuire le loro applicazioni decentralizzate (dApps), promuovendo l'innovazione all'interno dell'ecosistema. A metà del 2023, Walken ha guadagnato una trazione significativa, vantando circa 4 milioni di download. Questa adozione diffusa evidenzia l'appello e l'efficacia dell'app nel fondere fitness, gaming e criptovaluta.

Quali eventi chiave ci sono stati per Walken?

Walken (WLKN) è una criptovaluta unica che unisce i mondi del vivere sano, del gaming e della tecnologia blockchain. Come app di punta dell'ecosistema Cuze, Walken opera sulla rete Solana, offrendo un ecosistema robusto e sostenibile tramite il suo gioco basato sulla blockchain. I giocatori interagiscono con personaggi del gioco NFT noti come CAThletes, competendo in discipline di corsa per guadagnare premi, sfruttando i concetti di GameFi per guadagnare token in-app (GEM) e WLKN. Uno dei momenti chiave per Walken è stata la sua integrazione con le piattaforme DeFi. Questo passaggio ha incoraggiato i giocatori alle prime armi a esplorare i servizi decentralizzati, mescolando l'esperienza di gioco con incentivi finanziari. Questa integrazione non solo ha potenziato il coinvolgimento degli utenti, ma ha anche fornito un accesso al più ampio ecosistema DeFi. Partnership strategiche e investimenti hanno svolto un ruolo cruciale nello sviluppo di Walken. Queste alleanze hanno rafforzato la credibilità del progetto e ne hanno ampliato la portata all'interno della comunità blockchain. Il supporto ricevuto da investitori strategici ha fornito le risorse necessarie per innovare e scalare efficacemente la piattaforma. Entro la metà del 2023, Walken ha raggiunto un traguardo significativo, accumulando circa 4 milioni di download. Questo notevole traguardo ha sottolineato la crescente popolarità e accettazione dell'app all'interno delle comunità di gaming e criptovalute. La ampia base di utenti ha anche evidenziato la riuscita fusione tra gioco e fitness, incentivando gli utenti a mantenere uno stile di vita attivo mentre guadagnano ricompense. Guardando al futuro, il team di Walken ha ambiziosi piani per introdurre un portafoglio DeFi. Questo sviluppo mira a integrare ulteriormente i servizi finanziari all'interno dell'app, fornendo agli utenti un accesso senza interruzioni alla finanza decentralizzata. Inoltre, il team è concentrato sul dare potere agli sviluppatori per implementare le loro dApp all'interno dell'ecosistema Walken, promuovendo l'innovazione e ampliando le capacità della piattaforma. Il legame di Walken con un'app per camminare e correre lo distingue da molte altre criptovalute. Anche se potrebbe non essere popolare come alcune delle criptovalute leader, il suo approccio unico nel combinare fitness, gaming e tecnologia blockchain lo rende speciale. L'enfasi su uno stile di vita sano, unita al potenziale per ricompense finanziarie, offre una proposta interessante per gli utenti. L'introduzione di giochi iper-casual satellitari alimentati da web3 arricchisce ulteriormente l'ecosistema Walken. Questi giochi forniscono esperienze diversificate per i giocatori, migliorando il coinvolgimento e offrendo ulteriori opportunità di monetizzazione per le loro abilità di gioco. L'integrazione di questi giochi all'interno dell'ecosistema assicura un continuo afflusso di nuovi contenuti ed esperienze per gli utenti. Il percorso di Walken è caratterizzato dal suo approccio innovativo alla fusione dei diversi aspetti della tecnologia e dello stile di vita. L'attenzione del progetto sull'integrazione delle piattaforme DeFi, sulle partnership strategiche e sui piani per sviluppi futuri come il portafoglio DeFi e l'implementazione di dApp evidenzia il suo impegno verso crescita e innovazione.

Chi sono i fondatori di Walken?

Walken (WLKN) è un gioco blockchain sulla rete Solana che unisce uno stile di vita sano, il gaming e la criptovaluta. I fondatori di Walken sono Alexei Porodzinsky e Konstantin Kozlovsky. Questi individui hanno avuto ruoli fondamentali nella creazione e nello sviluppo di Walken, sfruttando la loro esperienza per costruire un ecosistema robusto che include personaggi di gioco NFT chiamati CAThleti. I giocatori competono in discipline di corsa per guadagnare ricompense, integrando concetti di GameFi e piattaforme DeFi. Il progetto mira a introdurre un wallet DeFi e permettere agli sviluppatori di distribuire le proprie dApp, promuovendo l'innovazione all'interno dell'ecosistema.

Walken Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Walken hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.