Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Whales Market Azione

Whales Market

WHALES

Quotazione

0,05
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Whales Market Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
BingXWHALES/USDT0,0313,2111,4333.259,930cex1,0005/05/2025, 14:00
HibtWHALES/USDT0,0474,14470,5214.671,190,00cex80,0013/05/2025, 10:21
CoinExWHALES/USDT0,0725,5325,926.351,380,01cex1,0009/07/2025, 06:23
HTXWHALES/USDT0,0200617,910cex1,0029/04/2025, 08:59
PoloniexWHALES/USDT0,040000cex1,0009/07/2025, 06:23
1

Whales Market FAQ

{ "q": "about", "a": "Whales Market offre una piattaforma di trading OTC decentralizzata che consente agli utenti di scambiare direttamente asset su più blockchain, garantendo totale fiducia e sicurezza.\n\nL'idea innovativa dietro Whales Market è semplice: affrontare i rischi intrinseci del trading di criptovalute peer-to-peer. Mentre metodi informali come gruppi sociali, messaggi privati e alcune piattaforme centralizzate hanno da tempo facilitato le transazioni P2P, spesso mancano di solide misure di sicurezza. Questo espone i trader a potenziali truffe, dove i venditori possono non consegnare i token promessi.\n\nLa ragione principale è che queste transazioni non richiedono alcun impegno tra le parti coinvolte, poiché il percorso di transazione tra di loro non è penetrabile ed è probabilmente basato sui percorsi tra entrambe le parti.\n\nWhales Market affronta questo problema portando il trading OTC su un'unica piattaforma. Ciò consente ad acquirenti e venditori di facilitare transazioni sulla catena concordate reciprocamente. Il capitale rimane bloccato in smart contract e viene rilasciato alle parti solo al completamento della transazione con successo. Questo avanzamento non solo semplifica il processo di trading, ma riduce significativamente anche il rischio di perdite finanziarie dovute a pratiche ingannevoli.", "rank": "0" }

Qual è la tecnologia dietro Whales Market?

La tecnologia alla base di Whales Market (WHALES) è un'affascinante combinazione di principi della finanza decentralizzata (DeFi) e avanzati meccanismi blockchain. Al suo cuore, Whales Market opera su una piattaforma decentralizzata progettata per facilitare il trading sicuro di vari tipi di asset, incluse allocazioni pre-listing, punti di ricompensa, whitelist NFT e contratti di vesting, attraverso molteplici blockchain. Questa capacità multi-chain garantisce agli utenti la possibilità di scambiare asset senza problemi, a prescindere dalla blockchain di origine. Una delle caratteristiche distintive di Whales Market è l'uso di smart contract. Questi contratti auto-esecutivi con i termini dell'accordo scritti direttamente nel codice permettono transazioni sicure e senza fiducia. Quando due parti concordano uno scambio, lo smart contract blocca gli asset coinvolti fino a quando non sono soddisfatte le condizioni dello scambio. Questo assicura che nessuna delle parti possa ritirarsi o modificare i termini una volta che il contratto è in atto, fornendo un alto livello di sicurezza e fiducia. Per aumentare ulteriormente la sicurezza, Whales Market incorpora una funzione nota come "Whale Shield". Questo meccanismo protegge contro i venditori fraudolenti garantendo che solo partecipanti verificati e affidabili possano partecipare alle transazioni. Whale Shield agisce come una salvaguardia, riducendo il rischio di truffe e garantendo che tutte le transazioni siano condotte in modo equo e trasparente. La piattaforma sfrutta anche analitica, strumenti di intelligenza artificiale e software di automazione per ottimizzare i processi di trading. L'analitica fornisce agli utenti preziose intuizioni sulle tendenze di mercato e sulle performance degli asset, aiutandoli a prendere decisioni informate. Gli strumenti di intelligenza artificiale possono prevedere potenziali movimenti di mercato e suggerire strategie di trading ottimali, mentre il software di automazione ottimizza l'esecuzione delle operazioni, riducendo la necessità di interventi manuali e minimizzando il rischio di errori umani. La piattaforma di trading decentralizzata OTC (over-the-counter) di Whales Market permette agli utenti di scambiare direttamente asset senza fare affidamento su intermediari. Questo approccio peer-to-peer garantisce un'assenza totale di fiducia, poiché le transazioni sono condotte on-chain e sono completamente trasparenti. Il capitale coinvolto negli scambi rimane bloccato nei smart contract fino al completamento con successo della transazione, mitigando il rischio di perdite finanziarie a causa di pratiche ingannevoli. La capacità della piattaforma di operare su più blockchain è un altro significativo vantaggio. Questa interoperabilità permette agli utenti di scambiare asset provenienti da diversi ecosistemi blockchain senza necessità di conversioni complesse o passaggi aggiuntivi. Semplifica il processo di trading e apre una gamma più ampia di opportunità per gli utenti. Inoltre, Whales Market affronta i rischi intrinseci del trading di criptovalute peer-to-peer fornendo un ambiente sicuro e affidabile. I metodi tradizionali di trading P2P, come gruppi sociali e messaggi privati, spesso mancano di misure di sicurezza robuste, esponendo i trader a potenziali truffe. Portando il trading OTC su un'unica piattaforma decentralizzata, Whales Market garantisce che tutte le transazioni siano condotte con il massimo livello di sicurezza e trasparenza. L'infrastruttura tecnica della piattaforma è progettata per gestire volumi elevati di transazioni in modo efficiente. Utilizza meccanismi di consenso avanzati per convalidare le transazioni e prevenire il double-spending, assicurando l'integrità della blockchain. Questi meccanismi proteggono anche la rete da attacchi da parte di malintenzionati, come attacchi al 51%, in cui un singolo ente ottiene il controllo sulla maggioranza della potenza di mining della rete. L'impegno di Whales Market per la sicurezza si estende alla sua interfaccia utente e all'esperienza d'uso. La piattaforma è progettata per essere user-friendly, rendendola accessibile ai trader di tutti i livelli di esperienza. Fornisce istruzioni e guida chiare durante tutto il processo di trading, assicurando che gli utenti possano navigare sulla piattaforma con facilità. Incorporando questi vari elementi, Whales Market offre una soluzione completa per il trading sicuro ed efficiente di asset attraverso diverse blockchain. La combinazione di smart contract, Whale Shield, analitica, strumenti di intelligenza artificiale e software di automazione crea una piattaforma solida e affidabile che affronta le sfide dei metodi tradizionali di trading P2P.

Chi sono i fondatori di Whales Market?

Whales Market (WHALES) è una piattaforma di trading OTC decentralizzata progettata per facilitare scambi di asset sicuri e senza fiducia attraverso diverse blockchain. Il fondatore di Whales Market è Dexter, che ha anche guidato il progetto AI gm.ai. Dexter ha un background nel trading OTC e ha riconosciuto gestioni errate e errori del passato. Inoltre, è attivamente coinvolto nell'ecosistema Solana e ha lanciato il token WHALES sulla blockchain di Solana.

Whales Market Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Whales Market hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.