Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
VNDC Azione

VNDC

VNDC

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

VNDC Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
ONUS ProETH/VNDC2.594,00150.756,16123.075,05959.433,5612,42cex552,0009/07/2025, 06:15
ONUS ProUSDT/VNDC1,00157.234,34127.826,09841.696,3210,90cex547,0009/07/2025, 06:15
ONUS ProSOL/VNDC151,2572.960,4767.529,24783.019,8710,14cex408,0009/07/2025, 06:15
ONUS ProONUS/VNDC0,5471.735,8495.563,54482.701,036,25cex435,0009/07/2025, 06:15
ONUS ProBTC/VNDC108.457,91134.036,30224.283,22428.196,795,54cex544,0009/07/2025, 06:15
ONUS ProPI/VNDC0,4610.751,1013.261,96329.694,194,27cex407,0009/07/2025, 06:15
ONUS ProBNB/VNDC661,9623.605,7623.749,31299.648,483,88cex415,0009/07/2025, 06:15
ONUS ProXRP/VNDC2,3025.371,2331.752,46241.673,673,13cex454,0009/07/2025, 06:15
ONUS ProFIS/VNDC0,112.949,781.714,31190.802,372,47cex313,0009/07/2025, 06:15
ONUS ProMAGIC/VNDC0,171.557,612.696,42128.951,481,67cex310,0009/07/2025, 06:15
1
2
3
4
5
...
42

VNDC FAQ

{ "q": "about", "a": "VNDC 2.0 rappresenta un protocollo avanzato supportato dalla liquidità che facilita soluzioni stablecoin in Vietnam. Questa piattaforma innovativa integra funzionalità di finanza decentralizzata, inclusi pool di liquidità, robuste misure di sicurezza e un'elaborazione efficiente delle transazioni. VNDC 2.0 intende offrire soluzioni scalabili che rispondono al mercato finanziario più ampio e agevolano trasferimenti fluidi tra attività fiat e digitali. Gli utenti possono beneficiare di un ecosistema sicuro e trasparente che risponde alle esigenze in evoluzione dell'economia digitale.\n\nPer ulteriori informazioni e approfondimenti dettagliati, visitare il nostro sito ufficiale all'indirizzo vndc.io.", "rank": "0" }

Cos'è VNDC?

VNDC è una stablecoin strettamente legata al Dong vietnamita (VND), mantenendo un ancoraggio 1:1 con la valuta nazionale. Questo asset digitale è stato introdotto nel 2017, segnando un traguardo significativo nella fusione della finanza tradizionale con il mondo emergente delle criptovalute. Sviluppato con l'expertise di Jade Labs Singapore, LTD e dei suoi partner, VNDC rappresenta lo spirito collaborativo che guida l'innovazione nel settore delle criptovalute. Operante su molteplici piattaforme blockchain tra cui Ethereum, Binance Smart Chain e ONUS Chain, VNDC offre un punto di accesso versatile e accessibile nel mercato delle criptovalute. Questa adattabilità non solo ne amplia l'attrattiva, ma ne incrementa anche l'utilità attraverso diversi ecosistemi blockchain. Nel suo nucleo, VNDC mira a servire la comunità vietnamita globale, fornendo un ponte continuo tra i sistemi finanziari convenzionali e il panorama delle valute digitali. Questo è particolarmente evidente nella facilitazione del trading Over-The-Counter (OTC), che semplifica il processo di acquisto e vendita di asset digitali. Eliminando la necessità di molteplici passaggi intermedi, VNDC migliora l'efficienza e l'accessibilità delle transazioni in criptovalute. Inoltre, l'integrazione di VNDC in varie applicazioni e scambi ne espande significativamente l'usabilità. Questa interoperabilità garantisce che gli utenti possano convertire facilmente VNDC in altri asset digitali, promuovendo un mercato delle criptovalute più interconnesso e fluido. Una caratteristica attraente di VNDC è il suo programma di staking, che offre agli utenti l'opportunità di guadagnare interessi sui propri fondi. Con rendimenti percentuali annuali potenziali (APY) che possono raggiungere fino al 12%, lo staking di VNDC può essere un'opzione interessante per chi cerca di generare un reddito passivo dai propri investimenti in criptovalute. In conclusione, VNDC rappresenta uno sviluppo centrale nell'ecosistema cripto-finanziario, specialmente per la comunità vietnamita e oltre. Il suo stato di stablecoin, supportato dall'affidabilità del Dong vietnamita, combinato con le sue caratteristiche innovative e l'ampia compatibilità con le blockchain, posiziona VNDC come un partecipante degno di nota nel panorama globale delle criptovalute. Come con qualsiasi investimento, gli utenti potenziali dovrebbero condurre ricerche approfondite per comprendere appieno i rischi e i benefici associati a VNDC e al più ampio mercato delle criptovalute.

Come viene protetto VNDC?

VNDC impiega un approccio multifaccettato per garantire la sicurezza e la stabilità della sua piattaforma. Alla base, VNDC è supportato da una riserva di Dong vietnamiti (VND), offrendo una solida fondazione e riducendo al minimo la volatilità ancorando il suo valore 1:1 con il VND. Questo sostegno è gestito dall'Alleanza VNDC, garantendo trasparenza e fiducia nel valore di VNDC. Per proteggere i beni e le informazioni degli utenti, VNDC integra diverse misure di sicurezza avanzate. Queste includono l'autenticazione a due fattori basata su email (2FA) e la protezione tramite password, che fungono da prima linea di difesa contro accessi non autorizzati. Oltre a queste, VNDC incorpora tecnologie di crittografia per proteggere i dati durante il transito e a riposo, assicurando che le informazioni sensibili rimangano riservate e protette. L'infrastruttura di VNDC è progettata con la sicurezza in mente, includendo misure robuste per prevenire violazioni e attacchi. Questa infrastruttura sicura è completata da ulteriori politiche di sicurezza come le politiche di blocco degli asset, che forniscono un ulteriore livello di protezione impedendo prelievi improvvisi e non autorizzati di beni. L'impegno di VNDC per la sicurezza è evidente nella sua scelta di reti blockchain. Lanciando su Ethereum, Binance Smart Chain e ONUS Chain, VNDC beneficia degli alti standard di sicurezza e del supporto diffuso di queste piattaforme affermate. Questo approccio multi-chain non solo migliora la sicurezza, ma aumenta anche l'accessibilità e la flessibilità per gli utenti. Inoltre, VNDC offre programmi di staking attraenti con tassi di interesse fino al 12% APY, incentivando gli utenti a detenere i loro asset in modo sicuro all'interno della piattaforma. Questa caratteristica non solo fornisce agli utenti una potenziale fonte di reddito passivo, ma contribuisce anche alla stabilità complessiva dell'ecosistema VNDC. In sintesi, la strategia di sicurezza di VNDC è completa, combinando la stabilità di una riserva supportata da valuta fiat, salvaguardie tecnologiche avanzate e l'infrastruttura robusta delle principali reti blockchain. Questo approccio garantisce che VNDC rimanga una piattaforma sicura e affidabile per accedere al mercato delle criptovalute, in particolare per la comunità vietnamita in tutto il mondo.

Come verrà utilizzato VNDC?

VNDC funge da stablecoin versatile con una vasta gamma di applicazioni, soddisfacendo sia le esigenze individuali che commerciali. In quanto valuta digitale ancorata 1:1 al Dong vietnamita, offre un mezzo stabile per le transazioni, rendendolo un'opzione attraente per gli utenti che cercano di evitare la volatilità spesso associata alle criptovalute. La sua utilità si estende a vari ambiti, inclusa la facilitazione dei pagamenti per beni e servizi, l'abilitazione del trading sugli exchange di criptovalute e la funzione di meccanismo per le rimesse. Oltre al suo ruolo nelle transazioni, VNDC si distingue per la sua utilità nel settore della finanza decentralizzata (DeFi). Può essere utilizzato per lo staking, dove gli utenti bloccano i loro VNDC per guadagnare ricompense, con tassi di interesse che possono essere competitivi, migliorando la sua attrattiva come asset digitale per il potenziale guadagno. Questa caratteristica non solo incentiva il possesso di VNDC, ma contribuisce anche alla stabilità e sicurezza della sua rete. L'integrazione del token nelle applicazioni decentralizzate (DApps) ne sottolinea ulteriormente la versatilità. Agendo come forma di pagamento o collaterale all'interno di queste applicazioni, VNDC facilita una gamma di servizi finanziari, compresi prestiti e depositi, senza la necessità di intermediari bancari tradizionali. Questo apre opportunità finanziarie per gli utenti, specialmente per quelli della comunità vietnamita nel mondo, fornendo loro accesso a soluzioni bancarie alternative e collegandoli al mercato finanziario globale attraverso le criptovalute. Lo sviluppo e il supporto di VNDC da parte di Jade Labs Singapore, LTD, e la sua disponibilità su più piattaforme blockchain, tra cui Ethereum, Binance Smart Chain e ONUS Chain, garantiscono la sua ampia accessibilità e utilità. La sua adozione da parte di varie applicazioni ed exchange semplifica il processo di acquisto di altri asset digitali, riducendo la necessità di passaggi intermedi e migliorando l'esperienza utente nell'ecosistema delle criptovalute. In sintesi, gli usi multifaceted di VNDC, dal servire come mezzo stabile per transazioni e pagamenti all'abilitazione dello staking, delle applicazioni DeFi e delle rimesse, sottolineano il suo ruolo come ponte tra la finanza tradizionale e il mercato delle criptovalute. Il suo sviluppo e le partnership strategiche mirano ad espandere la sua utilità e adozione, facendone un componente notevole del panorama della finanza digitale.

Quali sono stati gli eventi chiave per VNDC?

VNDC, una criptovaluta stabile ancorata 1:1 al Vietnam Dong (VND), ha raggiunto diversi traguardi significativi sin dalla sua creazione. Sviluppata da Jade Labs Singapore, LTD, e partner, VNDC è stata ufficialmente lanciata nel 2017. È stata progettata per facilitare l'accesso al mercato delle criptovalute, soprattutto per la comunità vietnamita nel mondo, e per fungere da ponte tra le esigenze finanziarie tradizionali e il mercato delle criptovalute. Uno dei momenti fondamentali per VNDC è stato il lancio della sua stablecoin, che ha segnato il suo ingresso nello spazio crypto. Questo evento ha sottolineato l'impegno di VNDC nel fornire un'opzione di valuta digitale stabile e affidabile per gli utenti, sostenuta dalla stabilità del Vietnam Dong. La piattaforma ha inoltre avviato partnership strategiche, come quella con Snack House, rafforzando il suo ecosistema ed espandendo la sua portata. Inoltre, investimenti in altre attività, tra cui Heroes TD, dimostrano il ruolo attivo di VNDC nel promuovere la crescita nei settori più ampi della blockchain e delle criptovalute. Un importante sviluppo è stata l'introduzione dell'Airdrop VNDC nel 2024, mirata ad aumentare l'engagement degli utenti e ampliare la sua base di utenti. L'incremento del valore del token VNDC successivo a questa e ad altre iniziative è stata una testimonianza dell'interesse e della fiducia crescenti verso VNDC. L'integrazione con exchange come KuCoin è stato un passaggio cruciale per aumentare l'accessibilità e la liquidità di VNDC, facilitando il trading e l'investimento in VNDC da parte degli utenti. Il sito web di VNDC funge da piattaforma completa per lo scambio di varie criptovalute, offrendo un portafoglio sicuro per conservare fondi e facilitando il trading OTC. La missione di VNDC di creare un sistema finanziario aperto per l'economia digitale del Vietnam è ulteriormente supportata dalla sua disponibilità su più reti blockchain, inclusi Ethereum, Binance Smart Chain e ONUS Chain. Questo approccio multi-chain migliora l'utilità e l'accessibilità di VNDC. Inoltre, i titolari di VNDC possono partecipare a programmi di Staking, con tassi d'interesse attrattivi fino al 12% APY, offrendo agli utenti un modo per guadagnare ricompense sui propri fondi. Questa caratteristica aggiunge un ulteriore livello di utilità a VNDC, rendendola non solo un mezzo di scambio ma anche una potenziale fonte di reddito passivo. In sintesi, VNDC ha compiuto passi significativi nel collegare il settore finanziario tradizionale con il crescente mercato delle criptovalute, offrendo un'opzione di valuta digitale stabile, accessibile e versatile per gli utenti di tutto il mondo.

VNDC Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in VNDC hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.