Cos'è Swingby?
Swingby è una rete decentralizzata che si concentra sull'abilitazione di scambi di token senza fiducia tra varie blockchain, sfruttando un meccanismo di proof-of-stake. È emersa dagli sforzi collaborativi di appassionati di criptovalute nel 2018, con l'obiettivo primario di facilitare la connettività senza difficoltà tra Bitcoin e altre reti blockchain. Questa iniziativa è guidata dal desiderio di sfruttare il potenziale della finanza decentralizzata (DeFi) permettendo agli utenti di spostare liberamente le risorse senza la necessità di un'autorità centralizzata. Al centro delle offerte di Swingby c'è il protocollo Skybridge, che funge da ponte per le transazioni cross-chain di Bitcoin. Questo protocollo supporta il trasferimento di token Bitcoin tra le blockchain di Bitcoin, Ethereum e Binance Chain, tra altre. Utilizza la tecnologia di calcolo multi-parte di livello 2 per garantire che questi scambi siano eseguiti rapidamente e in sicurezza, senza la necessità di un custode centrale. Questa innovazione non solo migliora l'esperienza utente semplificando il processo di interazione con le applicazioni DeFi, ma amplia anche lo spettro delle possibilità all'interno del settore DeFi, inclusi il pooling di liquidità e il trading su exchange decentralizzati (DEX). Il testnet di Swingby, che ha elaborato con successo oltre 14 miliardi di dollari in capitale Bitcoin tra le blockchain di Bitcoin e Binance Chain, sottolinea la robustezza e l'efficienza della sua tecnologia. La natura decentralizzata della rete è stata rigorosamente testata in ambienti ad alto volume, dimostrandone l'affidabilità e la scalabilità. Guardando al futuro, Swingby pianifica di avanzare nella sua missione lanciando il suo Ethereum MainNet. Questo sviluppo è destinato a integrare Bitcoin in un ecosistema che già vanta una quantità significativa di capitale Bitcoin bloccato in contratti DeFi. Inoltre, le partnership strategiche di Swingby con vari progetti, tra cui Elrond, Waves e Kira Protocol, segnalano il suo impegno a espandere i suoi servizi e migliorare l'interoperabilità nel panorama blockchain. Come per qualsiasi investimento nel settore delle criptovalute, è fondamentale condurre ricerche approfondite e considerare i rischi intrinseci prima di impegnare capitale.














