Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
SOUNI Azione

SOUNI

SON

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

SOUNI Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
MEXCSON/USDT0,00426,05427,95138.214,760cex201,0030/05/2025, 14:00
BybitSON/USDT0,001,4514,04129.322,210,01cex1,0009/07/2025, 06:21
KuCoinSON/USDT0,00142,54353,1788.503,280,00cex109,0008/04/2025, 06:35
TRIVSON/USDT0,00160,031,45157,430,00cex70,0009/07/2025, 06:21
TRIVSON/IDR0,00160,031,450,010,00cex72,0009/07/2025, 06:21
1

SOUNI FAQ

{ "q": "about", "a": "SOUNI\n\nSOUNI è un gioco MMORPG 3D P2E costruito sulla Binance Smart Chain. Offre un mondo metaverso di guerrieri, maghi, draghi, elementi e spiriti. I giocatori possono formare un proprio clan, utilizzare diverse combinazioni e strategie per sfidare ed esplorare il mondo, competere e guadagnare ricompense, godendo al contempo del gioco metaverso e ottenendo profitti.\n\n1. SOUNI fornisce una piattaforma con un gameplay emozionante, invece di una semplice piattaforma di collezionismo NFT. Con un sistema variegato di personaggi e oggetti su molti livelli e due tipi di gioco, SOUNI offre un'esperienza di gioco unica e coinvolgente. Riceverai ricompense e oggetti di valore partecipando a partite reali.\n\n2. SOUNI ha ottimizzato la tokenomics, permettendo a chiunque di unirsi al gioco senza barriere, gratuitamente. Questo assicura una vasta base di utenti e crea un buon ambiente di competizione e connessioni sociali massicce. Per realizzare ciò e mantenere una buona esperienza di gioco, SOUNI ha utilizzato una nuova tokenomics per evitare l'abuso da parte di giocatori bot. I giocatori comuni possono godersi il gioco, ottenere oggetti e venderli ad altri giocatori per ottenere un reddito senza preoccuparsi del calo di prezzo del token.\n\n3. Gameplay/ Gametrailer: https://www.youtube.com/channel/UCP757Rb8moi9OO9hWBQGRSg\n\n4. Visualizza il Pitch Deck di SOUNI: https://docsend.com/view/4chgvw9e483uwjbm", "rank": "0" }

Cos'è SOUNI?

SOUNI emerge come un accattivante gioco 3D MMORPG P2E (play-to-earn), sfruttando la Binance Smart Chain come fondamento. Introduce i giocatori a un metaverso espansivo pieno di una varietà di personaggi come guerrieri e maghi, insieme a creature mitiche come i draghi. Questo universo digitale non riguarda solo l'esplorazione e il combattimento; è un regno dove elementi e spiriti si intrecciano, offrendo una narrativa ricca e un'esperienza di gioco immersiva. Al centro di SOUNI c'è il concetto di comunità e strategia. I giocatori hanno l'opportunità di stabilire i propri clan, promuovendo un senso di appartenenza e lavoro di squadra. Attraverso la collaborazione, possono elaborare varie strategie per affrontare le sfide, esplorare il vasto mondo e partecipare ad attività competitive. Il design del gioco incoraggia i giocatori a sperimentare con diverse combinazioni di personaggi e approcci tattici, approfondendo la complessità del gameplay. Una delle caratteristiche distintive del gioco è la sua integrazione degli NFT (token non fungibili), che servono come oggetti da collezione all'interno dell'ecosistema del gioco. Questi asset digitali aggiungono uno strato di strategia e valore, poiché i giocatori possono guadagnarli, collezionarli e scambiarli, contribuendo a un'economia guidata dai giocatori. Questo modello non solo rende il gameplay più coinvolgente ma consente anche ai giocatori di potenzialmente trarre profitto dai loro successi e collezioni in-game. SOUNI si distingue per la sua tokenomica accessibile, progettata per abbattere le barriere all'ingresso e favorire una base di giocatori ampia e attiva. Questo approccio mira a creare un ambiente competitivo ma inclusivo, promuovendo connessioni sociali all'interno del gioco. Inoltre, sono state implementate misure per prevenire lo sfruttamento da parte di bot automatizzati, assicurando un'esperienza equa e piacevole per tutti i giocatori. Per coloro interessati ad approfondire il mondo di SOUNI, sono disponibili risorse aggiuntive come trailer di gioco e pitch deck. Questi materiali offrono approfondimenti sulle meccaniche di gioco, sulla trama e sulla visione alla base della sua creazione.

Come è protetto SOUNI?

SOUNI incorpora diversi livelli di sicurezza per garantire la sicurezza e l'integrità della sua piattaforma e dei dati degli utenti. Queste misure sono progettate per proteggere da accessi non autorizzati e garantire la riservatezza delle informazioni degli utenti. Il framework di sicurezza include l'utilizzo di scansioni PCI per controllare regolarmente la vulnerabilità del sistema rispetto a minacce esterne e violazioni. La tecnologia di crittografia Secure Sockets Layer (SSL) viene utilizzata per cifrare i dati in transito, rendendo difficile l'intercettazione e la lettura dei dati trasmessi tra gli utenti e la piattaforma da parte di parti non autorizzate. Inoltre, SOUNI utilizza la pseudonimizzazione per proteggere i dati degli utenti trasformando le informazioni personali in modo tale che il soggetto dei dati non possa essere identificato senza l'uso di informazioni aggiuntive. Queste informazioni aggiuntive sono conservate separatamente e sono soggette a misure tecniche e organizzative per garantire la non attribuzione. Restrizioni di accesso ai dati interni sono in atto per garantire che solo il personale autorizzato abbia accesso a informazioni sensibili, proteggendo ulteriormente i dati degli utenti da minacce interne. Sono inoltre imposti rigorosi controlli di accesso fisico per proteggere l'infrastruttura che ospita i servizi di SOUNI. Questi controlli impediscono l'accesso fisico non autorizzato all'hardware critico e alle aree di archiviazione dei dati, salvaguardando così da manomissioni fisiche, furti o danni. Sebbene queste misure di sicurezza migliorino significativamente la sicurezza della piattaforma e dei suoi utenti, è importante riconoscere che nessun sistema può essere completamente immune ai rischi. La trasmissione di informazioni via internet comporta intrinsecamente un certo livello di rischio. Si incoraggiano gli utenti a esercitare cautela e ad adottare le proprie pratiche di sicurezza per proteggere le loro informazioni personali e i loro beni. L'approccio di SOUNI alla sicurezza è completo, combinando soluzioni tecnologiche, protocolli operativi e formazione degli utenti per creare un ambiente sicuro. Tuttavia, la responsabilità per la sicurezza è condivisa, e si consiglia agli utenti di rimanere vigili e informati sulle migliori pratiche per proteggere i propri asset digitali.

Come verrà utilizzato SOUNI?

SOUNI è progettato come un gioco 3D MMORPG play-to-earn (P2E) che opera sulla Binance Smart Chain, offrendo ai giocatori un'esperienza metaversale ricca e coinvolgente. Si distingue per l'integrazione di una vera economia all'interno del suo ecosistema di gioco, dove i giocatori possono guadagnare ricompense attraverso il gameplay, contribuendo a un mercato dinamico guidato dai giocatori. L'universo del gioco è popolato da una varietà di personaggi, tra cui guerrieri e maghi, oltre a creature mitiche come draghi. Questa diversità consente una moltitudine di strategie e composizioni di squadra, permettendo ai giocatori di esplorare, competere e collaborare in un vasto mondo. L'accento posto sulla formazione di clan incoraggia le interazioni sociali e il lavoro di squadra, arricchendo l'esperienza di gioco complessiva. La tokenomics di SOUNI è pensata per essere inclusiva, permettendo l'accesso gratuito al gioco e mirando ad attrarre un vasto pubblico. Questo approccio non solo favorisce un ambiente competitivo, ma promuove anche connessioni sociali tra i giocatori. Gli sviluppatori del gioco hanno implementato misure per prevenire lo sfruttamento da parte di bot automatizzati, garantendo un'esperienza equa e piacevole per tutti i giocatori. Questo è cruciale per mantenere l'economia del gioco e il valore delle ricompense in-game. I giocatori possono guadagnare oggetti di gioco partecipando a partite, che possono poi essere scambiati con altri, fornendo un mezzo di reddito. Questo modello economico incoraggia la partecipazione attiva e il coinvolgimento all'interno del gioco, rendendolo più di una semplice piattaforma per la raccolta di NFT. In sintesi, SOUNI utilizza il suo gameplay coinvolgente, una tokenomics inclusiva e un mondo ricco e interattivo per fornire un'esperienza di gioco unica. Non offre solo intrattenimento ma anche il potenziale di profitto, il tutto all'interno di un'economia attentamente bilanciata, progettata per essere sostenibile ed equa per i suoi giocatori.

Quali eventi chiave ci sono stati per SOUNI?

SOUNI, un gioco MMORPG 3D P2E costruito sulla Binance Smart Chain, non ha recentemente annunciato eventi significativi in programma. È fondamentale per gli appassionati e i potenziali investitori rimanere aggiornati controllando regolarmente i canali social e il sito web ufficiale per eventuali nuove sviluppi o annunci. Il gioco si distingue per offrire un'esperienza immersiva nel metaverso, caratterizzata da una varietà di personaggi, tra cui guerrieri e maghi, e un mondo ricco di draghi, elementi e spiriti. Questo contesto incoraggia i giocatori a formare clan, adottare combinazioni strategiche e affrontare sfide ed esplorazioni in questo vibrante universo. L'aspetto competitivo è ulteriormente potenziato dalla possibilità di guadagnare ricompense attraverso il gioco, rendendo l'esperienza sia divertente che potenzialmente redditizia. Uno degli aspetti chiave di SOUNI è l'approccio alla tokenomics e l'accessibilità del gioco. Il gioco è progettato per essere privo di barriere, consentendo la partecipazione di un ampio pubblico. Questa inclusività è finalizzata a promuovere una comunità numerosa e attiva, migliorando l'ambiente competitivo e le interazioni sociali all'interno del gioco. Gli sviluppatori hanno implementato misure per prevenire abusi da parte di giocatori bot, garantendo un'esperienza equa e piacevole per tutti. Questo approccio supporta anche un'economia stabile all'interno del gioco, permettendo ai giocatori di guadagnare e scambiare oggetti senza preoccuparsi di fluttuazioni significative del valore dei token. Per coloro che sono interessati ad approfondire le meccaniche e la visione del gioco, SOUNI ha messo a disposizione un pitch deck e un trailer del gioco. Queste risorse offrono approfondimenti sul design del gioco, sulla tokenomics e sulle esperienze uniche che intende offrire ai giocatori. Come per qualsiasi investimento nel settore delle criptovalute e della blockchain, è importante condurre una ricerca approfondita e considerare i rischi coinvolti.

SOUNI Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in SOUNI hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.