Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Steem Dollars Azione

Steem Dollars

SBD

Quotazione

0,89
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Steem Dollars Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
UpbitSBD/KRW0,43478,5646.155,56323,85 Mio.0cex1,0012/02/2025, 12:01
HTXSBD/USDT0,7742,5471,42720.556,100,04cex33,0009/07/2025, 06:23
UpbitSBD/BTC0,320042.131,690cex1,0012/02/2025, 12:01
1

Steem Dollars FAQ

{ "q": "about", "a": "Steem Dollars (SBD) è una criptovaluta. Steem Dollars ha una fornitura attuale di 12.033.475,186. L'ultimo prezzo conosciuto di Steem Dollars è di 2,96693145 USD ed è aumentato del 2,40% nelle ultime 24 ore. Attualmente è scambiato su 6 mercato/i attivo/i con 1.722.919,09 USD scambiati nelle ultime 24 ore. Maggiori informazioni sono disponibili su https://steem.io/.", "rank": "0" }

Che cosa sono i Steem Dollars?

Steem Dollars (SBD) è una criptovaluta integrale della blockchain Steem, utilizzata principalmente per ricompensare gli utenti per i loro contributi sulla piattaforma di social media Steem. A differenza delle criptovalute tradizionali, SBD è progettata per fornire stabilità e liquidità all'interno dell'ecosistema Steem. Gli utenti guadagnano SBD creando e curando contenuti, il che favorisce una comunità attiva e coinvolta. La blockchain Steem opera su un meccanismo di consenso Delegated Proof-of-Stake (DPoS), garantendo transazioni rapide ed efficienti. Questo rende SBD una scelta pratica per le microtransazioni e le mance all'interno della piattaforma. Inoltre, SBD può essere scambiato su vari exchange di criptovalute, offrendo flessibilità agli utenti che desiderano convertire le loro ricompense in altri asset digitali o valute fiat. Con un'offerta attuale di 12,033,475.186, SBD mantiene una posizione unica nel mercato delle criptovalute. Il suo valore è progettato per essere ancorato al dollaro statunitense, fornendo una riserva di valore relativamente stabile rispetto a criptovalute più volatili. Questo meccanismo di ancoraggio aiuta a mitigare i rischi associati alle fluttuazioni di prezzo, rendendolo un mezzo di scambio affidabile all'interno dell'ecosistema Steem. Inoltre, l'integrazione di SBD nella piattaforma Steem incrementa il coinvolgimento degli utenti incentivando direttamente la creazione e la cura dei contenuti. Ciò crea un'economia autosufficiente in cui gli utenti vengono ricompensati per i loro contributi, alimentando una crescita e un'innovazione continua sulla piattaforma.

Qual è la tecnologia dietro Steem Dollars?

La tecnologia alla base di Steem Dollars (SBD) è radicata in una blockchain di nuova generazione chiamata Graphene. A differenza delle blockchain tradizionali che si basano sui minatori per produrre blocchi, Graphene utilizza un sistema di "testimoni". Questi testimoni sono responsabili della validazione delle transazioni e del mantenimento dell'integrità della blockchain. Questo metodo migliora l'efficienza e riduce il consumo energetico tipicamente associato al mining. L'architettura di Graphene consente un'elaborazione ad alta velocità delle transazioni, fondamentale per una piattaforma come Steem che supporta un gran numero di utenti e transazioni. La blockchain è progettata per gestire migliaia di transazioni al secondo, rendendola altamente scalabile. Questa scalabilità è essenziale per mantenere le prestazioni e l'affidabilità della rete Steem man mano che cresce. Una delle caratteristiche distintive della blockchain Steem è il suo meccanismo di consenso Delegated Proof of Stake (DPoS). Nel DPoS, i portatori di stake votano per i testimoni che poi convalidano le transazioni e creano nuovi blocchi. Questo approccio democratico assicura che la rete rimanga decentralizzata e allo stesso tempo efficiente. L'uso dei testimoni al posto dei minatori aiuta a prevenire attacchi da parte di attori malintenzionati, poiché sarebbe necessario possedere una quantità significativa dello stake della rete per compromettere il sistema. Gli Steem Dollars sono progettati per essere una criptovaluta stabile all'interno dell'ecosistema Steem, con il loro valore ancorato al dollaro statunitense a circa 1 USD. Questa stabilità è ottenuta attraverso una combinazione di meccanismi di mercato e il supporto del token nativo della blockchain Steem, STEEM. Gli utenti possono convertire SBD in STEEM e viceversa, fornendo liquidità e mantenendo l'ancoraggio con il dollaro. La blockchain Steem incorpora anche un sistema di ricompense che incentiva la creazione e la cura dei contenuti. Gli utenti guadagnano STEEM e SBD pubblicando contenuti, commentando e votando sulla piattaforma. Questo sistema di ricompense è un componente fondamentale dell'ecosistema Steem, stimolando l'interazione degli utenti e la generazione di contenuti. La sicurezza sulla blockchain Steem è ulteriormente potenziata dall'uso di tecniche crittografiche. Ogni transazione è firmata con una chiave privata, garantendo che solo il legittimo proprietario possa autorizzare le operazioni. Questa sicurezza crittografica, combinata con il meccanismo di consenso DPoS, rende la blockchain Steem robusta contro vari tipi di attacchi. Inoltre, la blockchain Steem è open-source, il che significa che il suo codice è pubblicamente disponibile per la revisione e il contributo. Questa trasparenza favorisce la fiducia all'interno della comunità e consente miglioramenti e innovazioni continui. Gli sviluppatori possono costruire applicazioni sulla blockchain Steem, ampliandone la funzionalità e i casi d'uso. In termini di governance, la blockchain Steem permette ai portatori di stake di proporre e votare cambiamenti sulla rete. Questo modello di governance decentralizzato assicura che la comunità abbia voce in capitolo nella direzione e nello sviluppo della piattaforma. Le proposte che ricevono sufficiente supporto da parte dei portatori di stake vengono implementate, consentendo un ecosistema dinamico e reattivo. La combinazione di elaborazione ad alta velocità delle transazioni, una criptovaluta stabile, un sistema di ricompense robusto e una governance decentralizzata rende la tecnologia alla base di Steem Dollars sia innovativa che pratica. L'uso dei testimoni e il meccanismo di consenso DPoS forniscono sicurezza ed efficienza, mentre la natura open-source della blockchain incoraggia il coinvolgimento della comunità e lo sviluppo continuo.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Steem Dollars?

Steem Dollars (SBD) sono una criptovaluta unica con diverse applicazioni nel mondo reale che le rendono preziose in vari contesti. Uno degli utilizzi principali di Steem Dollars è all'interno di un social network decentralizzato basato su premi. Gli utenti possono guadagnare SBD creando e curando contenuti, incentivando così contributi di alta qualità e la partecipazione attiva sulla piattaforma. Un'altra applicazione significativa di Steem Dollars è nella costruzione di app e nella monetizzazione dei contenuti. Gli sviluppatori possono creare applicazioni che integrano SBD, permettendo agli utenti di guadagnare e spendere la criptovaluta all'interno di queste app. Questo crea un ecosistema fluido in cui i contenuti digitali e i servizi possono essere direttamente monetizzati senza intermediari finanziari tradizionali. Steem Dollars svolgono anche un ruolo cruciale nel potenziare comunità e opportunità. Fornendo un modo decentralizzato e trasparente per ricompensare i membri della comunità, SBD favorisce l'engagement e la collaborazione. Questo può essere particolarmente vantaggioso per comunità di nicchia che prosperano sulla partecipazione attiva e sulla condivisione dei contenuti. Oltre a questi utilizzi, Steem Dollars sono impiegati nel finanziamento di progetti open-source. Sviluppatori e contributori possono essere compensati con SBD, promuovendo lo sviluppo di software e strumenti innovativi che beneficiano l'intera comunità. Ciò si allinea con l'ethos della decentralizzazione e della collaborazione aperta che è alla base di molti progetti blockchain. Inoltre, Steem Dollars possono essere scambiati su exchange di criptovalute, offrendo liquidità e permettendo agli utenti di convertire i loro guadagni in altre criptovalute o valute fiat. Questa capacità di trading migliora l'utilità di SBD rendendolo accessibile a un pubblico più ampio oltre l'ecosistema Steem. Infine, Steem Dollars possono essere utilizzati come criptovaluta pronta all'uso per incentivare gli utenti. Aziende e piattaforme possono adottare SBD per premiare l'engagement degli utenti, stimolando la crescita e favorendo la fedeltà. Questa applicazione sottolinea la versatilità di SBD in diverse strutture di incentivazione attraverso differenti settori. Steem Dollars hanno una varietà di applicazioni nel mondo reale, tra cui essere usati come forma di pagamento su piattaforme di social media, essere scambiati su exchange di criptovalute e potenzialmente essere utilizzati in un'economia virtuale o messi in stake per un reddito passivo. Man mano che il progetto continua a svilupparsi, è probabile che emergeranno più casi d'uso.

Quali eventi chiave ci sono stati per Steem Dollars?

Steem Dollars (SBD) sono emersi come componente significativo dell'ecosistema blockchain di Steem, progettati per fornire una criptovaluta stabile agli utenti. L'inizio della blockchain di Steem nel 2016 ha segnato l'inizio di questo percorso. Steem Dollars sono stati introdotti insieme al lancio della prima applicazione sulla blockchain di Steem, Steemit, che mirava a rivoluzionare i social media premiando i creatori di contenuti con criptovaluta. Nel 2016, è avvenuto il primo pagamento di ricompense su Steemit, distribuendo Steem Dollars agli utenti per i loro contributi. Questo evento ha sottolineato l'impegno della piattaforma nell'incentivare l'interazione degli utenti e la creazione di contenuti. La struttura unica degli Steem Dollars, ancorata al dollaro statunitense, era destinata a offrire stabilità nel mercato delle criptovalute, noto per la sua volatilità. Steem Dollars hanno attirato l'attenzione per i loro vantaggi, tra cui transazioni gratuite e conferme di blocchi rapide. Queste caratteristiche hanno reso SBD un'opzione attraente per gli utenti che cercano transazioni rapide ed economiche. Inoltre, la bassa barriera all'ingresso per l'adozione da parte degli utenti ha facilitato una partecipazione più ampia nell'ecosistema Steem. Nel marzo 2020, è avvenuto un evento significativo quando il fondatore di Tron, Justin Sun, ha acquisito Steemit Inc. Questa acquisizione ha portato a un hard fork controverso, risultando nella creazione della blockchain Hive. Il fork è stato guidato da preoccupazioni sulla centralizzazione e sulla governance, con una parte della comunità che ha scelto di migrare verso Hive, portando con sé i loro Steem Dollars. Questa divisione ha evidenziato le sfide della governance e della decentralizzazione all'interno delle comunità blockchain. Nel corso della loro esistenza, Steem Dollars hanno mantenuto il loro ruolo all'interno dell'ecosistema Steem, fornendo un mezzo di scambio stabile e un metodo per premiare i creatori di contenuti. Lo sviluppo continuo e gli aggiornamenti alla blockchain di Steem continuano a plasmare il futuro di SBD, assicurando la sua rilevanza nel panorama in evoluzione delle criptovalute e della tecnologia blockchain.

Chi sono i fondatori di Steem Dollars?

Steem Dollars (SBD) è emerso dalle menti innovative di Ned Scott e Dan Larimer. Ned Scott, con un background in finanza e tecnologia, ha svolto un ruolo cruciale nell'indirizzo strategico e nel coinvolgimento della comunità della blockchain Steem. Dan Larimer, figura di spicco nel mondo delle criptovalute, ha portato al progetto la sua competenza nella tecnologia blockchain e nei sistemi decentralizzati. Larimer è anche riconosciuto per il suo lavoro su altri progetti importanti come BitShares ed EOS. La loro collaborazione su Steem Dollars mirava a creare una criptovaluta stabile all'interno dell'ecosistema Steem, migliorandone l'utilità e l'adozione.

Steem Dollars Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Steem Dollars hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.