Cos'è ResearchCoin?
ResearchCoin (RSC) è una criptovaluta progettata per rivoluzionare il panorama della ricerca scientifica incentivando sforzi aperti e collaborativi sulla piattaforma ResearchHub. A differenza delle criptovalute tradizionali, RSC si concentra su un approccio guidato dalla comunità alla scoperta scientifica. Su ResearchHub, RSC funge sia da token di governance che di ricompensa, permettendo agli utenti di contribuire alla letteratura scientifica, partecipare a discussioni e prendere parte a revisioni paritarie. Questi contributi vengono ricompensati in base ai voti della comunità, garantendo che gli apporti di valore siano riconosciuti e incentivati. Questo modello mira ad accelerare il ritmo dei progressi scientifici rendendo la collaborazione più efficiente, simile a quanto GitHub ha realizzato per l'ingegneria del software. L'utilità di RSC va oltre le semplici ricompense. Gli utenti possono dare mance ai contenuti che trovano preziosi, creando un incentivo diretto per contributi di alta qualità. Inoltre, RSC può essere utilizzato per aprire bounty, che fungono da incentivi finanziari per completare specifici compiti scientifici come revisioni paritarie o la generazione di abstract grafici per articoli di ricerca. Questo crea un ecosistema dinamico in cui il progresso scientifico è continuamente incoraggiato e premiato. La missione di ResearchHub è rendere la collaborazione scientifica il più fluida possibile, sfruttando il potere della tecnologia blockchain per garantire trasparenza e fiducia all'interno della comunità. La piattaforma mira a abbattere le barriere nella ricerca scientifica, rendendola accessibile e gratificante per i contributori di tutto il mondo.














