Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
PussFi Azione

PussFi

PUSS

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

PussFi Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
PoloniexPUSS/USDT0,01302,54257,75230.842,720,05cex21,0009/07/2025, 06:23
KCEXPUSS/USDT0,01769,86493,87213.657,000cex98,0005/05/2025, 16:03
Gate.ioPILOTPUSS/USDT0,0100118.266,670cex011/04/2025, 15:24
MEXCPUSS/USDT0,011.066,22336,31116.480,390,00cex198,0009/07/2025, 06:18
BitMartPUSS/USDT0,01918,67683,10103.057,260,01cex209,0009/07/2025, 06:21
AscendEXPUSS/USDT0,01462,86566,5786.724,020,01cex194,0009/07/2025, 06:18
Biconomy.comPUSS/USDT0,01181,85145,4682.020,050,02cex86,0009/07/2025, 06:15
HibtPUSS/USDT0,0157,69194,2877.875,350,01cex1,0009/07/2025, 06:18
XT.COMPUSS/USDT0,01651,47759,8277.773,730,01cex197,0009/07/2025, 06:21
P2BPUSS/USDT0,01158,42183,6766.688,590,01cex115,0009/07/2025, 06:21
1
2

PussFi FAQ

Che cos'è PussFi?

PussFi (PUSS) si presenta come un memecoin decentralizzato, lanciato in modo distintivo sulla blockchain di Tron tramite la piattaforma SunPump. A differenza di molte altre criptovalute, PussFi offre un'integrazione unica di utilità e coinvolgimento della comunità, particolarmente tramite la sua integrazione con Steemit, una prominente piattaforma social basata su blockchain. Questa integrazione fornisce agli utenti ulteriori opportunità di guadagno, aumentando l'attrattiva di PUSS al di là della mera speculazione. L'ecosistema di PussFi è progettato con una visione a lungo termine, incorporando un modello di moneta deflazionistico e una strategia di riacquisto del pool di liquidità (LP) per garantire la sostenibilità. La fornitura totale di PUSS è limitata a 1.000.000.000 monete ed è attivamente negoziata sul Sunswap DEX. Questo approccio strategico mira a mantenere il valore e incoraggiare la partecipazione degli utenti. La roadmap di PussFi è ambiziosa, con piani per introdurre un servizio di delega su Steemit, un mercato NFT e progetti di gioco. Queste iniziative posizionano PUSS come un token di utilità all'interno del suo ecosistema, offrendo vantaggi tangibili ai suoi possessori. L'assenza di una prevendita e di una allocazione di team a zero lo distingue ulteriormente, allineandolo con i valori guidati dalla comunità. Operando sulla blockchain di Tron, PussFi beneficia di basse commissioni di transazione, migliorando l'accessibilità per gli utenti. Questo aspetto, combinato con le sue diverse utilità, distingue PussFi nel panorama affollato dei memecoin.

Qual è la tecnologia dietro PussFi?

PussFi, con il suo ticker PUSS, è una piattaforma di finanza decentralizzata che sfrutta le capacità delle blockchain BNB e Tron. Questo approccio dual-blockchain consente a PussFi di trarre vantaggio dai punti di forza di ciascuna rete, offrendo un ecosistema robusto e versatile per i suoi utenti. La blockchain Tron, nota per l'alto throughput e le basse commissioni di transazione, funge da fondazione principale per PUSS. Questo la rende particolarmente attraente per gli utenti che effettuano transazioni frequenti, poiché la convenienza economica di Tron assicura che le commissioni rimangano ridotte al minimo. La sicurezza della blockchain Tron è rafforzata attraverso un meccanismo di consenso noto come Delegated Proof of Stake (DPoS). In questo sistema, un gruppo selezionato di nodi, noti come "super rappresentanti", viene eletto dalla comunità per convalidare le transazioni e garantire la sicurezza della rete. Questo non solo migliora la velocità e l'efficienza della blockchain, ma la rende anche resistente agli attacchi. Richiedendo il consenso di più nodi, la blockchain può efficacemente prevenire che attori malevoli prendano il controllo, garantendo l'integrità e la sicurezza della rete. PussFi è più di un semplice memecoin; è un token utilitario all'interno di un ecosistema più ampio che include servizi di staking, scambi decentralizzati e piani per un marketplace NFT. I servizi di staking permettono agli utenti di guadagnare ricompense bloccando i propri token, contribuendo alla sicurezza e alla liquidità della rete. Questa caratteristica è particolarmente attraente per coloro che cercano di generare reddito passivo dai loro asset. L'aspetto di scambio decentralizzato (DEX) di PussFi, facilitato attraverso piattaforme come SunSwap, offre agli utenti un'interfaccia fluida e amichevole per il trading di PUSS e altri token. Questo elimina la necessità di intermediari, consentendo transazioni dirette peer-to-peer. Il DEX è progettato per essere intuitivo, rendendolo accessibile anche a coloro che potrebbero essere nuovi nel trading di criptovalute. Guardando al futuro, PussFi ha piani ambiziosi per espandere ulteriormente il suo ecosistema. L'introduzione di un marketplace NFT permetterà agli utenti di creare, acquistare e vendere asset digitali, sfruttando la crescente popolarità dei token non fungibili. Inoltre, i progetti di gioco all'interno dell'ecosistema PussFi integreranno PUSS come token utilitario nativo, offrendo nuovi e coinvolgenti modi per gli utenti di interagire con la piattaforma. Il modello deflazionistico di PUSS, insieme a una strategia di riacquisto del pool di liquidità (LP), è progettato per mantenere il valore del token nel tempo. Riducendo l'offerta totale di token in circolazione, questo modello mira a creare scarsità, potenzialmente aumentando la domanda e il valore. La strategia di riacquisto LP implica l'utilizzo di una parte delle entrate della piattaforma per acquistare token dal mercato aperto, sostenendo ulteriormente la stabilità del prezzo del token. L'integrazione di PussFi con Steemit, una piattaforma di social media basata su blockchain, offre ulteriori opportunità di guadagno per gli utenti. Partecipando come blogger, gli utenti possono guadagnare token PUSS, aggiungendo un ulteriore livello di utilità al token. Questa integrazione evidenzia l'impegno della piattaforma nel fornire casi d'uso diversificati e significativi per la sua comunità. L'assenza di una prevendita e una distribuzione zero ai membri del team per PUSS la distingue da molti altri progetti nello spazio cripto. Questo approccio assicura che la distribuzione dei token sia equa e guidata dalla comunità, allineando gli interessi degli sviluppatori con quelli degli utenti. Prioritizzando la decentralizzazione e il coinvolgimento della comunità, PussFi mira a costruire un ecosistema sostenibile e resiliente che possa prosperare a lungo termine.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di PussFi?

PussFi (PUSS) è una criptovaluta distintiva che va oltre il consueto quadro delle memecoin, integrando applicazioni pratiche all'interno del suo ecosistema. Come token di utilità sulla blockchain di Tron, PUSS è progettato per migliorare le esperienze degli utenti su Steemit, una piattaforma di social media basata su blockchain di rilievo. Questa integrazione consente agli utenti di guadagnare premi aggiuntivi partecipando come blogger, incentivando così la creazione di contenuti e l'interazione. L'ecosistema di PussFi è ulteriormente arricchito dalla sua interfaccia decentralizzata di scambio (DEX) user-friendly tramite SunSwap. Questa funzione offre un'esperienza di trading senza interruzioni, sfruttando le basse commissioni di transazione della rete Tron. La roadmap di PussFi include piani ambiziosi per introdurre un servizio di delega su Steemit, un marketplace di NFT e progetti di gioco. Queste iniziative mirano ad ampliare l'utilità di PUSS, posizionandolo come un token centrale per varie interazioni e transazioni digitali. Il modello di moneta deflazionistica di PussFi e la strategia di riacquisto del pool di liquidità (LP) sono progettati per garantire la sua sostenibilità a lungo termine. Questo approccio aiuta a mantenere il valore del token riducendo l'offerta nel tempo, il che può risultare attraente sia per gli utenti che per gli investitori in cerca di stabilità in un mercato volatile. La natura guidata dalla comunità di PussFi è un altro aspetto chiave, poiché promuove partnership e collaborazioni con altre meme coin e piattaforme. Questo spirito collaborativo ne aumenta l'utilità e il potenziale di crescita, distinguendolo da altre criptovalute prive di applicazioni tangibili. Concentrandosi su casi d'uso reali e sul coinvolgimento della comunità, PussFi mira a ritagliarsi una nicchia nell'evolversi paesaggio delle valute digitali.

Quali eventi chiave ci sono stati per PussFi?

PussFi (PUSS) è emersa come una memecoin distintiva sulla piattaforma Steemit, utilizzando la blockchain Tron per offrire una combinazione unica di utilità e coinvolgimento della comunità. Come token TRC-20, PUSS è stato lanciato senza una prevendita o allocazioni per il team, sottolineandone la natura decentralizzata. L'origine del token sulla piattaforma SunPump ha segnato l'inizio del suo percorso, offrendo agli utenti basse commissioni di transazione e un'esperienza user-friendly tramite la piattaforma di scambio decentralizzato SunSwap. Uno dei traguardi significativi per PussFi è stata l'introduzione del Servizio di Staking ABB-Curation. Questo servizio ha permesso agli utenti di mettere in staking i loro token, aumentando così il loro potenziale di guadagno su Steemit. Questa iniziativa faceva parte della strategia più ampia di PussFi di integrarsi più profondamente nell’ecosistema Steemit, offrendo vantaggi tangibili alla sua comunità. Oltre allo staking, PussFi ha lanciato il Servizio di Creazione Steemit-ID. Questo servizio ha facilitato l'accesso alla piattaforma Steemit, incoraggiando più utenti a partecipare al network di social media basato su blockchain. Semplificando il processo di onboarding, PussFi mirava ad espandere la sua base utenti e aumentare il coinvolgimento all'interno del suo ecosistema. Un altro sviluppo degno di nota è stato il servizio di conversione PUSS2BUX. Questa funzionalità ha fornito agli utenti la capacità di convertire i loro token PUSS in BUX, una mossa progettata per migliorare la liquidità e offrire maggiore flessibilità nell'utilizzo delle loro partecipazioni. Questo servizio di conversione ha sottolineato l'impegno di PussFi a fornire un'utilità pratica per i detentori di token. PussFi ha celebrato il suo terzo anniversario sul Tron Fan Club, segnando un traguardo significativo nel suo percorso. Questa celebrazione ha evidenziato la longevità del progetto e la sua presenza sostenuta all'interno della comunità Tron. Nonostante le sfide affrontate, come un calo temporaneo del prezzo, PussFi ha mantenuto il suo focus sulla crescita a lungo termine e sulla sostenibilità. La quotazione del token su piattaforme crittografiche di primo piano ha ulteriormente aumentato la sua visibilità e accessibilità a un pubblico più ampio. Questa quotazione è stata un passo cruciale per stabilire la presenza di PussFi nel competitivo mercato delle criptovalute, consentendole di raggiungere potenziali investitori e utenti a livello globale. L'impegno attivo di PussFi sulle piattaforme di social media, in particolare su X, ha svolto un ruolo fondamentale nella costruzione e nel mantenimento di una comunità forte. Questo coinvolgimento ha aiutato a creare un senso di appartenenza tra gli utenti e li ha tenuti informati sugli sviluppi e aggiornamenti più recenti all'interno dell'ecosistema PussFi. La roadmap di PussFi include piani ambiziosi come il lancio di un servizio di delega su Steemit, lo sviluppo di un marketplace NFT e l'esplorazione di progetti di gaming. Queste iniziative sono progettate per espandere l'utilità di PUSS e integrarlo ulteriormente in vari ecosistemi digitali. Il modello di moneta deflazionistica e la strategia di riacquisto LP sono integrali per garantire la sostenibilità e la conservazione del valore del token a lungo termine. Il percorso di PussFi è caratterizzato dalla sua approccio innovativo all'integrazione della tecnologia blockchain con i social media, offrendo una proposta di valore unica ai suoi utenti. Attraverso iniziative strategiche e il coinvolgimento della comunità, PussFi continua a evolversi, con l'obiettivo di consolidare la propria posizione all'interno del panorama delle criptovalute.

Chi sono i fondatori di PussFi?

PussFi (PUSS) emerge come un memecoin unico all'interno dell'ecosistema blockchain, sfruttando la blockchain di Tron e la piattaforma SunPump. Nonostante la sua configurazione intrigante e l'utilità all'interno dell'ecosistema PussFi, i fondatori di PussFi rimangono sconosciuti. Questa assenza di informazioni sui creatori non è rara nel mondo delle criptovalute, dove l'anonimato può talvolta essere una scelta strategica. Il design di PussFi include un modello deflazionistico e un focus sull'utilità, con l'obiettivo di fornire valore a lungo termine attraverso vari progetti come marketplace NFT e gaming all'interno del suo ecosistema.

PussFi Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in PussFi hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.