Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Optimism Azione

Optimism

OP

Quotazione

0,43
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Optimism Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
COINSPACEOP/USDT0,541,68 Mio.3,89 Mio.174,64 Mio.2,64cex272,0009/07/2025, 06:21
EchobitOP/USDT0,5463.297,8717.386,0215,65 Mio.1,50cex9,0009/07/2025, 06:21
BinanceOP/USDT0,54442.301,53810.945,1911,72 Mio.0,10cex589,0009/07/2025, 06:23
BiKingOP/USDT0,5473.758,44173.529,0411,71 Mio.0,60cex11,0009/07/2025, 06:21
LBankOP/USDT0,54986.314,651,02 Mio.9,19 Mio.0,47cex552,0009/07/2025, 06:21
CoinPOP/USDT0,5444.350,5563.496,398,66 Mio.0,18cex74,0009/07/2025, 06:21
GateOP/USDT0,54358.289,27383.972,748,41 Mio.0,33cex623,0009/07/2025, 06:23
BYEXOP/USDT0,54168.128,11212.658,127,90 Mio.0,39cex21,0009/07/2025, 06:21
MillioneroOP/USDT0,71822.289,54858.047,796,85 Mio.0,54cex273,0015/06/2025, 17:33
MEXCOP/USDT0,54783.967,731,43 Mio.6,81 Mio.0,26cex554,0009/07/2025, 06:18
1
2
3
4
5
...
20

Optimism FAQ

Cos'è Optimism (OP)?

Optimism (OP) è una blockchain di secondo livello sopra Ethereum. Optimism beneficia della sicurezza della rete principale di Ethereum e aiuta a scalare l'ecosistema di Ethereum utilizzando rollup ottimistici. Ciò significa che le transazioni sono registrate in modo sicuro su Optimism ma, in ultima analisi, garantite su Ethereum. Optimism è una delle soluzioni di scaling più grandi per Ethereum con oltre 500 milioni di dollari in TVL. È la sede di 97 protocolli, i più grandi dei quali sono Synthetix (SNX), un exchange di derivati, Uniswap (UNI), un DEX, e Velodrome (VELO), un AMM. Gli utenti possono iniziare il loro percorso su Optimism aggiungendo la catena su Metamask e trasferendo token come ETH al L2. Il 31 maggio 2022, Optimism ha condotto un airdrop molto atteso del suo token OP.

Chi sono i fondatori di Optimism?

Optimism è guidato dalla Optimism Foundation, un'organizzazione senza scopo di lucro dedicata alla crescita dell'ecosistema Optimism. Simile a Ethereum, Optimism mira a diventare un bene pubblico completamente decentralizzato e non orientato al profitto. Optimism è completamente finanziato da donazioni e sovvenzioni, e si impegna a produrre infrastrutture che promuovano la crescita e la sostenibilità dei beni pubblici.

Cosa Rende Unico Optimism?

Optimism è progettato attorno a quattro principi fondamentali: * Semplicità * Pragmatismo * Sostenibilità * Ottimismo Optimism punta a un numero minimo di componenti in movimento mentre sviluppa una soluzione layer-two per Ethereum. In pratica, ciò significa utilizzare il codice e l'infrastruttura Ethereum già collaudati quando possibile. Optimism mira quindi a mantenere il suo codice il più semplice possibile e a lavorare direttamente con le basi di codice esistenti. L'ecosistema enfatizza ulteriormente il pragmatismo ed è guidato dai bisogni e dai vincoli reali del suo team e degli utenti che interagiscono con l'ecosistema. Di conseguenza, Optimism si propone di sviluppare in modo iterativo e di implementare gradualmente funzionalità come l'equivalenza EVM. Il processo di progettazione di Optimism è costruito attorno all'idea di sostenibilità a lungo termine e non prende scorciatoie per la scalabilità. Ecco perché utilizza optimistic rollups e sfrutta il meccanismo di consenso di Ethereum per scalare la rete. I blocchi sono costruiti ed eseguiti su L2 (Optimism), mentre le transazioni degli utenti sono raggruppate e inviate a L1 (Ethereum). L2 non ha mempool e le transazioni sono immediatamente accettate o rifiutate. Questo garantisce un'esperienza utente fluida, assicurando al contempo la sicurezza attraverso il meccanismo di consenso di Ethereum. Le transazioni sono inviate a Ethereum senza una prova diretta di validità e possono essere contestate per un certo periodo di tempo (attualmente sette giorni). Successivamente, una transazione è considerata definitiva. È per questo che i prelievi da Optimism a Ethereum richiedono sette giorni per essere completati.

Quante monete di Optimism (OP) ci sono in circolazione?

Optimism mira a creare un ecosistema in cui il valore venga generato per le sue tre componenti: * I detentori di token ricevono valore grazie alla ridistribuzione produttiva dei ricavi del sequencer. * I contributori e i costruttori ricevono valore dal finanziamento retroattivo dei beni pubblici. * Gli utenti e i membri della comunità ricevono valore attraverso airdrop continui e incentivi di progetto. In sintesi, la domanda di spazio di blocco OP genera entrate, che vengono distribuite ai beni pubblici, il che stimola una maggiore domanda di spazio di blocco. Ecco perché l'allocazione dei token di Optimism è la seguente: * Fondo dell'ecosistema (25%): suddiviso tra il fondo di governance (5.4%), il fondo partner (5.4%), il fondo seed (5.4%) e non allocato (8.8%). * Finanziamento retroattivo dei beni pubblici (20%) * Airdrop agli utenti (19%): suddivisi in un primo airdrop del 5% e nei successivi airdrop ancora da annunciare. * Contributori principali (19%): persone che aiutano a portare il Collettivo Optimism dal concetto alla realtà. * Investitori (17%) L'offerta iniziale di token è di 4.294.967.296 token OP, con un tasso d'inflazione del 2% all'anno. Nel primo anno, il 30% dell'offerta iniziale di token sarà reso disponibile alla Fondazione per la distribuzione. Dopo il primo anno, i detentori di token voteranno per determinare il budget annuale di distribuzione OP della Fondazione. La Fondazione prevede di richiedere i seguenti stanziamenti annuali: * Anno 2: 15% dell'offerta iniziale di token * Anno 3: 10% dell'offerta iniziale di token * Anno 4: 4% dell'offerta iniziale di token

Come viene garantita la sicurezza della rete Optimism?

Optimism utilizza i rollup ottimistici. I Rollup Ottimistici (OR) possono registrare transazioni in modo sicuro sulla blockchain di secondo livello e trasmettere periodicamente le radici di Merkle delle transazioni alla blockchain di primo livello. I validatori esterni verificano queste radici di Merkle, il che provoca un ritardo nel prelievo dei fondi dai layer due che operano su rollup ottimistici (di solito di una settimana).

Dove Puoi Acquistare Optimism (OP)?

OP è disponibile su Binance, Huobi, KuCoin, Gate.io, Bybit e Coinbase.

Optimism Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Optimism hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.