Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Neutron Azione

Neutron

NTRN

Quotazione

0,05
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Neutron Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
MEXCNTRN/USDT0,0961.841,0779.278,71608.406,130,02cex411,0009/07/2025, 06:18
HotcoinNTRN/USDT0,094.139,20727,65525.501,700,07cex170,0009/07/2025, 06:23
BinanceNTRN/USDT0,0996.429,4368.940,71398.474,000,00cex677,0709/07/2025, 06:23
BitMartNTRN/USDT0,093.144,972.290,08329.700,270,02cex169,0009/07/2025, 06:21
LBankNTRN/USDT0,09112.265,0386.674,01220.791,700,01cex417,0009/07/2025, 06:21
BYDFiNTRN/USDT0,0915.706,1712.221,44116.996,470,08cex279,0009/07/2025, 06:21
HibtNTRN/USDT0,0939.025,7088.500,47114.532,490,01cex428,0009/07/2025, 06:18
GateNTRN/USDT0,0948.138,62101.400,5194.497,400,00cex463,0009/07/2025, 06:23
BinanceNTRN/TRY0,093.400,351.532,4964.564,890,00cex686,6309/07/2025, 06:23
Binance TRNTRN/TRY0,09677,10342,9862.970,380,03cex201,0009/07/2025, 06:21
1
2
3
4

Neutron FAQ

{ "q": "about", "a": "Neutron è la piattaforma di smart contract cross-chain più sicura. Combina la sicurezza di una delle prime 10 blockchain per capitalizzazione di staking con un'infrastruttura cross-chain all'avanguardia per consentire alle applicazioni DeFi di scalare in modo sicuro attraverso una rete in crescita di oltre 51 blockchain interconnesse.", "rank": "0" }

Cos'è Neutron?

Neutron (NTRN) si distingue come una rete blockchain che integra Smart Contracts nell'ecosistema Cosmos utilizzando CosmWasm. Sfrutta il protocollo di comunicazione Inter-Blockchain (IBC), garantendo un'interazione fluida con altre reti. La sicurezza di Neutron è rafforzata dal Cosmos Hub attraverso la Sicurezza Interchain, fornendo una convalida dei blocchi robusta. Progettato pensando all'eco-sostenibilità, Neutron impiega l'algoritmo di consenso Proof of Stake, che è più efficiente dal punto di vista energetico rispetto al Proof of Work. Questo lo rende un'opzione attraente per gli sviluppatori che desiderano creare applicazioni sostenibili. L'elevata interoperabilità della piattaforma consente agli sviluppatori di creare applicazioni che possono integrare utenti da varie reti blockchain, migliorando l'accessibilità e il coinvolgimento degli utenti. L'infrastruttura di Neutron è adattata per le applicazioni di finanza decentralizzata (DeFi), permettendo loro di scalare in modo sicuro su una rete di oltre 51 blockchain interconnesse. Questa vasta connettività di rete assicura che Neutron possa supportare una gamma ampia di applicazioni, dalle transazioni semplici ai contratti intelligenti complessi. Combinando la sicurezza di una delle prime 10 blockchain per capitalizzazione in staking con capacità avanzate cross-chain, Neutron offre una soluzione sicura e scalabile per gli sviluppatori. La sua integrazione con il Cosmos Hub e l'uso della Sicurezza Interchain ne aumentano ulteriormente l'affidabilità e la fiducia nello spazio blockchain.

Qual è la tecnologia dietro Neutron?

La tecnologia dietro Neutron (NTRN) è un'affascinante combinazione di avanzati framework blockchain e protocolli di sicurezza. Al suo nucleo, Neutron opera sulla piattaforma Cosmos SDK, un toolkit modulare e adattabile che consente agli sviluppatori di creare blockchain personalizzate. Questo framework è arricchito da CosmWasm, una piattaforma di contratti intelligenti progettata per l'ecosistema Cosmos, che potenzia le capacità di Neutron nella creazione e nell'esecuzione di smart contract. Una delle caratteristiche distintive di Neutron è l'uso della Sicurezza Interchain. Questo meccanismo consente a Neutron di sfruttare il set di validatori del Cosmos Hub, una delle blockchain più sicure e consolidate nella rete Cosmos. In questo modo, Neutron eredita un elevato livello di sicurezza, rendendolo resistente a vari tipi di attacchi. I validatori sono entità che partecipano al processo di consenso, garantendo che le transazioni siano legittime e prevenendo il doppio-spending o altre attività dannose. Le Interchain Queries e le Interchain Calls sono parte integrante dei contratti intelligenti di Neutron. Queste funzionalità permettono ai contratti intelligenti su Neutron di interagire con altre blockchain all'interno dell'ecosistema Cosmos. Ad esempio, un'applicazione DeFi su Neutron può interrogare dati da un'altra blockchain o eseguire una funzione su una catena diversa, mantenendo al contempo sicurezza ed efficienza. Questa funzionalità cross-chain è cruciale per la scalabilità e l'interoperabilità delle applicazioni decentralizzate (dApps). L'architettura di Neutron enfatizza anche la sicurezza replicata attraverso la Sicurezza Interchain. Ciò significa che i protocolli di sicurezza e il set di validatori del Cosmos Hub sono replicati su Neutron, fornendo un ulteriore strato di protezione. Questo setup è particolarmente vantaggioso per prevenire attacchi da parte di malintenzionati, poiché distribuisce le responsabilità di sicurezza su una rete più ampia di validatori. La piattaforma di contratti intelligenti cross-chain di Neutron è progettata per essere altamente interoperabile, consentendo un'integrazione senza soluzione di continuità con una rete in crescita di oltre 51 blockchain interconnesse. Questa interoperabilità è essenziale per lo sviluppo di applicazioni DeFi complesse che richiedono interazione con più reti blockchain. Ad esempio, una piattaforma di prestito su Neutron potrebbe facilmente interagire con un pool di liquidità su un'altra blockchain, facilitando servizi finanziari più sofisticati. In termini di applicazioni pratiche, la tecnologia di Neutron consente agli sviluppatori di creare una vasta gamma di applicazioni decentralizzate che possono scalare in modo sicuro su più blockchain. Questo è particolarmente importante per le applicazioni DeFi, che spesso richiedono alti livelli di sicurezza e interoperabilità per funzionare efficacemente. Combinando la sicurezza di una delle top 10 blockchain per capitalizzazione staked con un'infrastruttura cross-chain all'avanguardia, Neutron offre una piattaforma robusta per la prossima generazione di applicazioni blockchain. L'uso del Cosmos SDK e di CosmWasm significa anche che Neutron beneficia delle estese risorse per sviluppatori e del supporto della comunità all'interno dell'ecosistema Cosmos. Questa rete di supporto è inestimabile per il debugging, lo sviluppo e l'innovazione, garantendo che Neutron rimanga all'avanguardia della tecnologia blockchain. In essenza, la tecnologia di Neutron è una sofisticata combinazione di sicurezza, interoperabilità e scalabilità, progettata per supportare le crescenti richieste delle applicazioni decentralizzate nel settore blockchain.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Neutron?

Neutron (NTRN) si distingue come una piattaforma di smart contract cross-chain altamente sicura. Sfrutta la sicurezza di una blockchain tra le prime 10 per capitalizzazione di mercato in staking e integra un'infrastruttura avanzata cross-chain, facilitando lo sviluppo di applicazioni di finanza decentralizzata (DeFi) su una rete di oltre 51 blockchain interconnesse. Una delle principali applicazioni pratiche di Neutron è la costruzione di applicazioni rivoluzionarie. Gli sviluppatori possono creare applicazioni decentralizzate innovative (dApp) che beneficiano della robusta sicurezza e delle capacità cross-chain di Neutron. Ciò consente l'integrazione senza soluzione di continuità di varie reti blockchain, migliorando la funzionalità e la diffusione di queste applicazioni. Un'altra applicazione significativa è l'accesso all'infrastruttura di oracoli e libri ordini integrati. Gli oracoli sono essenziali per portare dati del mondo reale sulla blockchain, consentendo ai contratti intelligenti di interagire con fonti di dati esterne. L'infrastruttura di Neutron garantisce che questi dati siano sicuri e affidabili, il che è cruciale per le applicazioni che richiedono informazioni accurate e tempestive, come i servizi finanziari e la gestione della catena di fornitura. Neutron eccelle anche nella funzionalità avanzata cross-chain. Questa caratteristica consente a diverse reti blockchain di comunicare e interagire tra loro, facilitando il trasferimento di asset e dati su più piattaforme. Questa capacità è particolarmente vantaggiosa per la gestione degli asset e i pagamenti transfrontalieri, dove la possibilità di spostare asset senza intoppi tra diverse blockchain può ridurre significativamente i costi e aumentare l'efficienza. Nel settore sanitario, la piattaforma sicura e interoperabile di Neutron può essere utilizzata per gestire le cartelle cliniche dei pazienti, garantendo che i dati siano accessibili da diversi fornitori di servizi sanitari mantenendo al contempo la privacy e la sicurezza. Ciò può portare a migliori risultati per i pazienti e a servizi sanitari più efficienti. La versatilità della piattaforma di Neutron si estende a vari altri settori, inclusa la gestione della catena di fornitura, dove le sue capacità cross-chain possono aumentare la trasparenza e la tracciabilità. Consentendo ai diversi partecipanti di accedere e verificare i dati su più blockchain, Neutron aiuta a garantire l'integrità e l'efficienza delle catene di fornitura.

Quali sono stati gli eventi chiave per Neutron?

Neutron (NTRN) è riconosciuto come una piattaforma di smart contract cross-chain altamente sicura, che sfrutta la sicurezza di una delle prime 10 blockchain per capitalizzazione in staking. Facilita la scalabilità delle applicazioni DeFi attraverso una rete in espansione di oltre 51 blockchain interconnesse, rendendolo un attore di rilievo nell'ecosistema IBC. Il percorso di Neutron è iniziato con il suo evento di lancio, segnando la sua entrata nel competitivo mondo della tecnologia blockchain. Questo lancio iniziale è stato un momento cruciale, che ha posto le basi per i futuri sviluppi e innovazioni della piattaforma. Dopo il lancio, Neutron ha introdotto il suo token, NTRN, sul mercato. Questa introduzione del token è stata un passo fondamentale, permettendo alla piattaforma di stabilire il suo modello economico e incentivare la partecipazione all'interno del suo ecosistema. L'introduzione di NTRN ha consentito agli utenti di interagire con le varie funzionalità e servizi della piattaforma, promuovendo una comunità in crescita di sostenitori e sviluppatori. Neutron ha anche implementato diversi programmi di vesting per vari token. Questi programmi sono progettati per garantire la stabilità e la crescita a lungo termine della piattaforma rilasciando gradualmente i token agli stakeholder. Questo approccio strategico aiuta a prevenire la volatilità del mercato e allinea gli interessi della comunità agli obiettivi a lungo termine della piattaforma. Un traguardo significativo per Neutron è stato il recente aggiornamento della rete. Questo aggiornamento è stato uno sviluppo cruciale, migliorando le capacità e le prestazioni della piattaforma. Migliorando la sua infrastruttura, Neutron si è posizionato come una delle blockchain di smart contract leader all'interno dell'ecosistema IBC. Questo aggiornamento ha anche contribuito alla crescente popolarità della piattaforma all'interno della comunità delle criptovalute. Oltre ai progressi tecnici, Neutron ha promosso attivamente la sua piattaforma attraverso vari eventi, campagne sui social media e partnership strategiche. Questi sforzi hanno contribuito a far conoscere le proposte uniche di Neutron e ad attrarre un pubblico più ampio nel suo ecosistema. L'engagement attivo della piattaforma con la comunità ha avuto un ruolo fondamentale nella sua continua crescita e successo. L'impegno di Neutron per l'innovazione e la sicurezza è evidente nel suo sviluppo continuo e nelle iniziative strategiche. Combinando un'infrastruttura cross-chain all'avanguardia con misure di sicurezza robuste, Neutron mira a fornire una soluzione affidabile e scalabile per le applicazioni DeFi. Questo focus sulla sicurezza e scalabilità ha reso Neutron una scelta preferita per gli sviluppatori che cercano di costruire e distribuire applicazioni decentralizzate su più blockchain. Nel complesso, i principali eventi di Neutron, dal suo lancio e introduzione del token all'aggiornamento della rete e agli sforzi di coinvolgimento della comunità, evidenziano il suo impatto significativo sul panorama della blockchain e delle criptovalute.

Chi sono i fondatori di Neutron?

Neutron (NTRN) si distingue come una piattaforma di smart contract cross-chain che pone l'accento sull'interoperabilità e la sicurezza. I fondatori di Neutron includono Avril Duthiel e un team di persone esperte. Avril Duthiel, insieme al team, ha svolto un ruolo fondamentale nella creazione delle basi di Neutron, concentrandosi sulla realizzazione di un'infrastruttura sicura e scalabile per le applicazioni DeFi. La piattaforma sfrutta la sicurezza di una delle prime 10 blockchain per capitalizzazione staked e integra un'infrastruttura cross-chain avanzata, consentendo un'operatività senza soluzione di continuità su una rete di oltre 51 blockchain interconnesse.

Neutron Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Neutron hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.