Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
NEOPIN Azione

NEOPIN

NPT

Quotazione

0,03
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

NEOPIN Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
BithumbMAY/KRW0,069.036,9024.114,23371.277,840,07cex367,0009/07/2025, 06:20
MEXCNPT/USDT0,071.115,00792,0784.633,540cex196,0023/06/2025, 02:57
HTXNPT/USDT0,089.108,589.449,6467.196,130cex249,0023/06/2025, 07:59
WEEXMAY/USDT0,06160,93213,1527.886,990,00cex259,0009/07/2025, 06:21
IndodaxNPT/IDR0,08005.260,500,02cex1,0010/04/2025, 09:00
BitgetNPT/USDT0,09001.179,720cex1,0024/05/2025, 12:18
OrangeXMAY/USDT0,0911,0126,22570,610cex18,0019/06/2025, 04:57
ProBit GlobalMAY/USDT0,060067,320cex1,0019/06/2025, 05:00
BingXMAY/USDT0,061.693,371.743,0727,840,00cex92,0009/07/2025, 06:21
CoinoneMAY/KRW0,090019,530cex1,0019/06/2025, 04:50
1
2

NEOPIN FAQ

Cos'è NEOPIN?

NEOPIN (NPT) si distingue come un protocollo DeFi autorizzato e non-custodiale progettato per utilizzare in modo sicuro le criptovalute. Combinando il meglio della finanza centralizzata (CeFi) e della finanza decentralizzata (DeFi), NEOPIN offre una piattaforma solida per gli appassionati di crypto. Gli utenti possono partecipare a staking, liquid staking e derivati per massimizzare i propri premi. Inoltre, NEOPIN mette a disposizione un prodotto d'indice per la diversificazione del portafoglio, accessibile tramite la loro app o sito web. La piattaforma opera su un protocollo basato su Automated Market Maker (AMM), garantendo un'esperienza di trading fluida. Il wallet e la piattaforma DeFi di NEOPIN, regolamentati negli Emirati Arabi Uniti, colmano il divario tra la finanza tradizionale (TradFi) e la DeFi, offrendo un ambiente sicuro e conforme. In collaborazione con il Abu Dhabi Global Market (ADGM) dal 2023, NEOPIN è stata determinante nello sviluppo del primo quadro normativo DeFi al mondo, sottolineando il suo impegno per l'innovazione all'interno della principale zona franca finanziaria degli Emirati Arabi Uniti. NEOPIN sfrutta l'intelligenza artificiale per il yield farming, migliorando sia i premi che la stabilità per i suoi utenti. Questa integrazione dell'intelligenza artificiale fa parte della strategia più ampia di NEOPIN per rivoluzionare il panorama DeFi. Pionieristica nell'integrazione di Real World Asset (RWA), NEOPIN mira a stabilirsi come potenza DeFi leader in Asia, introducendo prodotti innovativi basati su asset che fissano nuovi standard di settore.

Quali sono le applicazioni del mondo reale di NEOPIN?

NEOPIN (NPT) è un protocollo DeFi non-custodial che offre una gamma di servizi progettati per colmare il divario tra la finanza decentralizzata (DeFi) e la finanza tradizionale (TradFi). Una delle sue applicazioni principali è lo staking, in cui gli utenti possono bloccare le loro criptovalute per ottenere ricompense. Questo processo aiuta a garantire la sicurezza della rete e fornisce agli utenti un flusso di reddito passivo. Inoltre, NEOPIN offre lo staking liquido, consentendo agli utenti di puntare i loro asset mantenendo comunque la liquidità, il che significa che possono scambiare o utilizzare i loro asset staked senza attendere un periodo di annullamento dello staking. Un'altra applicazione significativa è NEOPIN Connect, un servizio che facilita l'integrazione delle applicazioni decentralizzate (DApp) con il portafoglio NEOPIN. Questa funzionalità consente agli utenti di gestire i propri asset digitali senza problemi su varie piattaforme. Il NEOPIN Bridge è un altro componente cruciale, che consente il trasferimento di asset digitali tra differenti reti blockchain come Ethereum, Polygon e Kaia. Questa interoperabilità migliora la flessibilità e l'usabilità degli asset digitali attraverso diversi ecosistemi. NEOPIN gestisce anche un protocollo DeFi basato su Automated Market Maker (AMM) con autorizzazione, il quale garantisce un ambiente sicuro e conforme per gli utenti. Questo è particolarmente importante in quanto si allinea con gli standard normativi, specialmente in collaborazione con l'Abu Dhabi Global Market (ADGM) dal 2023. Questa collaborazione mira a sviluppare il primo quadro normativo DeFi al mondo, dimostrando l'impegno di NEOPIN verso l'innovazione e la conformità normativa. Inoltre, NEOPIN sta aprendo la strada all'integrazione degli Asset del Mondo Reale (RWA) nello spazio DeFi. Questa iniziativa mira a portare prodotti tangibili basati su asset nel mondo della finanza digitale, stabilendo nuovi standard nel settore ed espandendo le potenziali applicazioni della DeFi. Concentrandosi su queste soluzioni innovative, NEOPIN si sta posizionando come una piattaforma DeFi leader in Asia, dedicata a rivoluzionare il panorama finanziario. Per ulteriori dettagli, consulta Eulerpool.

Quali sono stati gli eventi chiave per NEOPIN?

NEOPIN (NPT) ha compiuto progressi significativi nel settore delle criptovalute e della blockchain, segnati da una serie di eventi di grande impatto. Il lancio della loro app ha rappresentato un momento cruciale, offrendo agli utenti un'interfaccia intuitiva per interagire con i loro servizi DeFi. Questa app è diventata un pilastro del loro ecosistema, abilitando funzionalità come staking, liquid staking e derivati. Nel giugno 2022, NEOPIN ha organizzato un evento di airdrop casuale con un montepremi di $10.000, che ha attirato notevole attenzione all'interno della comunità cripto. Questo evento è stato un'azione strategica per aumentare il coinvolgimento degli utenti ed espandere la loro base di utenti. Successivamente, nel luglio 2022, NEOPIN ha annunciato una partnership con Cube Entertainment, una collaborazione significativa volta a integrare la tecnologia blockchain con l'industria dell'intrattenimento. L'impegno di NEOPIN nell'espandere il proprio ecosistema è stato ulteriormente dimostrato dall'aggiunta di nuovi token e nodi, migliorando la versatilità della piattaforma e l'attrattiva per gli utenti. La loro partnership strategica con Yooldo, una piattaforma di gioco basata su blockchain, ha sottolineato la loro dedizione a diversificare le loro offerte e ad entrare nel fiorente settore del gaming. Nel 2023, NEOPIN ha compiuto un passo monumentale collaborando con l'Abu Dhabi Global Market (ADGM) per sviluppare il primo quadro normativo per la DeFi al mondo. Questa collaborazione ha evidenziato l'impegno di NEOPIN a creare un ambiente sicuro e conforme per i suoi utenti, colmando il divario tra finanza decentralizzata (DeFi) e finanza tradizionale (TradFi). L'approccio innovativo di NEOPIN è proseguito con l'introduzione di una nuova piattaforma di Real World Asset (RWA), volta a integrare asset del mondo reale nell'ecosistema DeFi. Questa iniziativa fa parte della loro visione più ampia di stabilire NEOPIN come una delle principali potenze DeFi in Asia, stabilendo nuovi standard industriali con prodotti basati su asset. Nel 2024, NEOPIN ha annunciato una partnership con IPVERSE, ampliando ulteriormente la loro portata e capacità nel settore blockchain. Questa partnership dovrebbe portare nuove opportunità e innovazioni all'ecosistema NEOPIN, rafforzando la loro posizione come attore innovativo nello scenario DeFi. Durante questi sviluppi, NEOPIN ha mantenuto una presenza attiva sui social media e su GitHub, garantendo trasparenza e un continuo coinvolgimento con la loro comunità. I loro sforzi per rimanere connessi con utenti e sviluppatori si sono rivelati fondamentali nel favorire un ecosistema robusto e dinamico. Il percorso di NEOPIN è caratterizzato da una serie di mosse strategiche e partnership che hanno significativamente influenzato la sua traiettoria nell'industria delle criptovalute e della blockchain. Dal lancio della loro app e l'organizzazione di eventi di airdrop, alla formazione di partnership chiave e all'avanguardia nei quadri normativi, NEOPIN continua a spingere i confini dell'innovazione nello spazio DeFi.

Chi sono i fondatori di NEOPIN?

NEOPIN (NPT) è una piattaforma DeFi all'avanguardia che colma il divario tra la finanza decentralizzata e quella tradizionale, offrendo un ambiente sicuro e conforme per gli utenti. Ethan Kim, il CEO, è una figura chiave dietro la creazione di NEOPIN. Con un background nella tecnologia blockchain e nei servizi finanziari, Kim guida un team dedicato all'integrazione della blockchain nel settore finanziario. NEOPIN opera un protocollo DeFi Permissioned basato su AMM e ha collaborato con l'Abu Dhabi Global Market (ADGM) dal 2023 per sviluppare il primo quadro normativo DeFi al mondo. L'impegno dei fondatori per l'innovazione è evidente nei loro sforzi pionieristici nell'integrazione di Real World Asset (RWA).

NEOPIN Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in NEOPIN hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.