Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Niza Global [Old] Azione

Niza Global [Old]

NIZA

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Niza Global [Old] Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
LBankNIZA/USDT0,001.177,86736,72270.442,360,01cex255,0009/07/2025, 06:21
Biconomy.comNIZA/USDT0,0010.828,4511.055,78214.356,400,05cex297,0009/07/2025, 06:15
Niza.ioNIZA/USD10,00355,69541,11171.637,250,07cex1,0009/07/2025, 06:15
Niza.ioNIZA/USDT0,00443,07381,34135.849,370cex1,0009/07/2025, 06:15
GateNIZA/USDT0,001.337,341.025,6878.239,440,00cex238,0009/07/2025, 06:23
MEXCNIZA/USDT0,00504,77348,6346.071,110,00cex202,0009/07/2025, 06:18
HibtNIZA/USDT0,000057,040,00cex1,0008/04/2025, 06:35
WEEXNIZA/USDT0,000031,210,00cex1,0009/07/2025, 06:21
BitMartNIZA/USDT0,000018,880,00cex1,0008/04/2025, 06:35
1

Niza Global [Old] FAQ

{ "q": "about", "a": "Niza Coin (NIZA), un token blockchain Ethereum (ERC20), è la valuta digitale nativa del nostro ecosistema. Facilita le transazioni all'interno della piattaforma Niza Global e funge da canale di scambio, unità di conto e riserva di valore.\n\nCon una fornitura totale di 10 miliardi di Niza Coin, puntiamo a creare un asset digitale dinamico e versatile che dia potere agli utenti in diverse attività finanziarie.", "rank": "0" }

Cos'è Niza Global?

Niza Global si distingue come un'azienda di servizi finanziari poliedrica che integra la tecnologia blockchain con i servizi bancari tradizionali. Al centro delle sue operazioni, Niza Global gestisce uno exchange decentralizzato, permettendo agli utenti di scambiare criptovalute in un ambiente sicuro e trasparente. La piattaforma è caratterizzata anche da un programma di affiliazione, incentivando gli utenti a promuovere ed espandere la rete. La criptovaluta nativa di Niza Global, Niza Coin (NIZA), è un token ERC20 sulla rete Ethereum. Questo asset digitale facilita le transazioni all'interno dell'ecosistema Niza Global, funzionando come mezzo di scambio, unità di conto e riserva di valore. Con un'offerta totale di 10 miliardi di NIZA, la moneta è progettata per supportare un'ampia gamma di attività finanziarie, migliorando la liquidità e l'usabilità. La piattaforma va oltre i tipici servizi di criptovaluta offrendo soluzioni bancarie su misura per gli utenti di asset digitali. Ciò include un'integrazione senza soluzione di continuità delle funzionalità bancarie tradizionali con la flessibilità e l'innovazione della tecnologia blockchain. Inoltre, Niza Global ha implementato una politica completa per i reclami per affrontare le preoccupazioni dei clienti, garantendo un elevato livello di soddisfazione e fiducia dei clienti. Sfruttando la blockchain Ethereum, Niza Global garantisce sicurezza e scalabilità robuste per i suoi servizi. La natura decentralizzata della piattaforma migliora la trasparenza e riduce il rischio di frodi, rendendola una scelta affidabile per gli utenti che cercano una fusione tra servizi bancari convenzionali e soluzioni di criptovaluta all'avanguardia.

Qual è la tecnologia dietro Niza Global?

La tecnologia dietro Niza Global è innovativa e sfaccettata, progettata per soddisfare un ampio ventaglio di attività finanziarie digitali. Alla sua base, Niza Global sfrutta la tecnologia di scambio e di abbinamento delle mega transazioni, che garantisce una gestione efficiente e sicura delle transazioni. Questa tecnologia è fondamentale nel consentire alla piattaforma di elaborare un gran volume di transazioni in modo rapido e accurato, rendendola una scelta affidabile per gli utenti che partecipano a varie operazioni finanziarie. Niza Global opera sulla blockchain di Ethereum, utilizzando lo standard ERC20 per la sua valuta digitale nativa, Niza Coin (NIZA). La blockchain di Ethereum è rinomata per le sue caratteristiche di sicurezza robuste e per le capacità dei contratti intelligenti. I contratti intelligenti sono contratti auto-esecutivi con termini scritti direttamente nel codice, che applicano ed eseguono automaticamente gli accordi senza bisogno di intermediari. Questo riduce il rischio di frodi e garantisce che le transazioni siano trasparenti e immutabili. La sicurezza è una preoccupazione fondamentale per qualsiasi piattaforma basata su blockchain, e Niza Global affronta questa sfida attraverso diversi meccanismi. La natura decentralizzata della blockchain di Ethereum implica che i dati vengono distribuiti su numerosi nodi, rendendo estremamente difficile per attori malintenzionati alterare o manipolare le informazioni. Inoltre, il meccanismo di consenso utilizzato da Ethereum, noto come Proof of Stake (PoS), richiede ai validatori di detenere una certa quantità di criptovaluta per partecipare alla rete. Questo incentivo economico scoraggia comportamenti malevoli, poiché i validatori rischiano di perdere la loro quota nel caso tentino di compromettere la rete. Fondata nel marzo del 2022, Niza Global offre un pacchetto completo di servizi destinati alla gestione della ricchezza digitale. Uno dei componenti chiave in sviluppo è un exchange decentralizzato (DEX), che permetterà agli utenti di scambiare criptovalute direttamente tra loro senza fare affidamento su un'autorità centrale. Ciò migliora la sicurezza e la privacy, poiché gli utenti mantengono il controllo sui propri fondi durante l'intero processo delle transazioni. Lo stesso Niza Coin (NIZA) è progettato per essere un asset digitale versatile all'interno dell'ecosistema di Niza Global. Con una fornitura totale di 10 miliardi di monete, NIZA facilita le transazioni, funge da unità di conto e serve come riserva di valore. Questo ruolo multifunzionale è cruciale nella creazione di un ambiente finanziario dinamico in cui gli utenti possono partecipare a varie attività, dal trading alla gestione patrimoniale, senza interruzioni. Oltre alle sue funzionalità principali, Niza Global sta esplorando altre aree per migliorare la sua piattaforma. Ad esempio, integrare tecniche crittografiche avanzate per potenziare ulteriormente la sicurezza e la privacy e sviluppare interfacce user-friendly per rendere la gestione finanziaria digitale accessibile a un pubblico più ampio. L'impegno della piattaforma per l'innovazione e la sicurezza la posiziona come un attore significativo nel campo delle criptovalute, offrendo agli utenti un modo affidabile ed efficiente di gestire i loro asset digitali.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Niza Global?

Niza Global, rappresentata dalla criptovaluta NIZA, offre una gamma di applicazioni nel mondo reale che rispondono a diverse esigenze finanziarie. In qualità di piattaforma di scambio di asset digitali, consente agli utenti di commerciare diverse criptovalute in modo fluido. Questa funzionalità è fondamentale per individui e aziende che desiderano diversificare i loro portafogli di asset digitali o impegnarsi nel trading di criptovalute. Una delle caratteristiche distintive di Niza Global è la sua capacità di facilitare i trasferimenti internazionali. Gli utenti possono inviare fondi a livello globale in più valute, rendendolo uno strumento versatile per le transazioni transfrontaliere. Ciò è particolarmente vantaggioso per chi ha bisogno di trasferire denaro a familiari all'estero o per condurre affari con partner internazionali. Niza Global fornisce anche trasferimenti interni tra clienti, semplificando il processo di spostamento di fondi all'interno del suo ecosistema. Questa caratteristica migliora l'esperienza dell'utente offrendo un modo rapido ed efficiente per gestire le finanze, senza la necessità di servizi esterni. Oltre ai servizi di exchange e trasferimento, Niza Global offre soluzioni bancarie complete. Queste includono trasferimenti internazionali e transazioni SEPA (Single Euro Payments Area), essenziali per gli utenti in Europa. I servizi bancari della piattaforma garantiscono che gli utenti possano gestire efficacemente le loro finanze, sia che stiano effettuando pagamenti sia che stiano ricevendo fondi. Il token NIZA stesso è un token Ethereum (ERC20), che funge da valuta digitale nativa all'interno dell'ecosistema Niza Global. Agisce come mezzo di scambio, unità di conto e riserva di valore. Con una fornitura totale di 10 miliardi di token, NIZA mira a essere un asset digitale dinamico e versatile. Inoltre, Niza Global incorpora un meccanismo di staking che permette agli utenti di guadagnare un alto rendimento percentuale annuo (APY) fino al 55%. Questa caratteristica incentiva gli utenti a detenere e mettere in stake i loro token NIZA, contribuendo alla stabilità e alla crescita dell'ecosistema. Infine, Niza Global dispone di un programma di referral che premia gli utenti per aver portato nuovi partecipanti sulla piattaforma. Questo programma non solo aiuta a espandere la base utenti, ma fornisce anche una fonte di reddito aggiuntiva per gli utenti esistenti.

Quali sono stati gli eventi chiave per Niza Global?

Niza Global, una piattaforma di scambio e bancaria di criptovalute, ha compiuto significativi progressi nello spazio blockchain e delle criptovalute. Niza Coin (NIZA), un token Ethereum (ERC20), funge da valuta digitale nativa all'interno dell'ecosistema di Niza Global, facilitando le transazioni e agendo come unità di conto e riserva di valore. La piattaforma offre una vasta gamma di servizi, tra cui trading, servizi bancari e consulenza, e ha una fornitura totale di 10 miliardi di Niza Coins. Uno dei momenti fondamentali per Niza Global è stato il lancio del loro programma educativo e di empowerment. Questa iniziativa è stata progettata per fornire agli utenti le conoscenze e gli strumenti necessari per navigare nel complesso mondo delle criptovalute e della tecnologia blockchain. Focalizzandosi sull'educazione, Niza Global ha cercato di dare potere ai suoi utenti, promuovendo una comunità più informata e coinvolta. Un altro sviluppo significativo è stata l'implementazione di una politica complessiva per la gestione dei reclami. Questa politica è stata progettata per affrontare le preoccupazioni e i problemi degli utenti in modo tempestivo ed efficace, garantendo un maggiore livello di fiducia e soddisfazione tra gli utenti della piattaforma. L'introduzione di questa politica ha segnato un impegno verso la trasparenza e un servizio centrato sull'utente. Il lancio del programma di affiliazione di Niza Global è stato un altro evento chiave. Questo programma ha incentivato gli utenti a riferire nuovi membri alla piattaforma, espandendo così la base di utenti e aumentando la portata della piattaforma. Offrendo ricompense e bonus per i riferimenti riusciti, Niza Global ha creato un sistema reciprocamente vantaggioso che ha incoraggiato la crescita e il coinvolgimento. Oltre a queste iniziative, Niza Global sta lavorando attivamente allo sviluppo di uno scambio decentralizzato. Questa funzione imminente mira a fornire agli utenti un ambiente di trading più sicuro e trasparente, libero dal controllo di un'autorità centrale. Lo scambio decentralizzato dovrebbe migliorare le offerte della piattaforma e attrarre un pubblico più ampio interessato alla finanza decentralizzata (DeFi). L'impegno di Niza Global per l'innovazione e l'empowerment degli utenti è evidente attraverso questi eventi chiave. La piattaforma continua a evolversi, guidata dalla visione di creare un ecosistema di asset digitali dinamico e versatile.

Chi sono i fondatori di Niza Global?

Niza Coin (NIZA), un token Ethereum (ERC20), è la valuta digitale nativa dell'ecosistema Niza Global. I fondatori di Niza Global sono Enis Bushati, Chandra Shekhar, Ashish Sharma e Pundir G. Enis Bushati apporta una vasta esperienza in tecnologia blockchain e sistemi finanziari. Chandra Shekhar, noto per le sue intuizioni strategiche, gioca un ruolo cruciale nello sviluppo della piattaforma. Ashish Sharma contribuisce con la sua esperienza in ingegneria del software, garantendo un'infrastruttura robusta e sicura. Pundir G. si concentra sullo sviluppo aziendale e sulle partnership, promuovendo la crescita e l'adozione della piattaforma.

Niza Global [Old] Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Niza Global [Old] hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.