Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
LTO Network Azione

LTO Network

LTO

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

LTO Network Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
BinanceLTO/USDT0,006.981,764.097,812,26 Mio.0cex628,7804/07/2025, 04:59
4ELTO/USDT0,0460.245,2922.970,60491.740,840,02cex1,0024/04/2025, 04:54
GateLTO/USDT0,01366,032.176,26316.207,030,01cex238,0009/07/2025, 06:23
BitvavoLTO/EUR0,0100122.470,700cex1,0002/07/2025, 14:00
KuCoinLTO/USDT0,01566,743.006,44108.494,220,01cex245,0009/07/2025, 06:23
BitloLTO/TRY0,025.472,215.472,2159.119,244,21cex1,0029/06/2025, 12:48
PionexLTO/USDT0,010057.619,200cex1,0003/07/2025, 14:24
Binance THLTO/USDT0,00175,708.436,8551.666,870cex1,0004/07/2025, 05:00
TokocryptoLTO/USDT0,006.939,53614,7950.334,520cex1,0004/07/2025, 05:06
BinanceLTO/BTC0,000037.897,540cex545,8104/07/2025, 04:59
1
2
3

LTO Network FAQ

Che cos'è LTO Network (LTO)?

LTO Network è una blockchain Layer-1 attenta alla privacy, progettata per gestire Asset del Mondo Reale, Sicurezza dei Dati e Soluzioni di Identità. La nostra piattaforma è ideata per garantire l'efficienza e la sicurezza dei processi aziendali. Combina uno strato pubblico per la trasparenza e uno strato privato per la sicurezza dei dati, assicurando la conformità al GDPR e al MiCA. Questo approccio a doppio strato la rende ideale per le imprese che richiedono privacy dei dati e aderenza normativa. LTO Network offre anche la tokenizzazione degli asset del mondo reale attraverso la tecnologia Ownables, permettendo agli asset di essere trasferiti on-chain e di interagire con il mondo della DeFi e del Web3. I servizi KYC di LTO Network aiutano a mantenere la conformità con le leggi antiriciclaggio e offrono servizi di Proof-of-Humanity per proteggere le piattaforme Web3 e DeFi dai bot. I piani immediati per LTO Network includono: la tokenizzazione degli Asset del Mondo Reale, Ownables, espansione di progetti già stabiliti e molto altro.

Come viene protetta la LTO Network?

L'LTO Network è completamente conforme alla legge sulla protezione dei dati GDPR dell'Unione Europea e alle normative MiCa. Il framework ibrido LTO consente alle blockchain private di essere il più scalabili possibile, mantenendo comunque le caratteristiche di sicurezza delle blockchain pubbliche già diffuse. LTO Network è protetto dall'algoritmo di consenso proof-of-stake (PoS).

Chi sono i fondatori di LTO Network?

Firm24 ha iniziato a sviluppare LTO Network come LegalThings One nel 2014. Nel 2017, ha deciso di integrare la tecnologia blockchain nel prodotto e rinominarlo in LTO Network. * CEO: Rick Schmitz è un imprenditore esperto e co-fondatore di LTO Network. In precedenza, ha lavorato nell'ambito del private equity e delle fusioni e acquisizioni presso Deloitte e PwC. * CFO: Martijn Migchelsen è CFO, COO e co-fondatore di LTO Network. In passato, ha lavorato come consulente di finanza aziendale presso PwC. * Lead Architect: Arnold Daniels è co-fondatore e lead architect del progetto. Arnold ha una vasta esperienza nello sviluppo open source e guida il team di sviluppo principale che si concentra sulla costruzione della piattaforma LTO Network. Prima di LTO Network, Daniels ha lavorato come lead software engineer presso Cloud9. * CTO: Sven Stam è il CTO di LTO Network. Ha un master in intelligenza artificiale e ha oltre 15 anni di esperienza nel settore.

Cosa Rende Unico LTO Network (LTO)?

Le due caratteristiche principali di LTO Network sono i contratti live facili da usare e l'implementazione del meccanismo di blockchain ibrido con ancoraggio. I contratti live permettono alle parti di creare accordi reciprocamente vantaggiosi in tempo reale. Quando le parti raggiungono un accordo e avviano un contratto live, il sistema principale di LTO crea una blockchain privata speciale per registrare la cronologia degli eventi e lo stato corrente del contratto. Quando l'accordo è completato, una delle parti invia una risposta alla blockchain e l'altra la firma, permettendo al nodo di confermare che l'azione ha avuto luogo. Tutti i dati del contratto sono disponibili solo per le sue parti. I contratti live consentono agli utenti di registrare azioni, aggiungere/rimuovere partecipanti e documentare le discussioni sulla blockchain. Facilitano inoltre la risoluzione di conflitti e l'inserimento di sottoprocessi nell'ambito di un accordo esistente. La funzionalità della blockchain è divisa in due livelli: pubblico e privato. Il livello privato è progettato per una collaborazione efficiente, lo scambio di dati e l'automazione dei processi. A sua volta, il livello pubblico fornisce sicurezza di alto livello, grazie ai nodi distribuiti e a un sistema di ricompense.

Quante Monete LTO Network (LTO) Ci Sono in Circolazione?

I token LTO, basati sullo standard ERC-20 di Ethereum, forniscono liquidità e fungono da ponte per i clienti di LTO Network. Gli LTO possono essere utilizzati come collocazione sulla rete, per pagare le transazioni o essere trattenuti passivamente per scopi speculativi. La loro offerta circolante è di 291.959.255 token a partire da novembre 2021. Esistono quattro tipi di detentori di token: integratori e partner che mantengono operativa la rete e ricevono monete di progetto come ricompensa; clienti che utilizzano la catena e/o contratti live per le transazioni; stake passive — utenti privati che forniscono le loro capacità tecniche per confermare le transazioni sulla blockchain; detentori inattivi che non fanno parte della comunità e investono nel token con l'obiettivo di guadagni futuri.

Dove Puoi Acquistare LTO Network (LTO)?

LTO può essere scambiato sui seguenti exchange e altri ancora: - Binance - Kucoin - AscendEX - Bitrue - Uniswap (V2) - Gate.io - PancakeSwap - Bitvavo - Omgfin

LTO Network Tecnologia

LTO Network ha lanciato la sua mainnet nel gennaio 2019. È una piattaforma blockchain ibrida con un livello pubblico senza permessi e un livello privato che funge da blockchain in miniatura private per le parti coinvolte nel processo. Originariamente un fork di WAVES, LTO Network è stato ampiamente modificato e ampliato per i flussi di lavoro decentralizzati e l'automatizzazione dei processi aziendali. Continua a evolversi e sviluppare soluzioni per colmare le lacune osservate tra il mondo reale e lo spazio cripto, con l'obiettivo di essere uno strato base cross-chain per applicazioni distribuite e di collaborazione come Chainlink, Origin Trail, The Graph, ecc.

Multi-cipher

LTO Network ha sempre dato priorità all'integrazione con applicazioni esistenti, il che richiede flessibilità. Tipicamente, le blockchain supportano un solo algoritmo crittografico ("cifra") per la firma. LTO Network utilizza lo standard ED25519. Mentre ED25519 è un standard comune e ben supportato, esistono altri algoritmi che sono anche ampiamente utilizzati. Le Identità Decentralizzate permettono una vasta gamma di cifre, ma spesso se ne può usare solo una a causa di limitazioni dello strato sottostante. Non è il caso di LTO Network. Oltre allo standard ED25519, LTO Network supporta anche ECDSA con due curve. 1. secp256r1: uno standard NIST, comunemente usato in applicazioni, così come nei certificati SSL. 2. secp256k1: una curva comunemente utilizzata dalle blockchain, in particolare Bitcoin ed Ethereum, ma raramente usata al di fuori del mondo delle criptovalute. Con il supporto multi-cifra, le persone possono ora utilizzare un set di chiavi pubbliche/private di Ethereum per firmare transazioni su LTO Network, o come metodo di verifica dell'Identità Decentralizzata.

Aggiornamenti significativi alla Mainnet di LTO Network

Gli aggiornamenti seguenti sono stati introdotti in LTO Network: - Aggiornamento 2019 - Smart Accounts - Aggiornamento 2020 - Associations - Aggiornamento 2021 - Cobalt - [Aggiornamento 2022 - Cobalt Alloy](https://blog.ltonetwork.com/cobalt-alloy/) - [Aggiornamento 2022 - Juicy](https://blog.ltonetwork.com/lto-network-delivers-powerful-tokenomics-and-flexible-cost-solutions-with-its-juicy-mainnet-upgrade-2/) - [Aggiornamento 2023 - Titanium](https://blog.ltonetwork.com/titanium-mainnet-upgrade/) Puoi trovare ulteriori dettagli su LTO Network su Eulerpool.

LTO Network Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in LTO Network hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.