Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Inspect Azione

Inspect

INSP

Quotazione

0,01
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Inspect Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
BiKingINSP/USDT0,014.074,372.687,44357.881,810,02cex1,0009/07/2025, 06:21
GateINSP/USDT0,011.403,901.929,28357.802,930,01cex271,0009/07/2025, 06:23
BybitINSP/USDT0,012.117,612.066,72224.853,330,01cex208,0009/07/2025, 06:21
MEXCINSP/USDT0,011.067,381.886,20186.261,570,01cex151,0009/07/2025, 06:18
KuCoinINSP/USDT0,01961,502.356,9368.289,340,01cex134,0009/07/2025, 06:23
BingXINSP/USDT0,01954,701.265,2033.904,920,01cex219,0009/07/2025, 06:21
BVOXINSP/USDT0,0132,1835,4313.033,320,00cex1,0009/07/2025, 06:18
CoinExINSP/USDT0,01725,069,588.591,200,01cex102,0009/07/2025, 06:23
XT.COMINSP/USDT0,01142,0739,382.324,970,00cex1,0008/04/2025, 06:35
HibtINSP/USDT0,012.302,322.348,97585,990,00cex276,0008/04/2025, 06:35
1
2

Inspect FAQ

{ "q": "about", "a": "Cos'è Inspect (INSP)?\n\nInspect rappresenta una pietra miliare di Web3, introducendo una soluzione innovativa layer 2 specificamente progettata per arricchire le esperienze degli utenti attraverso ampi ecosistemi sociali come X (Twitter). Come la prima infrastruttura layer 2 per X, Inspect fornisce agli utenti un accesso senza soluzione di continuità a una suite completa di prodotti e strumenti meticolosamente progettati. Queste risorse sono dedicate a offrire approfondimenti inestimabili e funzionalità essenziali, consentendo agli utenti di navigare nei dinamici mondi delle criptovalute e degli NFT con una facilità senza pari.\n\nAttraverso Inspect, gli utenti sono dotati di un vantaggio decisivo nel settore delle criptovalute. La piattaforma ospita una serie di strumenti accuratamente selezionati per fornire agli individui capacità avanzate di analisi del mercato e una comprensione più profonda dei movimenti sociali all'interno del dominio delle criptovalute. Questo set completo di strumenti non solo offre analisi e approfondimenti in tempo reale, ma facilita anche decisioni informate e promuove un miglior coinvolgimento nei mercati in continua evoluzione delle criptovalute e degli NFT.\n\nInspect funziona come un portale d'accesso a strumenti e analisi indispensabili, consentendo agli utenti di navigare agevolmente nelle complessità del mondo delle criptovalute. Sfruttando questa rivoluzionaria soluzione layer 2, gli individui ottengono un accesso senza sforzo a una vasta gamma di risorse critiche per mantenere un vantaggio competitivo nel mercato e promuovere una comprensione approfondita delle tendenze cripto e delle dinamiche sociali.\n\nUtilità di Inspect e INSP:\n\nINSP serve come token nativo all'interno dell'ecosistema di Inspect, offrendo una gamma di funzionalità tra cui:\n\n- Elaborazione delle commissioni di transazione e dei costi di archiviazione dei dati.\n- Partecipazione al funzionamento dei nodi validatori tramite lo staking dei token INSP.\n- Votazioni di governance per determinare l'allocazione delle risorse della rete.\n- Utilizzo di INSP come valuta per abbonamenti, pubblicità, commissioni API, ecc.\n- Staking di INSP per benefici come sconti sulle commissioni, accesso a dati nascosti, idoneità alle whitelist, ecc.\n- Utilizzo di meccanismi di riacquisto e bruciatura per utilizzare i ricavi da elenchi di progetti, protocollo di annunci e commissioni di aggregazione.\n\nStrumenti e caratteristiche di Inspect:\n\nLa suite di strumenti e caratteristiche all'interno di Inspect include:\n\n- App principali: Interfaccia utente avanzata e terminale utenti per una navigazione senza interruzioni.\n- App Web ed estensione del browser: Approfondimenti in tempo reale, on-chain per token, NFT e trader.\n- Portfolio: Vista completa degli asset on-chain aggregati in grafici di performance dinamici.\n- NFT: Vista semplificata e approfondimenti sugli investimenti in NFT su più blockchain.\n- Transazioni e punteggio X: Strumenti basati su IA che analizzano l'influenza sociale e le storie di transazione, fornendo approfondimenti sulle strategie degli operatori leader.\n\nL'ampia gamma di strumenti e caratteristiche di Inspect assicura che gli utenti abbiano accesso a dati in tempo reale, analisi approfondite e interfacce semplificate, consentendo loro di prendere decisioni informate, monitorare le tendenze e impegnarsi efficacemente nel paesaggio dinamico delle criptovalute e degli NFT.", "rank": "0" }

Come verrà utilizzato Inspect?

Inspect emerge come una piattaforma fondamentale nel panorama del Web3, introducendo una soluzione layer 2 progettata per migliorare l'esperienza degli utenti all'interno di vasti ecosistemi social. Essendo la prima infrastruttura layer 2 adattata per piattaforme come X, Inspect offre agli utenti un ampio spettro di prodotti e strumenti finalizzati a fornire informazioni e funzionalità essenziali. Questo permette agli utenti di interagire efficacemente con i mercati delle criptovalute e degli NFT. La piattaforma è progettata per offrire agli utenti un vantaggio significativo nel settore crypto ospitando una varietà di strumenti per un'analisi di mercato superiore e una comprensione delle tendenze sociali nel settore delle criptovalute. Questi strumenti offrono analisi e intuizioni in tempo reale, aiutando nel processo decisionale informato e migliorando il coinvolgimento degli utenti con i mercati delle criptovalute e degli NFT. INSP, il token nativo dell'ecosistema Inspect, svolge un ruolo cruciale nel facilitare varie funzionalità. Viene utilizzato per elaborare le commissioni di transazione, i costi di archiviazione dei dati e la partecipazione alle operazioni dei nodi validatori tramite staking. Inoltre, INSP è impiegato per il voto di governance, abbonamenti, annunci, commissioni API, e per accedere a vantaggi esclusivi tramite staking. L'ecosistema adotta anche meccanismi di riacquisto e combustione per gestire i ricavi provenienti dalle quotazioni di progetti e dalle commissioni degli aggregatori. La piattaforma Inspect è dotata di una serie di strumenti e funzionalità, incluse interfacce utente avanzate, app web, estensioni per browser e visualizzazioni complete degli asset on-chain. Offre inoltre intuizioni sugli investimenti in NFT attraverso più blockchain e strumenti potenziati da intelligenza artificiale per l'analisi dell'influenza sociale e delle storie di transazioni. Queste risorse garantiscono che gli utenti abbiano accesso a dati e analisi essenziali, permettendo loro di navigare con facilità nelle complessità del mondo crypto. Dato il feedback contrastante sull'efficacia e i potenziali rischi di truffa, è fondamentale che gli utenti conducano ricerche approfondite prima di interagire con Inspect o qualsiasi altra piattaforma di criptovalute. Questo approccio è essenziale per prendere decisioni informate nel mercato crypto, dinamico e spesso volatile.

Inspect Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Inspect hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.