Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Hamster Azione

Hamster

HAM

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Hamster Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
GateHAM/USDT0,004,02189,9680.698,260,00cex15,0009/07/2025, 06:23
MEXCHAM/USDT0,00155,24427,3157.790,040,00cex194,0009/07/2025, 06:18
BitMartHAM/USDT0,0000744,650,00cex1,0008/04/2025, 06:35
ProBit GlobalHAM/USDT0,00001,400,00cex1,0009/07/2025, 06:15
DigiFinexHAM/USDT0,000000cex1,0009/07/2025, 06:18
PoloniexHAM/USDT0,000000cex1,0009/07/2025, 06:23
CoinstoreHAM/USDT0,000000cex1,0015/04/2025, 09:30
1

Hamster FAQ

{ "q": "about", "a": "Gli obiettivi del token Hamster sono la libertà finanziaria e non essere influenzati dalla negatività causata dalle fluttuazioni del mercato. Il token Hamster si sforza di essere utile alla società e continuerà a lavorare duramente per essere sempre utile alla comunità.", "rank": "0" }

Cos'è Hamster?

Hamster è un token meme decentralizzato emerso sulla scena delle criptovalute nel maggio 2021. Si distingue per un meccanismo innovativo in cui le selezioni di criptovalute da comprare o vendere vengono effettuate a caso da un criceto, introducendo un nuovo approccio alle decisioni di trading e investimento nello spazio crypto. Questa caratteristica cattura l'essenza di combinare umorismo e tecnologia, un tratto distintivo dei token meme che coinvolgono le comunità con un mix di intrattenimento e opportunità di investimento. L'etica alla base del token Hamster ruota attorno alla ricerca della libertà finanziaria e alla resilienza contro la natura spesso volatile e imprevedibile del mercato delle criptovalute. I creatori del token Hamster sono dedicati a promuovere un impatto positivo all'interno della loro comunità, con l'obiettivo di proteggere i loro sostenitori dai sentimenti negativi che possono emergere dalle fluttuazioni del mercato. Questo impegno non è solo un obiettivo a breve termine, ma una missione a lungo termine per contribuire continuamente al benessere e alla prosperità dei membri della sua comunità. Oltre al suo meccanismo di trading unico, il token Hamster è supportato da una forte base comunitaria. Questa comunità è attratta non solo dalle caratteristiche innovative del token, ma anche dai valori condivisi di indipendenza finanziaria e supporto reciproco tra i suoi membri. Il team del token Hamster sottolinea l'importanza del duro lavoro e della dedizione per essere al servizio della sua comunità, cercando di mantenere e migliorare l'utilità e il valore del token nel tempo. Come per qualsiasi investimento nel mercato delle criptovalute, i potenziali investitori dovrebbero condurre ricerche approfondite e considerare i rischi intrinseci. La natura dinamica e talvolta imprevedibile dei token meme, in particolare, richiede un approccio ben informato all'investimento.

Come viene assicurato Hamster?

La criptovaluta Hamster impiega diverse misure per migliorare la sua sicurezza e proteggere gli asset degli utenti. Uno dei metodi principali è l'integrazione con i wallet hardware, in particolare i dispositivi Ledger supportati. Questo approccio consente agli utenti di conservare i propri token Hamster offline, riducendo significativamente il rischio di minacce online come attacchi informatici o phishing. Utilizzando i wallet hardware, gli utenti beneficiano di un ulteriore livello di sicurezza, poiché questi dispositivi sono progettati per mantenere le chiavi private completamente isolate dai dispositivi connessi a Internet. Inoltre, Hamster sottolinea l'importanza di criptare il wallet con una password robusta. Questa crittografia agisce come una seconda linea di difesa, garantendo che anche nel caso in cui qualcuno riuscisse ad ottenere accesso fisico al wallet hardware, avrebbe comunque bisogno della password per decifrare e accedere ai contenuti. Questa strategia di sicurezza a doppio livello—che combina wallet hardware per lo storage offline e una solida crittografia con password—punta a proteggere gli asset degli utenti da accessi non autorizzati e potenziali violazioni della sicurezza. Il progetto Hamster mette anche in evidenza la sua natura decentralizzata e il suo sistema di trading innovativo, che include un approccio unico che coinvolge un criceto di trading chiamato Mr. Goxx. Sebbene queste caratteristiche si concentrino principalmente sugli aspetti operativi e funzionali della criptovaluta, contribuiscono indirettamente alla sicurezza complessiva dell'ecosistema promuovendo la trasparenza e riducendo la dipendenza da sistemi centralizzati che possono essere più vulnerabili agli attacchi. Nel contesto della sicurezza, è cruciale che gli utenti e i potenziali investitori effettuino ricerche approfondite e comprendano i meccanismi di sicurezza in atto per qualsiasi criptovaluta. Sebbene Hamster abbia implementato misure specifiche per proteggere i suoi utenti, la natura dinamica ed evolutiva della sicurezza degli asset digitali richiede una vigilanza costante e l'adattamento alle nuove minacce.

Come verrà utilizzato Hamster?

Hamster è una criptovaluta che trova applicazione in diverse aree all'interno del suo ecosistema, rispondendo a una varietà di interessi e necessità degli utenti. Funziona come spina dorsale per l'interazione nei giochi Play-to-Earn (P2E), dove i partecipanti possono guadagnare ricompense giocando. Questo aspetto rende Hamster attraente per i gamer e per coloro che sono interessati a guadagnare criptovalute attraverso mezzi interattivi e divertenti. Inoltre, Hamster svolge un ruolo cruciale nel mercato degli NFT all'interno del suo ecosistema. Gli utenti possono utilizzare Hamster per acquistare, vendere o scambiare Token Non Fungibili (NFT), che sono risorse digitali uniche che rappresentano la proprietà o la prova di autenticità di oggetti come arte digitale, collezionabili e altro. Questo mercato fornisce una piattaforma per i creatori e i collezionisti per interagire e transare in sicurezza. Il farming e lo staking sulla piattaforma HamsterSwap sono altri usi significativi di Hamster. Gli utenti possono mettere in staking i loro token Hamster per guadagnare ricompense o partecipare ad attività di farming per contribuire alla liquidità della piattaforma, ricevendo incentivi in cambio. Questo incoraggia gli utenti a detenere e investire i loro token, sostenendo la stabilità complessiva e la crescita dell'ecosistema. Inoltre, Hamster è utilizzato per acquistare esclusivi Initial DEX Offerings (IDOs) e NFT all'interno dell'Ecosistema Hamster. Questa caratteristica offre agli utenti l'accesso anticipato a nuovi progetti e risorse digitali uniche, potenzialmente portando a opportunità di investimento precoce e la possibilità di acquisire oggetti rari. Oltre a questi usi specifici, Hamster aspira a raggiungere la libertà finanziaria per i suoi detentori e a rimanere resiliente contro le fluttuazioni del mercato. Il progetto sottolinea la creazione di valore e utilità che beneficiano la comunità, cercando di mantenere rilevanza e utilità nel tempo. È importante che potenziali investitori e utenti conducano ricerche approfondite e considerino la natura in evoluzione delle criptovalute e dei loro mercati prima di prendere decisioni di investimento.

Quali sono stati gli eventi chiave per Hamster?

Hamster ha vissuto diversi eventi significativi che hanno plasmato il suo percorso nel mondo delle criptovalute. Inizialmente, Hamster ha ottenuto riconoscimenti attraverso traguardi come "Starstruck" e "Pull Shark," mettendo in evidenza la sua crescente presenza e attività all'interno della comunità. Questi successi sottolineano l'impegno del progetto e i suoi sforzi per distinguersi tra le numerose criptovalute. Un altro aspetto rilevante del cammino di Hamster riguarda il suo impegno a essere utile e contribuire positivamente alla comunità. Questo ethos è centrale per gli obiettivi di Hamster Token, che enfatizzano la libertà finanziaria e la resilienza contro la negatività delle fluttuazioni di mercato. La dedizione del progetto al duro lavoro e al fornire valore alla comunità è un elemento fondamentale della sua identità. Forse la storia più affascinante associata a Hamster è quella di Mr. Goxx, un criceto in streaming dal vivo noto per le sue capacità nel trading di criptovalute. Da giugno, Mr. Goxx ha catturato l'attenzione del mondo cripto dimostrando la capacità di superare gli investitori umani, suscitando paragoni con figure di spicco come Warren Buffett e Cathie Woods. Nonostante la sfortunata scomparsa di Mr. Goxx, la sua eredità come criceto trader di criptovalute continua a ispirare e intrattenere, simboleggiando la natura innovativa e talvolta stravagante dell'ecosistema delle criptovalute. Questi eventi chiave evidenziano collettivamente il percorso unico di Hamster nel mondo delle criptovalute, dai traguardi rilevanti al coltivare uno spirito di comunità utile, fino a catturare l'immaginazione globale attraverso la storia di Mr. Goxx. Ciascuno di questi elementi contribuisce alla narrativa di Hamster nella sua aspirazione a raggiungere i propri obiettivi e lasciare un impatto duraturo sulla comunità.

Hamster Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Hamster hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.