Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Gunstar Metaverse Azione

Gunstar Metaverse

GSTS

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Gunstar Metaverse Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
BybitGSTS/USDT0,0018,34110,6379.223,790cex1,0006/06/2025, 09:57
TRIVGSTS/IDR0,00264,46188,750,010,00cex1,0023/06/2025, 10:36
1

Gunstar Metaverse FAQ

Cos'è Gunstar Metaverse?

Gunstar Metaverse è un gioco NFT di ruolo online multigiocatore di massa (RPG) e a strategia a turni che offre il vero valore del divertimento e dell'emozione nel gaming e il vero valore fornito attraverso la piattaforma blockchain. Gunstar Metaverse è un gioco orientato al digitale per giocatori professionisti o per qualsiasi tipo di utente che desideri mettere alla prova le proprie abilità e collaborare con i propri corrispondenti nel tentativo di creare il tiro "definitivo", o addirittura avere l'opportunità d'oro di partecipare a quelli che vengono chiamati giochi intellettuali vorticosi per ottenere una vittoria indimenticabile. Gunstar Metaverse e Fantasy StarWorld infonderanno inoltre ai giocatori l'esperienza di avventure basate sulla realtà, qualcosa che va oltre ciò che un semplice gioco tattico offre di solito. L'entusiasmo e la trepidante attesa durante il gioco sono fondamentali per attirare l'interesse dei clienti.

Cos'è il token $GSTS?

$GSTS è il token di utilità nativo costruito sulla Binance Smart Chain. Il token $GSTS può essere utilizzato per: Staking, Governance, scambio di NFT Pet, prestito di Pet nel Marketplace, acquisto/vendita di NFT House.

Quanti token $GSTS ci sono in circolazione?

I token di Gunstar Metaverse ($GSTS) hanno una fornitura totale di 400 milioni di token. Di questi, il 4,978% sarà in circolazione al TGE, mentre i restanti token sono soggetti a un programma di vestizione. Si prega di visitare il sito web di Gunstar Metaverse per ulteriori dettagli sull'allocazione dei token e sul piano di vestizione.

Chi sono i fondatori di Gunstar Metaverse?

Il signor Hoang Hiep - CEO e Fondatore, insieme ai suoi talentuosi colleghi, ha creato il gioco Gunstar Metaverse. Il team dei Fondatori del progetto può essere esaminato qui: https://blog.gunstar.io/gunstar-and-the-founding-team-behind/ Il team di Sviluppo del progetto può essere esaminato qui: https://blog.gunstar.io/gunstar-and-the-development-team-behind/

Dove posso acquistare Gunstar Metaverse ($GSTS)?

Dopo la chiusura dell'evento IGO su GameFi e dell'evento IDO su Red Kite di Gunstar Metaverse, il token Gunstar Metaverse ($GSTS) verrà introdotto su PancakeSwap e presto sarà possibile scambiarlo sui principali exchange.

Cos'è Gunstar Metaverse?

Gunstar Metaverse è una coinvolgente fusione di gaming e tecnologia blockchain, che offre un'esperienza unica attraverso il suo gioco di ruolo online massivo multiplayer e strategia a turni basato su NFT. Al suo centro, Gunstar Metaverse consente ai giocatori di possedere, trasferire e combattere creature digitali, creando un ambiente coinvolgente di Play & Earn. Il gioco è progettato per giocatori di tutti i livelli, offrendo avventure basate sulla realtà che vanno oltre il gameplay tattico tipico. La criptovaluta nativa, GSTS, è parte integrante dell'ecosistema di Gunstar Metaverse. Costruita sulla Binance Smart Chain, GSTS facilita varie attività di gioco come staking, governance e transazioni NFT. Con una fornitura totale di 400 milioni di token, GSTS è disponibile su piattaforme come PancakeSwap, permettendo ai giocatori di partecipare al mercato acquistando, vendendo o prendendo in prestito asset NFT. Lo sviluppo di Gunstar Metaverse è guidato dal CEO e Fondatore Sig. Hoang Hiep e dal suo team, che hanno creato un gioco che enfatizza abilità e strategia. Il gioco offre ai giocatori la possibilità di impegnarsi in sfide intellettuali travolgenti, puntando alla massima soddisfazione nelle vittorie di gioco. Questa combinazione di tecnologia blockchain e gameplay immersivo posiziona Gunstar Metaverse come un contendente di rilievo nel settore dei giochi NFT.

Qual è la tecnologia dietro Gunstar Metaverse?

Gunstar Metaverse è una combinazione affascinante di tecnologia blockchain e gaming, offrendo un'esperienza unica ai giocatori grazie alla sua integrazione con la Binance Smart Chain (BSC). Questa blockchain è conosciuta per la sua efficienza e i bassi costi di transazione, rendendola una piattaforma ideale per applicazioni decentralizzate come Gunstar Metaverse. Il gioco in sé è una strategia a turni ispirata ai classici come Worms e Gunbound, ma eleva l'esperienza integrando elementi dei giochi di ruolo online multiplayer massivi (RPG) e dei token non fungibili (NFT). La tecnologia dietro Gunstar Metaverse si basa sull'uso di smart contract, che sono contratti auto-eseguibili con i termini dell'accordo scritti direttamente nel codice. Questi smart contract garantiscono che le transazioni e le interazioni all'interno del gioco siano sicure e trasparenti, riducendo il rischio di frodi o manipolazioni. Questo è cruciale in un ambiente play-to-earn, dove i giocatori possono guadagnare valore reale attraverso il gameplay. La sicurezza sulla Binance Smart Chain è mantenuta tramite un meccanismo di consenso noto come Proof of Staked Authority (PoSA). Questo meccanismo combina elementi di Proof of Stake e Proof of Authority, permettendo tempi di blocco più rapidi e commissioni più basse, mantenendo un alto livello di sicurezza. I validatori sono selezionati in base alla loro partecipazione e reputazione, aiutando a prevenire attacchi da parte di attori malevoli. Questo assicura che Gunstar Metaverse operi in modo fluido e sicuro, fornendo una piattaforma affidabile per i suoi utenti. Gunstar Metaverse utilizza un sistema di doppio token, caratterizzato dai token GSTS e GSC. GSTS è il token di utilità nativo utilizzato per varie funzioni come staking, governance e transazioni all'interno del gioco. I giocatori possono usare GSTS per comprare, vendere o scambiare NFT di animali domestici e case, aggiungendo un ulteriore livello di coinvolgimento e strategia al gioco. La fornitura totale di GSTS è limitata a 400 milioni di token, con una parte rilasciata al Token Generation Event (TGE) e il resto soggetto a un calendario di vesting. Il gioco incorpora anche la tecnologia NFT, permettendo ai giocatori di possedere asset digitali unici che possono essere scambiati o utilizzati all'interno del gioco. Questi NFT includono animali domestici e altri oggetti di gioco che migliorano l'esperienza del giocatore e offrono opportunità di guadagno. L'integrazione degli NFT nel gameplay non solo aggiunge profondità, ma crea anche un mercato vivace in cui i giocatori possono interagire e transare. Lo sviluppo di Gunstar Metaverse è guidato da Mr. Hoang Hiep e dal suo team, che hanno creato un gioco che va oltre le tattiche tradizionali. Il gioco offre avventure basate sulla realtà, immergendo i giocatori in scenari avvincenti che mettono alla prova le loro abilità e il loro pensiero strategico. Questo approccio non solo attrae i giocatori professionisti, ma si rivolge anche a un pubblico più ampio in cerca di emozioni e sfide intellettuali. Il gioco è ulteriormente migliorato dalla tecnologia di Viction, che supporta la sua piattaforma e garantisce un'esperienza di gioco senza soluzione di continuità. Questa collaborazione unisce tecnologia all'avanguardia e design creativo del gioco, risultando in un prodotto che si distingue nello spazio affollato del gaming su blockchain. L'abilità di Gunstar Metaverse di combinare efficacemente questi elementi dimostra il potenziale della tecnologia blockchain nel creare esperienze di gioco coinvolgenti e gratificanti.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Gunstar Metaverse?

Gunstar Metaverse, una fusione dinamica di giochi di ruolo online multiplayer di massa e strategia a turni, offre un'esperienza di gioco unica che va oltre il gameplay tradizionale. Ambientato nell'immaginativo regno di Fantasy StarWorld, i giocatori si immergono in avventure basate sulla realtà, combattendo mostri corrotti con bestie evocate. Questo gioco non è solo intrattenimento; integra la tecnologia blockchain, permettendo ai giocatori di possedere, trasferire e unire creature e risorse digitali. Il token di utilità nativo, GSTS, svolge un ruolo cruciale all'interno di questo ecosistema. Costruito sulla Binance Smart Chain, il GSTS facilita diverse attività come staking, governance e lo scambio di animali NFT. I giocatori possono anche acquistare o vendere case NFT, prendere in prestito animali nel marketplace e partecipare a decisioni di governance, rendendo GSTS uno strumento versatile nel gioco. Gunstar Metaverse fornisce anche una piattaforma per i giocatori per guadagnare criptovalute attraverso il gameplay, aggiungendo una dimensione finanziaria all'esperienza di gioco. Questa caratteristica attrae un pubblico diversificato, dai giocatori professionisti agli utenti occasionali, che possono mettere alla prova le loro abilità e competere per ricompense. Il design del gioco, ispirato a classici come Worms e Gunbound, offre un'esperienza nostalgica ma innovativa, combinando strategia e tecnologia blockchain. In termini di applicazioni nel mondo reale, l'integrazione della blockchain di Gunstar Metaverse consente una proprietà sicura e il trasferimento di risorse digitali, fornendo ai giocatori un valore tangibile dai loro successi nel gioco. La possibilità di visualizzare e interagire con queste risorse su un sito web migliora ulteriormente l'esperienza utente, colmando il divario tra interazioni virtuali e reali. Al momento della scrittura, le applicazioni di Gunstar Metaverse si concentrano principalmente all'interno del suo ecosistema di gioco, mirando a migliorare il coinvolgimento dei giocatori e offrendo incentivi finanziari attraverso l'integrazione delle criptovalute. La crescente popolarità del gioco ne evidenzia il potenziale per influenzare il futuro del gaming e della tecnologia blockchain.

Quali eventi chiave ci sono stati per Gunstar Metaverse?

Gunstar Metaverse, una dinamica novità nel mondo del gaming blockchain, unisce l'emozione dei giochi di ruolo online multigiocatore di massa con la profondità strategica dei giochi a turni. Questo gioco NFT, ispirato a classici come Worms e Gunbound, offre ai giocatori il brivido di avventure basate sulla realtà, migliorate dalle capacità della tecnologia blockchain. Il viaggio di Gunstar Metaverse è iniziato con la sua creazione da parte del signor Hoang Hiep e il suo team, che hanno immaginato un gioco che non solo intrattenesse ma fornisse anche un valore tangibile attraverso l'integrazione blockchain. Il gioco opera su Binance Smart Chain, permettendo agli utenti di interagire con creature digitali in maniera decentralizzata. I giocatori possono possedere, trasferire, combattere e fondere queste creature, creando un ecosistema vivace all'interno del gioco. Un traguardo significativo per Gunstar Metaverse è stata l'introduzione di nuove modalità di gioco, che hanno ampliato l'esperienza di gioco attirando un pubblico più ampio. Questi aggiornamenti sono stati cruciali per mantenere l'engagement dei giocatori e garantire la longevità del gioco nel competitivo mercato dei giochi blockchain. Le partnership strategiche hanno giocato un ruolo fondamentale nell'evoluzione di Gunstar Metaverse. Le collaborazioni con varie catene di livello 1 hanno migliorato l'infrastruttura del gioco, fornendo una piattaforma più robusta e scalabile per i suoi utenti. Queste partnership non solo hanno migliorato gli aspetti tecnici del gioco, ma ne hanno anche aumentato la visibilità e la credibilità all'interno della comunità blockchain. Il lancio di Gunstar Metaverse su nuove catene ha segnato un altro evento cruciale, ampliando la sua portata e accessibilità. Espandendosi a diverse reti blockchain, il gioco ha raggiunto basi di utenti diversificate, promuovendo una comunità di giocatori più inclusiva e globale. Il token di Gunstar Metaverse (GSTS) funge da spina dorsale dell'economia del gioco. Viene utilizzato per diverse attività all'interno del gioco, compresi staking, governance e commercio di NFT. La disponibilità del token su piattaforme come PancakeSwap ha facilitato la sua adozione e integrazione nel più ampio mercato delle criptovalute. L'offerta iniziale del gioco (IGO) su GameFi e l'offerta iniziale DEX (IDO) su Red Kite sono stati eventi cruciali che hanno aiutato a stabilire GSTS nel mercato. Questi eventi hanno fornito ai primi sostenitori l'opportunità di investire nel progetto, gettando le basi per la sua crescita e sviluppo successivi. Gunstar Metaverse continua a evolversi, guidato da un team dedicato e una comunità appassionata. La sua combinazione unica di gaming e tecnologia blockchain lo posiziona come un attore significativo nello spazio del gaming NFT, offrendo un'esperienza avvincente sia per i giocatori sia per gli appassionati di criptovalute.

Chi sono i fondatori di Gunstar Metaverse?

Gunstar Metaverse, un dinamico gioco MMORPG e di strategia a turni con NFT, è stato creato da Mr. Hoang Hiep e i suoi colleghi di Wings Ventures e Gunstar Labs. Come CEO e fondatore, Mr. Hiep ha svolto un ruolo fondamentale nel plasmare la visione e l'esecuzione di questa piattaforma di gioco basata sulla blockchain. Il suo team, noto per la sua competenza e innovazione, ha contribuito in modo significativo allo sviluppo di Gunstar Metaverse. Il gioco offre un'esperienza immersiva ai giocatori, combinando il gameplay basato sulle abilità con la tecnologia blockchain e ha attirato l'attenzione per il suo approccio unico all'integrazione di NFT e gaming.

Gunstar Metaverse Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Gunstar Metaverse hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.