Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Tether EURt Azione

Tether EURt

EURt

Quotazione

1,15
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Tether EURt Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
Zedcex ExchangeEURt/USDT1,171,21 Mio.951.346,82542,87 Mio.1,31cex25,0009/07/2025, 06:15
Zedcex ExchangeEURt/TOMAN1,1773.343,3925.758,01101,36 Mio.0,24cex2,0009/07/2025, 06:15
Zedcex ExchangeEURt/USDZ1,176.712,043.351,456,71 Mio.0,02cex1,0009/07/2025, 06:15
Zedxion ExchangeEURt/USDZ1,172.585,03903,63529.496,020,05cex1,0009/07/2025, 06:21
Bitci TREURt/TRY1,091.849,4336,40409.592,840cex1,0023/05/2025, 14:45
CoinWEURT/USDT1,1300183.998,270,01cex1,0009/07/2025, 06:21
GateEURt/USDT1,1633.372,39949,10118.927,930,00cex261,0009/07/2025, 06:23
EXMO.MEEURt/USDT1,091.113,311.112,8287.275,190,00cex18,0009/07/2025, 06:12
EXMOEURt/USDT1,090087.273,250,25cex009/07/2025, 06:18
OrangeXEURt/USDT1,15107.395,3389.775,8973.822,290,01cex535,0009/07/2025, 06:18
1
2
3

Tether EURt FAQ

Cos'è Tether Euro (EUR₮)?

Tether Token ancorato all'Euro (EUR₮) è una stablecoin con un valore destinato a rispecchiare il valore dell'Euro. Un token digitale legato a una valuta fiat offre a individui e organizzazioni un metodo solido e decentralizzato per scambiare valore utilizzando un'unità di conto familiare.

Cos'è Tether EURt?

Tether EURt (EURt) si presenta come un ponte tra la finanza tradizionale e il mondo delle valute digitali, offrendo una stablecoin ancorata all'euro. Questo asset digitale è progettato per mantenere un rapporto di valore 1:1 con l'euro, fornendo un'alternativa stabile nel mercato delle criptovalute, spesso volatile. Emesso da Tether Limited, EURt fa parte di un'ampia gamma di Tether Tokens, che include anche valute come USD, MXN, CNH e XAU, ciascuna supportata dalle riserve di Tether. L'essenza di EURt risiede nella sua capacità di offrire un metodo decentralizzato di scambio di valore pur mantenendo la familiarità di una valuta fiat. Questo lo rende un'opzione attraente sia per gli individui che per le organizzazioni in cerca di stabilità nei loro scambi digitali. I Tether Tokens, incluso EURt, sono regolamentati e supportati da un team di assistenza clienti dedicato, disponibile 24 ore su 24, garantendo affidabilità e fiducia. Nel contesto della tecnologia blockchain, EURt opera su più blockchain, migliorandone l'accessibilità e l'integrazione all'interno di vari ecosistemi digitali. Questa presenza multi-chain non solo aumenta la sua utilità, ma si allinea anche con la crescente domanda di asset digitali versatili e sicuri. Ancorando il suo valore all'euro, EURt fornisce una stabile unità di conto, facilitando transazioni senza soluzione di continuità oltre confine.

Qual è la tecnologia dietro Tether EURt?

Tether EURt è una fusione affascinante tra finanza tradizionale e tecnologia all'avanguardia, progettata per fornire stabilità nel mondo volatile delle criptovalute. Al suo nucleo, Tether EURt è una stablecoin, il che significa che il suo valore è ancorato all'Euro su una base di 1 a 1. Questo ancoraggio consente agli utenti di godere dei benefici della tecnologia blockchain mantenendo il valore familiare di una valuta fiat. La tecnologia dietro Tether EURt è costruita su diverse piattaforme blockchain, utilizzando principalmente la rete Bitcoin come suo protocollo di trasporto. Ciò significa che le transazioni di Tether EURt possono essere effettuate sulla blockchain di Bitcoin, sfruttando i suoi robusti elementi di sicurezza. Inoltre, Tether EURt è disponibile sulla blockchain di Ethereum come token ERC20. Lo standard ERC20 è un protocollo ampiamente utilizzato su Ethereum che garantisce compatibilità con varie applicazioni decentralizzate e portafogli, migliorando l'usabilità e l'accessibilità del token. La sicurezza è una preoccupazione fondamentale nel mondo blockchain, e Tether EURt beneficia delle caratteristiche di sicurezza intrinseche delle blockchain su cui opera. Ad esempio, la blockchain di Bitcoin è rinomata per la sua natura decentralizzata e il meccanismo di consenso proof-of-work, che rende estremamente difficile per attori malevoli alterare i record delle transazioni. Questo è raggiunto attraverso un processo chiamato mining, in cui i miner risolvono complessi problemi matematici per convalidare le transazioni e aggiungerle alla blockchain. La natura decentralizzata della rete significa che nessuna singola entità controlla la blockchain, rendendola resistente agli attacchi. Sul versante di Ethereum, la blockchain impiega un meccanismo di consenso noto come proof-of-stake, che sta passando da proof-of-work. Questo metodo riduce il consumo energetico e migliora la sicurezza richiedendo ai validatori di tenere una quota nel network, allineando i loro interessi con la salute della rete. Questa transizione mira a rendere la rete più scalabile e sicura, proteggendo ulteriormente asset come Tether EURt. Oltre alla sicurezza, la tecnologia blockchain dietro Tether EURt offre trasparenza e tracciabilità. Ogni transazione che coinvolge EURt è registrata sulla blockchain, creando un registro pubblico che chiunque può verificare. Questa trasparenza costruisce fiducia tra gli utenti, poiché possono confermare indipendentemente l’esistenza e il movimento dei token. Inoltre, Tether EURt fornisce un metodo decentralizzato di scambio di valore. A differenza dei sistemi bancari tradizionali, che si basano su autorità centralizzate, la tecnologia blockchain consente transazioni peer-to-peer senza intermediari. Questa decentralizzazione riduce i costi di transazione e aumenta la velocità dei trasferimenti transfrontalieri, rendendola un'opzione attraente per individui e organizzazioni. L'integrazione di Tether EURt in varie piattaforme blockchain facilita anche l'interoperabilità. Gli utenti possono spostare i loro token EURt attraverso diverse blockchain, sfruttando le caratteristiche uniche che ciascuna piattaforma offre. Questa flessibilità assicura che Tether EURt possa adattarsi al panorama in evoluzione della tecnologia blockchain, mantenendo la sua rilevanza e utilità in un ambiente in rapido cambiamento. In sostanza, Tether EURt combina la stabilità dell'Euro con le caratteristiche innovative della tecnologia blockchain, offrendo un mezzo sicuro, trasparente ed efficiente di scambio di valore. La sua presenza sia sulle blockchain di Bitcoin che di Ethereum garantisce un'infrastruttura robusta che supporta una vasta gamma di applicazioni, dalle transazioni quotidiane a operazioni finanziarie complesse.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Tether EURt?

Tether EURt è una stablecoin progettata per rispecchiare il valore dell'Euro, offrendo una rappresentazione digitale di questa valuta familiare. Una delle sue principali applicazioni nel mondo reale è il facilitare le transazioni transfrontaliere. Utilizzando EURt, individui e aziende possono trasferire fondi a livello internazionale senza i ritardi e i costi associati ai sistemi bancari tradizionali. Questo è particolarmente vantaggioso per coloro che necessitano di inviare denaro oltre confine in modo rapido ed efficiente. Un'altra significativa applicazione di Tether EURt è il suo ruolo come unità di conto stabile. Nel mondo volatile delle criptovalute, EURt offre un valore stabile, rendendolo un'opzione attraente per aziende e individui che desiderano evitare le fluttuazioni tipiche di altre valute digitali. Questa stabilità consente una pianificazione e contabilità finanziaria più prevedibile. EURt svolge anche un ruolo cruciale nell'industria della blockchain promuovendo l'innovazione. Sviluppatori e imprenditori possono utilizzare EURt per creare applicazioni e servizi decentralizzati che richiedono una valuta stabile. Questo favorisce un ecosistema più robusto dove nuove idee possono essere testate e implementate senza il rischio di variazioni nel valore della valuta. Nel campo delle transazioni peer-to-peer, EURt fornisce un mezzo di scambio affidabile. Gli utenti possono scambiare beni e servizi direttamente tra di loro utilizzando EURt, bypassando gli intermediari finanziari tradizionali. Ciò può portare a minori commissioni di transazione e maggiore privacy. Inoltre, EURt è utilizzato nel trading di criptovalute e NFT. I trader spesso usano EURt per coprirsi dalla volatilità del mercato, permettendo di mantenere un valore stabile del portafoglio anche quando altri asset fluttuano. Tuttavia, è importante notare che ci sono state preoccupazioni sulla trasparenza e verificabilità delle riserve dichiarate da Tether, che è un aspetto da considerare per coloro che utilizzano EURt nelle loro attività finanziarie.

Quali sono stati gli eventi chiave per Tether EURt?

Tether EURt, uno stablecoin ancorato all'euro, è un token digitale progettato per mantenere un valore stabile equivalente all'euro. Questo stablecoin offre a individui e organizzazioni un mezzo decentralizzato per scambiare valore utilizzando un'unità di conto familiare. Le pratiche di trasparenza di Tether sono notevoli, poiché l'azienda fornisce aggiornamenti quotidiani sulle sue riserve, assicurando agli utenti la possibilità di verificare la copertura dei loro token. Questa trasparenza è cruciale per mantenere la fiducia nel valore dello stablecoin. Tether EURt è stato introdotto come parte di un'iniziativa più ampia di Tether per supportare più valute fiat, tra cui il dollaro statunitense, il peso messicano, il renminbi offshore cinese e l'oro. Questa diversificazione consente agli utenti di tutto il mondo di interagire con i token Tether, a condizione che abbiano accesso a Internet. L'introduzione di EURt ha ampliato l'offerta di Tether oltre il dollaro statunitense, rivolgendosi a un pubblico europeo in cerca di stabilità nelle transazioni digitali. L'integrazione dello stablecoin in varie piattaforme ed exchange di criptovalute ha facilitato la sua adozione, permettendo agli utenti di scambiare e transare con EURt senza problemi. La possibilità di utilizzare EURt su diverse piattaforme ne aumenta l'utilità e l'attrattiva per gli utenti che cercano un asset digitale stabile ancorato all'euro. L'impegno di Tether per la trasparenza e il supporto multicurrency sono stati fondamentali nell'affermare la credibilità di EURt nel mercato delle criptovalute. Questi sforzi garantiscono agli utenti di avere fiducia nel valore dello stablecoin e nella sua copertura da parte delle riserve fiat. La disponibilità di EURt insieme ad altri token Tether fornisce agli utenti uno strumento versatile per gestire gli asset digitali in modo decentralizzato. Al momento della stesura, non ci sono stati ulteriori eventi chiave che hanno specificamente influenzato Tether EURt oltre la sua introduzione iniziale e l'integrazione nell'ecosistema delle criptovalute. Lo stablecoin continua a funzionare come previsto, offrendo una rappresentazione digitale affidabile dell'euro per utenti in tutto il mondo.

Chi sono i fondatori di Tether EURt?

Tether EURt, una stablecoin ancorata all'Euro, offre un token digitale che rispecchia il valore dell'Euro, facilitando lo scambio di valore decentralizzato. Le menti dietro questa innovazione includono Brock Pierce, Craig Sellars e Reeve Collins. Questi fondatori hanno svolto un ruolo fondamentale nella creazione di Tether EURt, apportando la loro esperienza in criptovalute e tecnologia blockchain. Brock Pierce, noto per il suo coinvolgimento in varie iniziative blockchain, Craig Sellars, un tecnologo focalizzato sui sistemi decentralizzati, e Reeve Collins, un imprenditore con esperienza nella pubblicità digitale e tecnologia, hanno collettivamente posto le basi per Tether EURt sotto Tether Limited, di proprietà di iFinex Inc.

Tether EURt Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Tether EURt hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.