Che cos'è Ethereum (ETH)?
Ethereum è un sistema blockchain decentralizzato e open-source che presenta la propria criptovaluta, Ether. ETH funziona come piattaforma per numerose altre criptovalute, oltre che per l'esecuzione di contratti intelligenti decentralizzati. Ethereum è stato descritto per la prima volta in un whitepaper del 2013 da Vitalik Buterin. Buterin, insieme ad altri co-fondatori, ha ottenuto finanziamenti per il progetto attraverso una vendita pubblica online nel corso dell'estate del 2014. Il team del progetto è riuscito a raccogliere 18,3 milioni di dollari in Bitcoin e il prezzo di Ethereum nell'Initial Coin Offering (ICO) era di 0,311 dollari, con oltre 60 milioni di Ether venduti. Considerando il prezzo di Ethereum attuale, questo porta il ritorno sull'investimento (ROI) a un tasso annualizzato di oltre il 270%, essenzialmente quasi quadruplicando l'investimento ogni anno dal 2014. La Ethereum Foundation ha lanciato ufficialmente la blockchain il 30 luglio 2015, sotto il prototipo denominato "Frontier". Da allora, ci sono stati diversi aggiornamenti della rete: "Constantinople" il 28 febbraio 2019, "Istanbul" l'8 dicembre 2019, "Muir Glacier" il 2 gennaio 2020, "Berlin" il 14 aprile 2021 e, più recentemente, il 5 agosto 2021, l'hard fork "London". L'obiettivo dichiarato di Ethereum è diventare una piattaforma globale per applicazioni decentralizzate, permettendo agli utenti di tutto il mondo di scrivere ed eseguire software resistente alla censura, ai downtime e alle frodi.














