Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Ellipsis Azione

Ellipsis

EPX

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Ellipsis Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
KCEXEPX/USDT0,0068,1156,62169.703,200,02cex1,0009/07/2025, 06:18
GateEPX/USDT0,00121,2378,8386.910,450,00cex7,0009/07/2025, 06:23
XXKKEPX/USDT0,0016,3420,1655.458,710,00cex1,0009/07/2025, 06:21
MEXCEPX/USDT0,0015,4535,7650.360,620cex49,0004/07/2025, 10:00
BingXEPX/USDT0,00134,1319,8728.223,450cex1,0007/07/2025, 09:39
BitexenEPX/TRY0,000024.499,210,27cex009/07/2025, 06:21
BitKanEPX/USDT0,001,0575,898.339,410,00cex2,0009/07/2025, 06:24
KuCoinEPX/USDT0,00111,681,253.384,960,00cex32,0009/07/2025, 06:23
WEEXEPX/USDT0,000017,550,00cex1,0009/07/2025, 06:21
Gate.ioEPX/ETH0,000000cex1,0008/04/2025, 06:32
1

Ellipsis FAQ

Che cos'è Ellipsis?

Ellipsis (EPX) si distingue come un exchange decentralizzato (DEX) progettato per facilitare scambi di token efficienti ed economici. Costruito sulla catena BNB, si presenta come un fork autorizzato di Curve Finance, mettendo in risalto transazioni sicure e con bassa slippage. Questa piattaforma è particolarmente vantaggiosa per gli utenti che desiderano scambiare token, guadagnare rendimento o costruire una profonda liquidità per i loro protocolli. Al centro di Ellipsis vi sono i suoi pool di liquidità, che permettono agli utenti di fornire liquidità e guadagnare ricompense in token EPX. La piattaforma è stata sottoposta a una verifica da parte di Trail of Bits, garantendo un certo livello di sicurezza, sebbene i rischi nel fornire liquidità permangano. Ellipsis opera in modo completamente decentralizzato, senza accesso amministrativo ai fondi degli utenti, migliorando fiducia e sicurezza. L'ultima iterazione, Ellipsis V2.0, introduce vari aggiornamenti, tra cui un registro dei pool e diversi repository su GitHub, riflettendo il suo impegno per il miglioramento continuo e la trasparenza. L'integrazione della piattaforma con la tecnologia di Curve Finance assicura prestazioni robuste e affidabilità. Ellipsis si rivolge anche ai protocolli in cerca di liquidità per i loro pool, rendendolo uno strumento versatile nell'ecosistema DeFi. Offrendo scambi ben prezzati e opportunità di rendimento, attrae una base d'utenza diversificata, dai singoli detentori di token ai protocolli su larga scala.

Qual è la tecnologia dietro Ellipsis?

Ellipsis (EPX) opera sulla Binance Smart Chain (BSC), una blockchain nota per la sua alta velocità e bassi costi di transazione. Questo token di exchange decentralizzato (DEX) sfrutta la tecnologia Automated Market Maker (AMM), che è centrale per la sua funzionalità. La tecnologia AMM consente agli utenti di scambiare criptovalute direttamente dai propri wallet interagendo con smart contract, eliminando la necessità di un tradizionale book degli ordini. La Binance Smart Chain, su cui è costruito Ellipsis, utilizza un meccanismo di consenso chiamato Proof of Staked Authority (PoSA). Questo meccanismo combina elementi del Proof of Stake (PoS) e del Proof of Authority (PoA), assicurando che le transazioni siano validate da un numero limitato di validatori che hanno messo in stake una quantità significativa di BNB, il token nativo di Binance. Questo setup migliora la sicurezza e l'efficienza della rete rendendo difficile per i malintenzionati ottenere il controllo. Ellipsis si concentra sugli scambi di stablecoin, che sono scambi tra diverse stablecoin, criptovalute ancorate al valore di valute fiat tradizionali come il dollaro statunitense. La tecnologia AMM della piattaforma assicura che questi scambi avvengano con bassa slippage, il che significa che la differenza di prezzo tra il prezzo previsto e quello effettivo è minima. Questo è particolarmente importante per le stablecoin, dove mantenere un valore coerente è cruciale. Per garantire ulteriormente la sicurezza della rete, Ellipsis impiega vari audit dei smart contract e misure di sicurezza. Questi audit sono condotti da società terze per identificare e correggere vulnerabilità, garantendo che gli smart contract operino come previsto. Inoltre, la natura decentralizzata della piattaforma significa che non vi è un singolo punto di guasto, rendendola più resiliente agli attacchi. Gli utenti possono depositare token nei pool di liquidità su Ellipsis in cambio di ricompense. Questi pool sono collezioni di fondi che facilitano il trading sulla piattaforma. Quando gli utenti depositano i loro token, ricevono token di fornitore di liquidità (LP) in cambio, che rappresentano la loro quota del pool. Questi token LP possono essere messi in stake per guadagnare ricompense aggiuntive, creando un incentivo per gli utenti a fornire liquidità. La tecnologia dietro Ellipsis include anche meccanismi per prevenire la perdita impermanente, un problema comune nelle piattaforme basate su AMM. La perdita impermanente si verifica quando il valore dei token in un pool di liquidità cambia in relazione tra loro, portando a una potenziale perdita per i fornitori di liquidità. Ellipsis mitiga questo rischio attraverso i suoi pool focalizzati sulle stablecoin, dove il valore degli asset rimane relativamente stabile. Ellipsis si integra con vari protocolli di finanza decentralizzata (DeFi), permettendo agli utenti di massimizzare i loro rendimenti attraverso il yield farming e altre strategie DeFi. Il yield farming implica lo staking o il prestito di asset crittografici per generare alti rendimenti, spesso tramite strategie complesse che sfruttano molteplici piattaforme DeFi. L'interfaccia utente della piattaforma è progettata per essere intuitiva, rendendola accessibile sia ai trader principianti che a quelli esperti. Gli utenti possono facilmente navigare tra le diverse sezioni, come lo scambio di token, l'aggiunta di liquidità e lo staking di token LP, il tutto da un'unica dashboard. Ellipsis beneficia anche dell'ecosistema Binance più ampio, che fornisce ulteriore liquidità e opportunità di integrazione. Questa connessione migliora la funzionalità complessiva della piattaforma e l'esperienza utente, rendendola un'opzione robusta per il trading di stablecoin e la fornitura di liquidità.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Ellipsis?

Ellipsis (EPX) si distingue nel panorama delle criptovalute grazie alle sue applicazioni uniche, principalmente come Automated Market Maker (AMM). Questa tecnologia facilita scambi di token efficienti, permettendo agli utenti di scambiare una criptovaluta con un'altra con uno slippage minimo. Questo è particolarmente vantaggioso per coloro che necessitano di scambiare token in modo rapido ed efficiente. Un'altra applicazione significativa di Ellipsis è l'offerta di opportunità di rendimento per i detentori di token. Partecipando ai pool di liquidità, gli utenti possono guadagnare ricompense in token EPX. Questi pool di liquidità sono essenziali per mantenere la funzionalità della piattaforma, in quanto garantiscono liquidità sufficiente per gli scambi di token. Le ricompense incentivano gli utenti a contribuire con i loro token a questi pool, sostenendo così l'intero ecosistema. Ellipsis svolge anche un ruolo cruciale nelle soluzioni di liquidità per vari protocolli. Offrendo una piattaforma dove la liquidità può essere facilmente accessibile e gestita, aiuta altri progetti di finanza decentralizzata (DeFi) a mantenere le loro operazioni in modo fluido. Questo è particolarmente importante per i nuovi progetti che devono stabilire rapidamente la liquidità per attrarre utenti e investitori. Oltre alle sue funzionalità principali, Ellipsis è utilizzato nella governance e nel voto all'interno del suo ecosistema. I detentori di token EPX possono partecipare ai processi decisionali, influenzando la direzione futura della piattaforma. Questo modello di governance decentralizzato garantisce che la comunità possa avere voce in capitolo sugli aggiornamenti e sui cambiamenti importanti. Inoltre, Ellipsis ha potenziali applicazioni nelle soluzioni cross-chain, che mirano a migliorare l'interoperabilità tra diverse reti blockchain. Questo potrebbe migliorare l'efficienza complessiva e la connettività dell'ecosistema blockchain, facilitando il trasferimento di asset attraverso diverse piattaforme. Infine, le istituzioni utilizzano Ellipsis per le indagini sui crimini finanziari, sfruttando la sua tecnologia blockchain per tracciare e analizzare le transazioni. Questa applicazione evidenzia l'utilità più ampia di Ellipsis al di là del semplice trading e fornitura di liquidità, mostrando il suo ruolo nel migliorare la trasparenza e la sicurezza nel settore finanziario.

Quali sono stati gli eventi chiave per Ellipsis?

Ellipsis (EPX) è emerso come un attore di rilievo nel settore delle finanze decentralizzate (DeFi), in particolare sulla BNB Chain, offrendo bassi slippage e commissioni minime per il trading di stablecoin. Questo vantaggio competitivo lo ha posizionato tra i principali exchange decentralizzati (DEX) come Uniswap, Curve e PancakeSwap. Il percorso di Ellipsis ha avuto inizio con il suo lancio nel marzo 2021. Questo evento ha segnato la sua entrata nell'ecosistema DeFi, fornendo agli utenti una piattaforma focalizzata su un trading di stablecoin efficiente ed economico. Il lancio è stato una pietra miliare significativa, ponendo le basi affinché Ellipsis si affermasse come un DEX affidabile sulla BNB Chain. Nell'aprile 2022, Ellipsis ha subito un importante aggiornamento alla versione V2.0. Questo aggiornamento ha portato numerosi miglioramenti alla piattaforma, migliorandone la funzionalità e l'esperienza utente. L'upgrade V2.0 è stato un momento cruciale, riflettendo l'impegno di Ellipsis a evolversi e adattarsi alle esigenze dei suoi utenti. Ha inoltre sottolineato la dedizione della piattaforma a mantenere il suo vantaggio competitivo nel paesaggio DeFi in rapido cambiamento. Un mese dopo, nel maggio 2022, Ellipsis ha annunciato una partnership con SpaceIDProtocol. Questa collaborazione mirava a integrare nuove funzionalità ed espandere le capacità della piattaforma, consolidando ulteriormente la posizione di Ellipsis sul mercato. Le partnership come queste sono cruciali per le piattaforme DeFi poiché permettono l'introduzione di soluzioni innovative e promuovono la crescita all'interno dell'ecosistema. Ellipsis ha anche raggiunto traguardi significativi in termini di volume di trading e presenza sul mercato. Con oltre 200 milioni di dollari di volume, si è affermato come uno dei primi 5 DEX sulla BNB Chain. Questo livello di attività mette in evidenza la fiducia e la dipendenza che gli utenti ripongono nella piattaforma per le loro necessità di trading. Tuttavia, è importante riconoscere i rischi associati all'uso di Ellipsis. Uno dei principali problemi è il potenziale di perdita permanente di un peg, che può influire sul valore delle stablecoin scambiate sulla piattaforma. Si consiglia agli utenti di ricercare e comprendere a fondo questi rischi prima di depositare fondi, assicurandosi di prendere decisioni informate quando interagiscono con la piattaforma. La traiettoria di Ellipsis nello spazio DeFi è caratterizzata da aggiornamenti strategici, partnership e volumi di trading significativi, riflettendo la sua crescita e adattamento alle necessità degli utenti.

Chi sono i fondatori di Ellipsis?

Ellipsis (EPX) si distingue come un progetto notevole nel panorama delle criptovalute, tuttavia, le identità dei suoi fondatori rimangono non divulgate nei contenuti disponibili. Nonostante ricerche approfondite, non esistono informazioni specifiche riguardanti gli individui o il team dietro Ellipsis. Questa anonimato non è raro nel mondo delle criptovalute, dove spesso si dà priorità alla privacy e alla decentralizzazione. Di conseguenza, i dettagli sui loro background, ruoli nella creazione di Ellipsis, altri progetti, percezione pubblica, o eventuali controversie non sono disponibili.

Ellipsis Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Ellipsis hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.