Cos'è aelf?
Aelf (ELF) si distingue come un framework blockchain di calcolo parallelo multi-chain progettato per superare le limitazioni dei sistemi blockchain tradizionali. Lanciato nel dicembre 2017, aelf ha ottenuto investimenti da istituzioni di spicco come Arrington Capital e Galaxy Digital. La sua architettura è multi-layer, supportando una vasta gamma di applicazioni e presentando capacità potenziate dall'intelligenza artificiale. Al suo interno, aelf è una rete blockchain open-source che offre una soluzione aziendale per gli sviluppatori per distribuire ed eseguire applicazioni decentralizzate (dApp). La rete è strutturata con una catena principale e molteplici catene laterali, garantendo l'isolamento delle risorse e un'elaborazione efficiente. Questo design consente una comunicazione fluida con le reti blockchain esterne, migliorando l'interoperabilità. Aelf sfrutta il linguaggio di programmazione C#, noto per la sua efficienza e scalabilità, per alimentare la sua sofisticata architettura multi-layer. La blockchain di Livello 1 potenziata dall'AI della rete integra la tecnologia modulare Layer 2 ZK Rollup, fornendo una piattaforma a basso costo, altamente sicura e amichevole sia per gli sviluppatori che per gli utenti finali. Questo rende aelf un pioniere nell'industria blockchain, particolarmente in Asia, dove guida nell'integrazione delle tecnologie AI e blockchain. Il viaggio di aelf è iniziato con la sua introduzione agli investitori globali a una conferenza di Coindesk nel dicembre 2017, assicurandosi rapidamente finanziamenti significativi. Il Testnet è stato lanciato nel 2018, seguito dal Mainnet nel 2020. Gestito da un team di veterani esperti del Web3 guidati dal fondatore e CEO Auric, aelf continua a guidare l'innovazione nello spazio blockchain.














