Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Dypius [Old] Azione

Dypius [Old]

DYP

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Dypius [Old] Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
Coinbase ExchangeDYP/USD0,1944,22164,931,63 Mio.0,02cex1,0008/04/2025, 06:36
1

Dypius [Old] FAQ

Cos'è Dypius?

Dypius è un potente ecosistema decentralizzato incentrato su scalabilità, sicurezza e adozione globale attraverso infrastrutture di nuova generazione. Dypius offre una varietà di prodotti e servizi che si rivolgono sia ai principianti che agli utenti avanzati nello spazio digitale, tra cui yield farming, staking, strumenti DeFi, NFT e Metaverso.

Cosa rende Dypius unico?

Dypius offre caratteristiche uniche nello spazio DeFi, come la nostra funzione innovativa anti-manipolazione che protegge gli utenti e i loro fondi. Dypius si impegna a collaborare con team dedicati a fornire un servizio sicuro e affidabile. Dypius possiede l'esperienza e la flessibilità per adattarsi rapidamente alle nuove e emergenti tendenze di mercato. I nostri smart contract sono verificati e monitorati dalle migliori aziende del settore 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. Dypius offre agli utenti le informazioni necessarie per prendere decisioni informate. Forniamo analisi dati competitive, misure di sicurezza uniche e tendenze di mercato aggiornate. Il mondo delle valute digitali è in continua evoluzione, ed è fondamentale mantenere flessibilità e comprensione del mercato per offrire una varietà di soluzioni orientate al futuro.

DYP Strumenti

Scopri le ultime tendenze, le notizie dirompenti e ottieni accesso a potenti dApps. Con DYP Tools hai: Accesso a analisi dei dati in tempo reale Un'ampia gamma di applicazioni interattive e decentralizzate Recensione e supporto dei token provenienti da vari progetti promettenti

Dypius Governance

I token DYP rappresentano quote di voto nella governance di Dypius. I token DYP consentono alla comunità condivisa di possedere un sistema di governance vivace, diversificato e dedicato, che guiderà attivamente l'ecosistema verso il futuro. Attraverso la governance, i detentori di DYP possono votare per aggiungere più pool, bruciare token o allocare DYP per sovvenzioni, partnership strategiche, iniziative di governance e creare proposte personalizzate.

Collezione NFT Cats and Watches Society

Cats and Watches Society (CAWS) NFT è una collezione unica di 10.000 NFT generati casualmente e disegnati a mano, sviluppati da Dypius. Questi NFT esclusivi sono conservati su IPFS utilizzando la blockchain di Ethereum e sono costituiti da oltre 235 tratti diversi, ciascuno dotato di un proprio orologio di lusso. Una delle caratteristiche più uniche dell'utilità CAWS NFT è la possibilità di aderire al pool di staking CAWS per guadagnare il 50% di APR in premi reali in ETH. I proprietari di CAWS NFT ottengono anche l'accesso esclusivo al Platformer 2D CAWS Adventures, dove i migliori giocatori possono concorrere per premi e ricompense. I possessori avranno inoltre accesso a un ulteriore NFT di orologio gratuito autonomo, una comunità incredibile e molti altri premi e omaggi entusiasmanti.

Dypius Launchpad

Il Launchpad consente ai progetti di raccogliere capitali in un ambiente decentralizzato per garantire la massima sicurezza agli utenti. Missione del progetto, panoramica, rapporti dettagliati e altro Molteplici livelli a seconda dell'importo di DYP bloccato Acquisto massimo di token variabile disponibile a diversi livelli Aumenta il livello depositando asset nei Launchpool

Il Metaverso Dypius

Esplora e vivi la realtà virtuale dello spazio crypto.

1 - Gioca

Ogni mappa nel gioco è entusiasmante e gli utenti devono scegliere con attenzione gli strumenti e le armature. Gli utenti vivranno un'esperienza diversa in ogni mappa che esplorano, garantendo un'esperienza di gioco unica ogni volta.

2 - Costruire

La piattaforma del metaverso offre un ampio set di strumenti creativi che consente ai giocatori di progettare l'esperienza di gioco desiderata. Gli utenti possono creare equipaggiamenti, strumenti, armi e skin da utilizzare in missioni senza fine!

3 - Scopri

La mappa diventa ogni giorno più grande e migliore grazie al contributo di sempre più giocatori che aggiungono i loro giochi unici. Con una varietà di oggetti e mappe da scoprire, esplorare la mappa diventa una parte integrante del tuo gameplay. Esplora l'ambiente - Interazione in tempo reale - Integrazione NFT Connettiti con la comunità - Personalizza l'esperienza - Guadagna ricompense

Sicurezza dei Contratti Smart di Dypius

Dypius attribuisce indiscutibilmente grande importanza alla sicurezza dei nostri utenti. Per questo motivo, abbiamo scelto tre rinomate aziende di audit di sicurezza: Blockchain Consilium, CertiK e PeckShield, affinché forniscano i loro servizi nel tentativo di evitare qualsiasi vulnerabilità nello sviluppo dei nostri smart contract. Inoltre, tutti i nostri smart contract sono monitorati 24 ore su 24, 7 giorni su 7, attraverso un Security Oracle, gestito da CertiK.

Dypius [Old] Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Dypius [Old] hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.