Che cos'è Polkadot (DOT)?
Polkadot è un protocollo multichain shardato open-source che connette e protegge una rete di blockchain specializzate, facilitando il trasferimento cross-chain di qualsiasi tipo di dato o asset, non solo token, permettendo così alle blockchain di essere interoperabili tra di loro. Polkadot è stato progettato per fornire una base per un internet decentralizzato di blockchain, noto anche come Web3. Polkadot è conosciuto come un metaprotocollo di livello 0 perché sottostà e descrive un formato per una rete di blockchain di livello 1 conosciute come parachain (catene parallele). In quanto metaprotocollo, Polkadot è anche capace di aggiornare autonomamente e senza fork il proprio codice base tramite governance on-chain secondo la volontà della comunità dei suoi detentori di token. Polkadot fornisce una base per supportare un web decentralizzato, controllato dai suoi utenti, e per semplificare la creazione di nuove applicazioni, istituzioni e servizi. Il protocollo Polkadot può connettere catene pubbliche e private, reti senza autorizzazione, oracoli e tecnologie future, permettendo a queste blockchain indipendenti di condividere informazioni e transazioni in maniera indipendente dalla fiducia attraverso la Polkadot Relay Chain (spiegata più avanti). Il token nativo DOT di Polkadot ha tre scopi chiari: staking per operazioni e sicurezza, facilitazione della governance della rete e legatura dei token per connettere le parachain. Polkadot ha quattro componenti principali: * Relay Chain: il “cuore” di Polkadot, che aiuta a creare consenso, interoperabilità e sicurezza condivisa attraverso la rete di diverse catene; * Parachain: catene indipendenti che possono avere i propri token ed essere ottimizzate per casi d'uso specifici; * Parathread: simili alle parachain ma con connettività flessibile basata su un modello economico pay-as-you-go; * Bridges: permettono a parachain e parathread di connettersi e comunicare con blockchain esterne come Ethereum.