Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Buying.com Azione

Buying.com

BUY

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Buying.com Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
GateBUY/USDT0,00623,97457,1579.020,370,00cex195,0009/07/2025, 06:23
WEEXBUY/USDT0,0200277,220,00cex1,0008/04/2025, 06:35
P2BBUY/USDT0,430000cex1,0009/07/2025, 06:21
Gate.ioBUY/ETH0,010000cex1,0008/04/2025, 06:32
BiboxBUY/USDT0,000,1151,6600cex2,0009/07/2025, 06:21
1

Buying.com FAQ

{ "q": "about", "a": "Chi siamo?\n\nSiamo un'azienda tecnologica innovativa che sta portando logistica, e-commerce e il settore medico nel futuro con soluzioni decentralizzate basate su blockchain e un potente token di utilità ($BUY) per consumatori e aziende. Le nostre piattaforme includono:\n\nPhysicians.com: La nostra piattaforma di telemedicina che connette pazienti con medici autorizzati per consulti medici virtuali. Con la nostra piattaforma, i pazienti possono accedere a cure mediche dal comfort delle loro case, risparmiando tempo e denaro, ricevendo al contempo assistenza medica di alta qualità.\n\nSoluzione di Consegna On Demand: La nostra soluzione di consegna on-demand è utilizzata in aziende di tutti gli Stati Uniti e il Canada. La nostra vasta rete di autisti copre ogni città e paese e offre ai ristoranti una rete di consegna dell'ultimo miglio che ha dimostrato di aumentare i ricavi e la soddisfazione dei clienti. La nostra soluzione di consegna per ristoranti sfrutta il Token BUY e la tecnologia blockchain per offrire servizi di consegna sicuri, trasparenti ed efficienti. I ristoranti ricevono sconti esclusivi e premi per la detenzione di token $BUY, incentivandoli a rimanere coinvolti con la nostra piattaforma e migliorare i loro profitti.\n\nDropshipper.com: La nostra piattaforma di e-commerce che consente ad aziende e individui di approvvigionarsi e gestire facilmente i propri prodotti. Con il supporto del token BUY, pagamenti e transazioni sono ottimizzati e semplificati per un'esperienza senza intoppi.\n\nBuying.com: La nostra piattaforma di e-commerce con token back e cash back che offre a consumatori e aziende l'opportunità di guadagnare premi per i loro acquisti. Con la nostra piattaforma, gli utenti possono guadagnare premi sotto forma di token BUY o cash back, incentivandoli a continuare a fare acquisti con noi.\n\nCon le nostre piattaforme e soluzioni innovative, stiamo rivoluzionando le industrie tradizionali e creando un futuro più efficiente e trasparente per aziende e consumatori. Unisciti a noi oggi ed esplora i benefici delle nostre soluzioni blockchain all'avanguardia e del potente token di utilità.", "rank": "0" }

Cos'è Buying.com?

Buying.com è una piattaforma di e-commerce decentralizzata progettata per rivoluzionare il modo in cui i consumatori interagiscono con produttori, grossisti e distributori. Sfruttando la potenza del token $BUY, facilita acquisti diretti dai fornitori, bypassando gli intermediari tradizionali del commercio al dettaglio. Questo approccio non solo democratizza l'accesso ai prodotti, ma ottimizza anche la logistica di approvvigionamento e la consegna dell'ultimo miglio a livello iperlocale, garantendo un processo di distribuzione più efficiente. Al suo centro, Buying.com è guidato da una tecnologia innovativa, utilizzando la blockchain per migliorare vari aspetti dell'e-commerce e della logistica. Il token utility della piattaforma, $BUY, svolge un ruolo centrale, fungendo da mezzo principale per le transazioni all'interno del suo ecosistema. Questo include non solo l'acquisto di merci ma anche l'accesso a una gamma di servizi offerti dalle diverse piattaforme di Buying.com. Uno dei componenti chiave di Buying.com è la sua esperienza di shopping live, dove i consumatori possono scoprire prodotti esclusivi e effettuare transazioni utilizzando il token $BUY. Questa funzione aggiunge un elemento dinamico e interattivo allo shopping online, rendendolo più coinvolgente per gli utenti. Oltre all'e-commerce, Buying.com estende le sue soluzioni blockchain ai settori medico e logistico. Physicians.com, ad esempio, è una piattaforma di telemedicina sotto Buying.com che connette i pazienti con medici autorizzati per consulenze virtuali. Questo servizio enfatizza convenienza e accessibilità, permettendo ai pazienti di ricevere cure mediche senza lasciare le loro case. Per le aziende, in particolare nell'industria della ristorazione, Buying.com offre una soluzione di consegna on-demand che promette di migliorare la soddisfazione del cliente e aumentare i ricavi. Integrando il token $BUY, i ristoranti possono usufruire di sconti esclusivi e premi, promuovendo un rapporto di reciproco beneficio tra la piattaforma e i suoi utenti commerciali. Inoltre, Buying.com include piattaforme come Dropshipper.com, che semplifica l'approvvigionamento e la gestione dei prodotti per aziende e privati. Questa piattaforma di e-commerce supporta il token $BUY per le transazioni, semplificando il processo di pagamento e migliorando l'esperienza utente complessiva. In sintesi, Buying.com si distingue come una piattaforma multifaccettata che non solo ridefinisce l'e-commerce ma porta anche soluzioni blockchain alle industrie mediche e logistiche. Attraverso il suo uso innovativo del token $BUY e un impegno per la decentralizzazione, Buying.com sta aprendo la strada a un futuro più efficiente, trasparente e accessibile per consumatori e aziende.

Come viene garantita la sicurezza di Buying.com?

Buying.com attribuisce grande importanza alla sicurezza dei suoi utenti e dei loro beni in criptovaluta attraverso un approccio multifacetico. La piattaforma utilizza tecnologia di server sicuri e tecnologia SSL (Secure Socket Layer) per garantire che tutti i dati trasmessi tra l'utente e la piattaforma siano criptati e protetti da accessi non autorizzati. Questa misura di sicurezza fondamentale è essenziale per proteggere le informazioni personali e transazionali degli utenti. Oltre a questi protocolli di sicurezza, Buying.com potenzia la sua struttura di sicurezza incorporando l'uso del suo token nativo di utilità, il token $BUY. Il token $BUY non solo facilita commissioni di transazione ridotte, tempi di elaborazione più rapidi e maggiore privacy per i suoi utenti, ma aggiunge anche un ulteriore strato di protezione. Le transazioni effettuate con il token $BUY sono registrate sulla blockchain, offrendo trasparenza e un registro immutabile di tutte le transazioni, riducendo significativamente il rischio di frodi e operazioni non autorizzate. Inoltre, Buying.com ha implementato funzionalità di sicurezza avanzate come l'autenticazione a due fattori (2FA), che aggiunge un ulteriore livello di sicurezza richiedendo agli utenti di fornire due forme di identificazione prima di accedere ai loro account. Questo riduce significativamente il rischio di accessi non autorizzati agli account. Misure anti-phishing sono anche in atto per proteggere gli utenti da tentativi fraudolenti di ottenere accesso alle loro informazioni sensibili. Per l'archiviazione sicura delle criptovalute, Buying.com consiglia l'uso di una combinazione di cold storage e hot wallet. Il cold storage, che implica il mantenimento di una parte delle criptovalute offline su portafogli hardware, è considerato uno dei metodi più sicuri per conservare asset digitali, poiché è meno suscettibile a violazioni e accessi non autorizzati. Gli hot wallet, sebbene più convenienti per transazioni frequenti, dovrebbero essere utilizzati per conservare importi minori a causa della loro connessione a Internet. È importante che gli utenti conducano le proprie ricerche ed esercitino cautela quando investono in criptovalute. La natura dinamica del panorama degli asset digitali richiede che gli individui rimangano informati e vigili riguardo alle pratiche di sicurezza delle piattaforme che utilizzano.

Come verrà utilizzato Buying.com?

Buying.com sfrutta la tecnologia blockchain per rivoluzionare le industrie del commercio elettronico e della logistica, offrendo una piattaforma decentralizzata che si rivolge sia ai consumatori che alle imprese. La piattaforma utilizza il token BUY, un potente token di utilità, per facilitare le transazioni, rendendo il processo di acquisto e vendita più efficiente e trasparente. Per i consumatori, Buying.com offre un'opportunità unica di acquistare prodotti, pagare la spedizione e accedere a eventi e premi esclusivi. Questo non solo migliora l'esperienza di acquisto, ma offre anche vantaggi tangibili per il possesso e l'uso del token BUY. Inoltre, i consumatori possono guadagnare ricompense sotto forma di token BUY o cashback sui loro acquisti, incentivando ulteriormente l'interazione con la piattaforma. Le imprese, in particolare nei settori del commercio elettronico e della ristorazione, possono trarre vantaggi significativi dalla soluzione di consegna on-demand di Buying.com e dalla piattaforma Dropshipper.com. La soluzione di consegna on-demand offre un vasto network di autisti negli Stati Uniti e in Canada, migliorando la logistica dell'ultimo miglio e la soddisfazione del cliente. In particolare, i ristoranti ricevono sconti esclusivi e ricompense per l'utilizzo del token BUY, che può avere un impatto positivo sul loro risultato economico. Inoltre, la collaborazione di Buying.com con Physicians.com introduce un approccio innovativo alla salute e al benessere. Attraverso questa collaborazione, la piattaforma finanzia iniziative di salute e benessere, offrendo ai consumatori l'accesso a consultazioni mediche virtuali con medici certificati. Questa integrazione dei servizi di telemedicina sottolinea l'impegno di Buying.com nel sfruttare la tecnologia blockchain per benefici sociali oltre ai settori tradizionali del commercio elettronico e della logistica. In sintesi, Buying.com è destinato a trasformare le industrie del commercio elettronico, della logistica e della medicina fornendo una piattaforma decentralizzata che offre transazioni efficienti, sicure e trasparenti tramite il token BUY. Con il suo focus su tecnologie innovative e partenariati in vari settori, Buying.com rappresenta una proposta interessante per consumatori e aziende che cercano di navigare il futuro del commercio elettronico e della logistica.

Quali sono stati gli eventi principali per Buying.com?

Buying.com ha segnato la sua presenza nel settore dell'e-commerce e della logistica decentralizzata con diversi traguardi chiave sin dalla sua nascita. La piattaforma, lanciata nel 2021, è stata fondamentale nell'integrare la tecnologia blockchain per rivoluzionare le industrie dell'e-commerce e della logistica. Uno degli eventi significativi nel suo percorso include il lancio delle sue piattaforme di trading, progettate per facilitare transazioni fluide utilizzando criptovalute, specificamente attraverso l'uso del suo utility token, $BUY. Un altro sviluppo degno di nota è la sua iniziativa nel segmento della consegna dell'ultimo miglio. Questa iniziativa mira a migliorare l'efficienza e l'affidabilità delle consegne, in particolare per l'industria della ristorazione negli Stati Uniti e in Canada. Sfruttando la sua vasta rete di autisti per le consegne, Buying.com è riuscita a offrire soluzioni di consegna on-demand che non solo aumentano le entrate per i ristoranti, ma migliorano anche la soddisfazione dei clienti. L'integrazione del token $BUY in questo servizio consente di avere servizi di consegna sicuri, trasparenti ed efficienti, con i ristoranti che beneficiano di sconti esclusivi e ricompense per l'uso del token. Inoltre, Buying.com ha ampliato il suo ecosistema per includere varie piattaforme come un servizio di telemedicina, una piattaforma di e-commerce per dropshipping e una piattaforma di e-commerce con ricompense. Queste piattaforme supportano il token $BUY per le transazioni, semplificando i pagamenti e offrendo ricompense sotto forma di token o cashback. Questo incentiva gli utenti a interagire con i servizi di Buying.com, creando una comunità fedele attorno al suo ecosistema. Attraverso queste iniziative, Buying.com non sta solo facilitando le transazioni ma sta anche creando un futuro più trasparente, efficiente e user-friendly per le industrie dell'e-commerce e della logistica. Il suo uso innovativo della tecnologia blockchain e del token $BUY è una testimonianza del suo impegno a sconvolgere i modelli di business tradizionali e offrire valore sia ai consumatori che alle imprese. Come per qualsiasi investimento in criptovalute, è importante che gli individui conducano ricerche approfondite per comprendere i rischi e le opportunità coinvolti.

Buying.com Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Buying.com hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.