Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
BreederDAO Azione

BreederDAO

BREED

Quotazione

0,01
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

BreederDAO Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
GateSOVRN/USDT0,01125,8414,9684.010,840,00cex79,0009/07/2025, 06:23
HTXSOVRN/USDT0,0111,1410,0467.160,940,00cex1,0009/07/2025, 06:23
MEXCSOVRN/USDT0,01879,06534,7136.450,280cex2,0020/06/2025, 05:24
CoinWSOVRN/USDT0,020014.242,970cex1,0007/05/2025, 08:51
CoinExSOVRN/USDT0,0174,088,287.816,160,01cex29,0009/07/2025, 06:23
1

BreederDAO FAQ

{ "q": "about", "a": "BreederDAO sta evolvendo in Sovrun, e stiamo entrando nell'era dei Mondi Autonomi, dove giocatori, creatori e comunità governano e costruiscono in modi mai visti prima. Stiamo creando un ecosistema che amplia i giochi, potenzia i creatori e libera le comunità affinché possano governare e modellare le proprie esperienze. E stiamo già assistendo a successi significativi. Questo non è un cambiamento di rotta; è la nostra forma finale. Sovrun è qui per trasformare il gioco in qualcosa di più del semplice divertimento—è questione di autonomia, innovazione e trasformazione dei mondi digitali.", "rank": "0" }

Cos'è BreederDAO?

BreederDAO (BREED) si afferma come un attore fondamentale nel panorama degli asset digitali, in particolare all'interno dei giochi basati su blockchain e dei mondi virtuali. Questa azienda è specializzata nella creazione di asset digitali di alta qualità, fungendo da pietra angolare per le gilde di gioco play-to-earn. Concentrandosi sulla generazione efficiente degli asset e sulla liquidità, BreederDAO sostiene l'intero mercato, garantendo che le economie di gioco prosperino. Approfondendo, BreederDAO opera come una fabbrica di produzione di asset per il Metaverso, generando asset curati che offrono valore ottimale su larga scala. Questo è particolarmente vantaggioso per le grandi gilde di gioco che cercano di potenziare le loro economie play-to-earn. Gli strumenti e le metodologie utilizzati da BreederDAO sono sviluppati internamente, sfruttando una combinazione di conoscenza approfondita dei giochi, analisi basate sui dati e tecniche di modellazione sofisticate. Inoltre, BreederDAO è impegnata a supportare il prossimo miliardo di giocatori, puntando a diventare un pilastro fondamentale nell'economia play-to-earn. Questo impegno si riflette nella loro continua innovazione e adattamento alle esigenze evolutive della comunità di gioco. Fornendo asset digitali di alta qualità, BreederDAO non solo supporta i singoli giocatori, ma contribuisce anche all'ecosistema più ampio, garantendo un futuro sostenibile e prospero per il gaming basato su blockchain.

Qual è la tecnologia dietro BreederDAO?

La tecnologia dietro BreederDAO (BREED) è un affascinante mix di innovazione blockchain, intelligenza artificiale e analisi dei dati, progettato per supportare la crescente economia del play-to-earn. Al suo centro, BreederDAO opera su una piattaforma blockchain, che garantisce trasparenza, sicurezza e decentralizzazione. Questa base blockchain è cruciale per prevenire attacchi da parte di attori malevoli, poiché utilizza tecniche crittografiche e meccanismi di consenso come Proof of Stake (PoS) o Proof of Work (PoW) per convalidare le transazioni e proteggere la rete. BreederDAO sfrutta la tecnologia AI per generare NFT (Non-Fungible Tokens) personalizzati per i giochi play-to-earn. Questi NFT sono asset digitali unici che possono rappresentare qualsiasi cosa, dagli oggetti di gioco ai beni immobili virtuali. Gli algoritmi di intelligenza artificiale analizzano vaste quantità di dati per creare asset che non solo sono unici, ma anche ottimizzati per il gameplay e il valore economico. Questo approccio guidato dai dati garantisce che gli asset prodotti siano di alta qualità e soddisfino le specifiche esigenze delle comunità di gioco che servono. Oltre all'AI, BreederDAO impiega una comprensione completa dei giochi e analisi dei dati per affinare i suoi processi di produzione degli asset. Ciò implica la comprensione delle complessità di vari giochi, comportamenti dei giocatori e tendenze di mercato. Modellando questi fattori, BreederDAO può prevedere quali tipi di asset saranno più preziosi e richiesti. Questa capacità predittiva è essenziale per mantenere un vantaggio competitivo nel mondo frenetico del gioco play-to-earn. La tecnologia blockchain che supporta BreederDAO gioca anche un ruolo significativo nella proprietà e trasferimento degli asset. Ogni NFT creato da BreederDAO è registrato sulla blockchain, fornendo un record immutabile di proprietà. Questo garantisce che i giocatori possano fidarsi della provenienza e dell'autenticità dei loro asset digitali. I contratti intelligenti, che sono contratti auto-esecutivi con i termini scritti direttamente nel codice, facilitano il trasferimento senza soluzione di continuità di questi asset tra giocatori, gilde e altre entità all'interno dell'ecosistema. L'impegno di BreederDAO nell'equipaggiare il prossimo miliardo di giocatori e nel diventare un pilastro dell'economia play-to-earn è evidente nelle sue capacità scalabili di produzione di asset. L'azienda genera asset curati su larga scala, offrendo il miglior valore per alcune delle più grandi gilde del Metaverso. Queste gilde, che sono gruppi di giocatori che si uniscono per raggiungere obiettivi comuni, fanno affidamento sugli asset di BreederDAO per migliorare le loro esperienze di gioco e opportunità economiche. La combinazione della sicurezza blockchain, generazione di asset guidata dall'AI e analisi dei dati posiziona BreederDAO come un attore chiave nel Metaverso. Concentrandosi sulla qualità e scalabilità, BreederDAO garantisce che i suoi asset possano soddisfare le crescenti esigenze dell'economia play-to-earn. Questo approccio olistico alla tecnologia e alla produzione di asset non solo supporta i singoli giocatori, ma rafforza anche l'ecosistema di gioco più ampio.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di BreederDAO?

BreederDAO (BREED) è una criptovaluta che svolge un ruolo fondamentale nel crescente mondo dei giochi e dei mondi virtuali basati su blockchain. Si concentra sulla generazione di asset digitali di alta qualità, essenziali per migliorare l'esperienza di gioco in questi ambienti virtuali. Producento asset curati, BreederDAO supporta l'economia play-to-earn, in cui i giocatori possono guadagnare valore reale attraverso le loro attività di gioco. Una delle principali applicazioni di BreederDAO è la creazione massiva di Token Non Fungibili (NFT). Questi NFT sono oggetti digitali unici che possono rappresentare qualsiasi cosa, dal terreno virtuale alle armi e ai personaggi di gioco. Fornendo questi asset, BreederDAO contribuisce a soddisfare la crescente domanda di oggetti di gioco, assicurando che i giocatori abbiano accesso alle risorse di cui hanno bisogno per avere successo nei giochi play-to-earn. BreederDAO offre anche strumenti di produzione di asset sviluppati internamente. Questi strumenti si basano su una combinazione di padronanza del gioco, analisi basate sui dati e modellazione. Ciò garantisce che gli asset prodotti non siano solo di alta qualità ma anche su misura per le esigenze specifiche delle comunità di gioco a cui si rivolgono. Questa capacità è particolarmente preziosa per le gilde di gioco, gruppi di giocatori che si uniscono per raggiungere obiettivi comuni nel mondo dei giochi. Oltre alla creazione di asset, BreederDAO organizza competizioni e offre premi sotto forma di criptovalute e asset di gioco. Questi eventi incoraggiano il coinvolgimento dei giocatori e offrono ulteriori opportunità per guadagnare ricompense. Promuovendo un ambiente competitivo e gratificante, BreederDAO migliora l'esperienza di gioco complessiva e sostiene la crescita dell'economia play-to-earn. L'impegno di BreederDAO nell'attrezzare il prossimo miliardo di giocatori sottolinea la sua ambizione di diventare un pilastro dell'ecosistema play-to-earn. Innovando continuamente e fornendo risorse preziose, BreederDAO mira a potenziare i giocatori e le comunità di gioco in tutto il mondo.

Quali eventi chiave ci sono stati per BreederDAO?

BreederDAO, una rinomata fabbrica di produzione di asset per il gioco nel Metaverso, ha avuto un ruolo fondamentale nel plasmare l'economia play-to-earn. L'organizzazione è focalizzata sulla generazione di asset curati che offrono valore ottimale per grandi gilde, sfruttando strumenti sviluppati internamente e analisi basate sui dati. Uno dei traguardi significativi per BreederDAO è stato il lancio della loro tecnologia, che ha segnato un momento cruciale nel loro percorso. Questo lancio ha permesso la produzione su larga scala di asset di gioco di alta qualità, rispondendo alle esigenze dell'economia in rapida espansione del Metaverso. In una mossa strategica per espandere la loro influenza, BreederDAO ha formato partenariati con i principali attori del Metaverso. Queste alleanze sono state fondamentali per migliorare le loro capacità di produzione di asset e integrare vari ecosistemi di gioco. Tali collaborazioni hanno posizionato BreederDAO come un giocatore chiave nel settore play-to-earn. Un evento significativo nella comunità è stata l'organizzazione di una Competizione a Tempo su Breeder Island. Questa competizione non solo ha coinvolto la comunità, ma ha anche messo in mostra le capacità della tecnologia di BreederDAO nel creare esperienze di gioco dinamiche e interattive. Un altro evento rilevante è stato il burn di token, una pratica comune nel mondo delle criptovalute per ridurre l'offerta totale di token e potenzialmente aumentare il loro valore. Questo evento ha dimostrato l'impegno di BreederDAO nel mantenere un ecosistema sostenibile e di valore per i suoi utenti e investitori. BreederDAO ha anche partecipato a una conferenza sulle criptovalute, dove ha presentato la propria visione e i progressi tecnologici a un pubblico più ampio. Questa partecipazione ha aiutato a ottenere l'attenzione di potenziali partner e investitori, consolidando ulteriormente la loro posizione nel settore. Inoltre, BreederDAO ha organizzato un giveaway, che ha servito come attività promozionale per aumentare il coinvolgimento e la consapevolezza all'interno della comunità. Eventi del genere sono cruciali per costruire una base di utenti leali e favorire un senso di comunità attorno al progetto. Questi eventi chiave evidenziano gli sforzi continui di BreederDAO per innovare e guidare l'economia del Metaverso e il play-to-earn. Le loro iniziative strategiche e attività focalizzate sulla comunità hanno giocato un ruolo significativo nella loro crescita e successo.

Chi sono i fondatori di BreederDAO?

BreederDAO (BREED) si distingue come una fabbrica chiave per la produzione di asset di qualità per il gaming all'interno del Metaverso, progettata per migliorare le economie play-to-earn. Le menti dietro BreederDAO sono Renz Chong, Jeth Ang e Nico Odulio. Renz Chong, con la sua vasta esperienza nella tecnologia blockchain, svolge un ruolo cruciale nella guida della direzione strategica del progetto. Jeth Ang apporta una ricca esperienza in analisi dei dati e teoria dei giochi, contribuendo allo sviluppo degli strumenti di generazione degli asset interni. Nico Odulio, noto per la sua competenza nello sviluppo di giochi, garantisce l'integrazione senza soluzione di continuità degli asset curati nell'ecosistema di gioco.

BreederDAO Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in BreederDAO hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.