Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Aethir Azione

Aethir

ATH

Quotazione

0,04
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Aethir Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
EchobitATH/USDT0,03214.419,54118.653,944,14 Mio.0,40cex93,0009/07/2025, 06:21
HTXATH/USDT0,0319.889,4629.455,772,61 Mio.0,14cex397,0009/07/2025, 06:23
CoinUp.ioATH/USDT0,037.847,2810.861,091,07 Mio.0,05cex281,0009/07/2025, 06:18
LBankATH/USDT0,03134.034,91112.327,111,04 Mio.0,05cex480,0009/07/2025, 06:21
UpbitATH/KRW0,0331.579,3256.081,46790.377,610,09cex482,0009/07/2025, 06:23
CoinWATH/USDT0,031.258,551.643,41727.036,330,04cex164,0009/07/2025, 06:21
ZoomexATH/USDT0,03167.411,18173.085,12691.575,150,05cex500,0009/07/2025, 06:12
BybitATH/USDT0,03191.772,44198.348,45690.885,830,03cex515,0009/07/2025, 06:21
CoinlocallyATH/USDT0,0300682.387,740,05cex009/07/2025, 06:21
BitgetATH/USDT0,03197.221,83211.302,36652.239,960,03cex518,0009/07/2025, 06:24
1
2
3
4
5
...
9

Aethir FAQ

{ "q": "about", "a": "Aethir sta rivoluzionando il DePIN con la sua infrastruttura di calcolo GPU avanzata e distribuita a livello aziendale, progettata per l'intelligenza artificiale e il gaming. Aethir mira a servire clienti aziendali che necessitano dei chip AI più potenti al mondo, come gli NVIDIA H100, e a supportare centinaia di migliaia di giocatori di cloud gaming con esperienze di altissimo livello in tutto il mondo. Tutto questo viene realizzato con un'architettura decentralizzata, portando il cloud GPU alla comunità e rendendo il calcolo accessibile a tutti.", "rank": "0" }

Cos'è Aethir?

Aethir (ATH) è una criptovaluta progettata per alimentare un'infrastruttura di calcolo GPU decentralizzata e di livello aziendale, specificamente adattata per applicazioni di intelligenza artificiale e giochi. Questa piattaforma innovativa mira a servire clienti aziendali di IA offrendo l'accesso ai chip IA più potenti al mondo, come gli NVIDIA H100, e supporta esperienze di cloud gaming per centinaia di migliaia di giocatori a livello globale. L'architettura decentralizzata di Aethir le consente di offrire GPU-as-a-service, rendendo l'elaborazione ad alte prestazioni accessibile a una comunità più ampia. Questa infrastruttura è particolarmente vantaggiosa per compiti di intelligenza artificiale a livello aziendale, che richiedono una potenza computazionale sostanziale, e per il cloud gaming, che richiede bassa latenza e grafica di alta qualità. L'ecosistema di Aethir è costruito per rivoluzionare il Decentralized Physical Infrastructure Network (DePIN) sfruttando la tecnologia GPU avanzata. Decentralizzando il cloud GPU, Aethir democratizza l'accesso a risorse di calcolo potenti, consentendo una vasta gamma di applicazioni dalla ricerca IA alle esperienze di gioco immersive. Oltre alle sue capacità tecniche, Aethir si impegna attivamente con la sua comunità attraverso vari canali, inclusa una presenza sulle piattaforme di social media come Twitter. Questo impegno aiuta a promuovere una base di utenti robusta e attiva, guidando ulteriormente l'adozione e lo sviluppo della sua infrastruttura GPU decentralizzata.

Qual è la tecnologia dietro Aethir?

Aethir (ATH) sta trasformando il panorama del cloud computing decentralizzato con la sua infrastruttura avanzata e distribuita di GPU di livello enterprise, specificamente progettata per applicazioni di intelligenza artificiale e gaming. Questa tecnologia sfrutta la blockchain e il networking peer-to-peer per fornire soluzioni di calcolo GPU robuste e scalabili. Decentralizzando l'infrastruttura cloud, Aethir garantisce che la potenza di calcolo non sia solo potente, ma anche accessibile e conveniente per una vasta gamma di utenti. La blockchain su cui opera Aethir è fondamentale per la sua sicurezza ed efficienza. La tecnologia blockchain, nel suo nucleo, è un registro decentralizzato che registra le transazioni su molti computer in modo tale che le transazioni registrate non possano essere alterate retroattivamente. Questa immutabilità è cruciale per prevenire attacchi da parte di malintenzionati. Ogni transazione è verificata dai nodi della rete attraverso la crittografia e registrata in un registro pubblico distribuito. Questa natura decentralizzata significa che non vi è un singolo punto di guasto, rendendo estremamente difficile per gli hacker compromettere il sistema. La blockchain di Aethir impiega meccanismi di consenso per convalidare le transazioni e mantenere l'integrità della rete. Questi meccanismi garantiscono che tutti i partecipanti alla rete siano concordi sullo stato del registro. Ad esempio, potrebbe essere utilizzato il Proof of Stake (PoS), in cui i validatori sono scelti in base al numero di token che possiedono e sono disposti a "puntare" come garanzia. Questo riduce il rischio di centralizzazione e rende economicamente non vantaggioso per attori malevoli prendere il controllo della rete. Oltre alle sue solide caratteristiche di sicurezza, l'infrastruttura cloud decentralizzata di Aethir offre bassa latenza, scalabilità e risorse di calcolo a prezzi accessibili su richiesta. Questo è particolarmente vantaggioso per le applicazioni di intelligenza artificiale a livello aziendale e cloud gaming, dove è essenziale un elevato livello di prestazioni di calcolo. L'uso di potenti chip AI, come gli NVIDIA H100, consente ad Aethir di servire clienti aziendali nel campo dell'intelligenza artificiale con la potenza di calcolo di cui hanno bisogno. Per il cloud gaming, l'infrastruttura supporta centinaia di migliaia di giocatori, fornendo loro esperienze di gioco di alta qualità e senza interruzioni. L'aspetto del networking peer-to-peer della tecnologia di Aethir garantisce che le risorse di calcolo siano distribuite su una rete di nodi, anziché essere centralizzate in pochi data center. Questa distribuzione migliora la resilienza e l'affidabilità della rete. Se un nodo va giù, altri possono prendere il suo posto, garantendo la disponibilità continua dei servizi. Questo approccio decentralizzato democratizza anche l'accesso alla potenza di calcolo, rendendo possibile per attori più piccoli competere con entità più grandi e consolidate. L'impatto di Aethir sul mercato delle criptovalute è significativo. Offrendo un'alternativa decentralizzata ai servizi di cloud computing tradizionali, aumenta la liquidità del mercato e catalizza movimenti di prezzo e risposte di mercato rilevanti. Questo è ottenuto attraverso il suo approccio innovativo nel fornire soluzioni di calcolo GPU, che supera molti attori affermati in termini di costo, efficienza e accessibilità. La tecnologia dietro Aethir non riguarda solo la fornitura di potenza di calcolo; riguarda la creazione di un ecosistema guidato dalla comunità dove le risorse di calcolo sono condivise e utilizzate in modo efficiente. Questa architettura decentralizzata porta il cloud delle GPU alla comunità, rendendo il calcolo ad alte prestazioni accessibile a tutti. Che si tratti di ricerca nell'IA, gaming o altri compiti impegnativi in termini di calcolo, l'infrastruttura di Aethir è progettata per soddisfare le esigenze delle applicazioni moderne, mantenendo i principi di decentralizzazione e sicurezza.

Quali sono le applicazioni del mondo reale di Aethir?

Aethir (ATH) sta facendo passi significativi nel mondo delle infrastrutture cloud decentralizzate, in particolare nei settori dell'intelligenza artificiale, del machine learning e del gaming. La sua infrastruttura avanzata e distribuita di calcolo GPU di livello enterprise è progettata per soddisfare le esigenze di questi settori esigenti. Una delle applicazioni di spicco di Aethir è il suo ruolo nella rivoluzione delle reti di infrastruttura fisica decentralizzate (DePIN). Sfruttando la sua architettura decentralizzata, Aethir fornisce una soluzione robusta e scalabile per le imprese che richiedono risorse di calcolo ad alte prestazioni. Ciò è particolarmente vantaggioso per i clienti AI che necessitano di accesso a potenti chip AI come gli NVIDIA H100. La natura decentralizzata dell'infrastruttura di Aethir assicura che queste risorse siano non solo potenti, ma anche ampiamente accessibili, abbattendo le tradizionali barriere all'ingresso. Nell'industria del gaming, Aethir offre un'alternativa convincente alle soluzioni tradizionali di cloud gaming. Supportando centinaia di migliaia di giocatori di cloud gaming, Aethir garantisce che i gamer di tutto il mondo possano godere di esperienze di alta qualità. La sua infrastruttura GPU cloud decentralizzata permette un gaming conveniente ed efficiente, fornendo un'esperienza senza interruzioni che rivaleggia con le configurazioni di gioco convenzionali. Inoltre, l'infrastruttura di Aethir è progettata per supportare clienti aziendali nel settore dell'AI. Questi clienti richiedono frequentemente una potenza di calcolo sostanziale per compiti come l'analisi dei dati, l'addestramento di modelli di machine learning e le applicazioni AI in tempo reale. L'approccio decentralizzato di Aethir fornisce a queste imprese le risorse necessarie, mantenendo flessibilità e scalabilità. L'architettura decentralizzata di Aethir porta anche la potenza di calcolo alla comunità, rendendo il calcolo ad alte prestazioni più accessibile a un pubblico più ampio. Questa democratizzazione delle risorse di calcolo può portare a innovazioni e applicazioni che erano precedentemente al di fuori della portata di organizzazioni più piccole o sviluppatori individuali. Le applicazioni nel mondo reale di Aethir si estendono oltre l'AI e il gaming. La sua infrastruttura può essere utilizzata in vari settori che richiedono notevole potenza computazionale, come la ricerca scientifica, la modellazione finanziaria e altro ancora. La versatilità e la scalabilità dell'infrastruttura cloud decentralizzata di Aethir la rendono una risorsa preziosa in diversi settori.

Quali sono stati gli eventi chiave per Aethir?

Aethir sta rivoluzionando la rete di infrastrutture fisiche decentralizzate (DePIN) con la sua avanzata e distribuita infrastruttura di calcolo GPU di livello enterprise, progettata per l'AI e il gaming. Aethir mira a servire clienti enterprise nel campo dell'intelligenza artificiale che necessitano dei chip AI più potenti al mondo, come gli NVIDIA H100s, e a supportare centinaia di migliaia di giocatori di cloud gaming con esperienze di prima classe a livello mondiale. Ciò è realizzato attraverso un'architettura decentralizzata, portando il cloud GPU alla comunità e rendendo l'elaborazione accessibile a tutti. Uno dei momenti cruciali per Aethir è stato il lancio del loro programma di espansione GPU New Horizons. Questa iniziativa ha rappresentato un passo significativo nell'espansione delle loro capacità infrastrutturali, consentendo loro di soddisfare una gamma più ampia di applicazioni AI e gaming. L'introduzione del programma è stata un chiaro segno dell'impegno di Aethir nel migliorare il suo framework tecnologico e nel fornire soluzioni robuste ai suoi utenti. Un altro evento degno di nota è stata la partecipazione di Aethir all'evento TOKEN2049. Questa partecipazione ha sottolineato il loro attivo coinvolgimento con la comunità più ampia delle criptovalute e della blockchain. TOKEN2049 è un evento di spicco che riunisce i principali attori nel settore delle criptovalute, e il coinvolgimento di Aethir ha messo in evidenza la loro posizione come un serio contendente nell'industria. Ha offerto loro una piattaforma per presentare le loro innovazioni e per fare networking con altri leader nel settore. Un annuncio significativo di partnership è arrivato quando Aethir ha rivelato la loro collaborazione con la Filecoin Foundation. Questa partnership mirava a sfruttare le soluzioni di storage decentralizzato di Filecoin, migliorando le capacità infrastrutturali di Aethir. Integrando la tecnologia di Filecoin, Aethir potrebbe offrire opzioni di storage più sicure ed efficienti, consolidando ulteriormente la robustezza della loro infrastruttura. Aethir ha anche fatto progressi nei settori del cloud computing, gaming, AI e NFT. I loro sforzi in questi ambiti sono evidenti attraverso vari lanci di prodotti e partnership con aziende di diversi settori. Queste iniziative hanno posizionato Aethir come un attore promettente nel mondo delle criptovalute, spingendo continuamente i confini di ciò che è possibile con il calcolo decentralizzato. Il focus dell'azienda sull'infrastruttura di calcolo GPU di livello enterprise ha attirato notevole attenzione, in particolare da parte dei clienti che necessitano di chip AI ad alte prestazioni. Fornendo accesso a potenti GPU come gli NVIDIA H100s, Aethir si è posizionata come un attore chiave nei settori dell'AI e del gaming. Questo focus sul calcolo ad alte prestazioni ha consentito loro di supportare un vasto numero di giocatori di cloud gaming, garantendo esperienze di livello superiore. L'architettura decentralizzata di Aethir è un altro pilastro della loro strategia. Decentralizzando il loro cloud GPU, hanno reso le risorse di calcolo più accessibili alla comunità. Questo approccio non solo democratizza l'accesso al calcolo potente, ma migliora anche la resilienza e l'efficienza complessiva della loro infrastruttura. In sintesi, il percorso di Aethir è stato caratterizzato da traguardi significativi, tra cui il lancio del programma di espansione GPU New Horizons, la partecipazione a TOKEN2049 e una partnership strategica con la Filecoin Foundation. I loro sforzi continui nel cloud computing, nel gaming, nell'AI e negli NFT continuano a guidare la loro crescita e innovazione nel mondo delle criptovalute.

Chi sono i fondatori di Aethir?

Aethir (ATH) sta rivoluzionando il DePIN con la sua avanzata infrastruttura di calcolo grafico distribuito di livello enterprise, progettata specificamente per l'IA e il gaming. I fondatori di Aethir, Daniel Wang, Mark Rydon e Mack Lorden, provengono da ambiti diversi che hanno contribuito alla creazione della criptovaluta. Daniel Wang, noto per la sua competenza nella tecnologia blockchain, ha lavorato precedentemente su vari progetti blockchain. Mark Rydon vanta un'ampia esperienza nell'IA e nel cloud computing, mentre Mack Lorden ha un solido background nel gaming e nei sistemi decentralizzati. Insieme, mirano a servire clienti aziendali nell'ambito dell'IA che necessitano di potenti chip di intelligenza artificiale come gli NVIDIA H100 e a supportare i giocatori di cloud gaming a livello globale attraverso un'architettura decentralizzata.

Aethir Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Aethir hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.