Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Automata Network Azione

Automata Network

ATA

Quotazione

0,03
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Automata Network Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
GateATA/USDT0,0516.435,0818.831,671,64 Mio.0,06cex371,0009/07/2025, 06:23
BitMartATA/USDT0,0515.194,4916.622,39623.431,330,04cex50,0009/07/2025, 06:21
HotcoinATA/USDT0,054.427,67499,77530.680,140,07cex93,0009/07/2025, 06:23
ToobitATA/USDT0,0561.981,9172.089,22465.913,370,03cex398,0009/07/2025, 06:21
BinanceATA/USDT0,0533.363,6725.408,44356.948,410,00cex683,8009/07/2025, 06:23
XXKKATA/USDT0,0534.823,6528.250,29326.933,560,02cex8,0009/07/2025, 06:21
BTCCATA/USDT0,05260.277,98231.576,82229.665,770,04cex362,0009/07/2025, 06:18
FameEXATA/USDT0,0516.734,7925.230,79156.741,730,00cex245,0009/07/2025, 06:18
TapbitATA/USDT0,05547,28508,56146.329,000,01cex131,0009/07/2025, 06:18
AzbitATA/USDT0,058.839,439.307,6091.620,580,01cex317,0009/07/2025, 06:18
1
2
3
4
...
5

Automata Network FAQ

{ "q": "about", "a": "Automata Network è un livello di attestazione modulare che estende la fiducia delle macchine a Ethereum con coprocessori TEE. Il suo sistema Multi-Prover AVS avvia i Comitati TEE per rafforzare la sicurezza dei rollup con un secondo Prover TEE.", "rank": "0" }

Cos'è Automata Network?

Automata Network (ATA) sta ridefinendo la privacy e la sicurezza nel settore blockchain con il suo strato di attestazione modulare, migliorando la fiducia delle macchine su Ethereum tramite i coprocessori TEE. Questo approccio innovativo integra funzionalità come Conveyor, Intel SGX e App-Specific Rollup, offrendo soluzioni robuste per applicazioni decentralizzate. Sfruttando la tecnologia TEE, Automata Network garantisce l'integrità e la riservatezza dei dati, essenziali per operazioni blockchain sicure. L'architettura della rete include un AVS Multi-Prover, che avvia Comitati TEE per rafforzare la sicurezza dei rollup utilizzando un Prover TEE secondario. Questo setup è fondamentale per mantenere l'integrità delle transazioni e dei calcoli sulla blockchain. Automata Network ha anche fatto progressi lanciandosi sulla OP Stack di Optimism, espandendo ulteriormente la sua portata e capacità nell'ecosistema Ethereum. Il coinvolgimento della comunità è un aspetto rilevante di Automata Network, con un seguito sostanziale di 21.6K su Twitter, che riflette la sua crescente influenza e adozione. L'impegno della rete per la privacy e la sicurezza è evidente nel suo sviluppo continuo e nell'integrazione di tecnologie avanzate, posizionandola come un attore chiave nell'industria della blockchain.

Qual è la tecnologia dietro Automata Network?

Automata Network (ATA) si distingue nel panorama blockchain grazie al suo approccio innovativo per migliorare sicurezza e privacy. Alla sua base, Automata Network funziona come un livello di attestazione modulare, un sofisticato sistema progettato per verificare e convalidare transazioni e operazioni. Questo strato estende la fiducia delle macchine a Ethereum, una delle piattaforme blockchain più utilizzate, impiegando Coprocessori Trusted Execution Environment (TEE). Questi coprocessori sono componenti hardware specializzati che forniscono un'area sicura del processore principale, garantendo che dati e operazioni sensibili siano protetti da accessi non autorizzati e manomissioni. L'uso dei Coprocessori TEE è cruciale per prevenire attacchi da parte di malintenzionati. Isolando calcoli sensibili all'interno di un enclave sicura, il TEE garantisce che, anche se il sistema operativo principale è compromesso, i dati e i processi all'interno dell'enclave rimangano sicuri. Questo è paragonabile ad avere un caveau sicuro all'interno di un edificio, dove anche se l'edificio viene violato, il contenuto del caveau rimane protetto. Questa tecnologia è particolarmente importante nel mondo blockchain, dove l'integrità e la riservatezza delle transazioni sono fondamentali. Automata Network potenzia ulteriormente il suo framework di sicurezza con il Multi-Prover Anonymous Voting System (AVS). Questo sistema avvia TEE Committees per rafforzare la sicurezza per i rollup, che sono un metodo di scalare le blockchain elaborando transazioni fuori dalla catena e poi raggruppandole in una singola transazione sulla catena principale. Il Prover TEE secondario agisce come uno strato aggiuntivo di verifica, assicurando che il processo di rollup non sia solo efficiente ma anche sicuro. Questo approccio stratificato alla sicurezza è essenziale per mantenere la fiducia e l'affidabilità delle reti blockchain, soprattutto mentre si espandono per accogliere più utenti e transazioni. Oltre alla sicurezza, Automata Network affronta le problematiche relative alla privacy, sempre più importanti nell'era digitale. Sfruttando il suo livello di attestazione modulare, la rete offre soluzioni che consentono agli utenti di mantenere il controllo sui propri dati e interazioni. Ciò viene realizzato attraverso tecnologie che preservano la privacy, garantendo che i dati degli utenti non siano esposti inutilmente, in linea con la crescente domanda di privacy nelle transazioni digitali. La tecnologia dietro Automata Network supporta anche applicazioni decentralizzate (dApps) fornendo un'infrastruttura robusta su cui gli sviluppatori possono fare affidamento. Questa infrastruttura è progettata per essere flessibile e scalabile, consentendo agli sviluppatori di costruire applicazioni in grado di gestire un grande numero di utenti senza compromettere sicurezza o prestazioni. Offrendo un ambiente sicuro e privato per le dApps, Automata Network permette agli sviluppatori di innovare e creare soluzioni che soddisfano le esigenze di una base utenti diversificata. Nel contesto più ampio della tecnologia blockchain, l'approccio di Automata Network rappresenta un avanzamento significativo nella gestione della sicurezza e della privacy. Integrando Coprocessori TEE e un livello di attestazione modulare, fornisce una soluzione completa che affronta alcune delle sfide più urgenti nel campo della blockchain. Questo rende Automata Network un attore chiave nell'evoluzione continua della tecnologia blockchain, mentre continua a spingere i confini di ciò che è possibile in termini di interazioni digitali sicure e private.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Automata Network?

Automata Network (ATA) è una soluzione blockchain progettata per migliorare la privacy, la sicurezza e l'efficienza all'interno dell'ecosistema decentralizzato. Sfruttando i coprocessori TEE, Automata Network estende la fiducia delle macchine a Ethereum, garantendo transazioni sicure e private. Questa tecnologia è fondamentale per mantenere l'integrità e la riservatezza dei dati nelle applicazioni blockchain, risultando particolarmente preziosa per le industrie che richiedono alti livelli di sicurezza. Una delle applicazioni distintive di Automata Network è il suo ruolo nell'ecosistema Web 3.0, dove protegge la privacy e l'equità. Questo è ottenuto attraverso servizi come 1RPC, un protocollo di servizio Web3 che migliora la sicurezza e la privacy delle applicazioni decentralizzate. Fornendo uno strato di comunicazione sicura, Automata Network garantisce che i dati degli utenti rimangano riservati e protetti da attori malevoli. Automata Network facilita anche la creazione di smart contract deterministici, essenziali per eseguire transazioni affidabili e prevedibili sulla blockchain. Questi smart contract possono essere utilizzati in vari settori, inclusi finanza e gestione della catena di approvvigionamento, per automatizzare i processi e ridurre il rischio di errore umano. Inoltre, Automata Network supporta la tokenizzazione degli asset, permettendo agli asset del mondo reale di essere rappresentati digitalmente sulla blockchain. Questa capacità apre nuove opportunità per la proprietà frazionata e il trading di asset, facilitando l'accesso e l'investimento per individui e aziende in una vasta gamma di asset. Lo strato di attestazione modulare della rete stabilisce la fiducia hardware attraverso attestazioni di macchine on-chain, migliorando ulteriormente la sicurezza delle operazioni blockchain. Questa caratteristica è particolarmente vantaggiosa per i rollup, dove il Multi-Prover AVS e i TEE Committees di Automata Network collaborano per rafforzare la sicurezza con un prover TEE secondario. Inoltre, l'integrazione di Automata Network con Golem, una rete peer-to-peer per il noleggio di risorse, dimostra la sua versatilità nell'industria blockchain. Abilitando la condivisione delle risorse, Automata Network contribuisce a un ambiente informatico più efficiente e decentralizzato.

Quali sono stati gli eventi chiave per Automata Network?

Automata Network (ATA) è uno strato modulare di attestazione progettato per potenziare la fiducia tra macchine all'interno dell'ecosistema Ethereum utilizzando i coprocessori TEE. Questo approccio innovativo mira a rafforzare la sicurezza dei rollup attraverso un secondo TEE Prover, rendendolo un attore degno di nota nel mondo della blockchain. In un sviluppo significativo, Automata Network è stata lanciata sull'OP Stack di Optimism, segnando una mossa strategica per integrarsi con l'ecosistema Superchain. Questa integrazione testimonia l'impegno di Automata ad ampliare le sue capacità tecnologiche e migliorare l'interoperabilità all'interno della comunità blockchain. Unendosi all'ecosistema Superchain, Automata Network mira a sfruttare il potenziale collaborativo delle tecnologie blockchain, consolidando ulteriormente la sua posizione nel settore. Un altro evento degno di nota è stato l'hosting di un airdrop di $50,000 in ATA. Questa iniziativa non solo mirava ad aumentare la distribuzione e l'accessibilità dei token ATA, ma ha anche rappresentato una mossa strategica per coinvolgere la comunità e incentivare la partecipazione nella rete. Gli airdrop sono una pratica comune nel mondo delle criptovalute, spesso utilizzati per premiare gli utenti fedeli e attrarre nuovi partecipanti nell'ecosistema. Automata Network ha partecipato attivamente a vari eventi e fatto annunci strategici per mettere in luce i suoi progressi e innovazioni. Questi sforzi fanno parte di una strategia più ampia per mostrare i progressi della rete nella privacy e nell'equità, aspetti chiave che definiscono la sua missione nello spazio blockchain. La rete ha attirato investimenti da investitori di prestigio, sottolineando la fiducia e l'interesse nel suo potenziale di rivoluzionare la sicurezza e la fiducia nella blockchain. Tali investimenti sono cruciali per lo sviluppo continuo e la scalabilità della tecnologia di Automata, permettendole di perseguire i suoi obiettivi con maggiori risorse e supporto. Le partnership sono state un altro punto focale per Automata Network, poiché cerca di potenziare la sua tecnologia e migliorare fiducia e sicurezza all'interno dell'ecosistema blockchain. Collaborando con altre entità, Automata mira a creare sinergie che stimoleranno l'innovazione e l'adozione delle sue soluzioni, contribuendo infine a un ambiente blockchain più sicuro ed efficiente.

Chi sono i fondatori di Automata Network?

Automata Network (ATA) si presenta come uno strato modulare di attestazione che migliora la fiducia delle macchine su Ethereum attraverso i coprocessori TEE. Le menti dietro questo progetto innovativo includono Deli Gong, Zheng Leong, Leona Hioki e Sujith Somraaj. Deli Gong, con un background in informatica, svolge un ruolo cruciale nello sviluppo tecnico della rete. Zheng Leong apporta competenze in tecnologia blockchain, contribuendo all'orientamento strategico. Leona Hioki e Sujith Somraaj aggiungono profondità grazie alla loro esperienza in sicurezza crittografica e sistemi decentralizzati. I loro sforzi combinati si concentrano sul rafforzamento della sicurezza per i rollup utilizzando i comitati TEE e i prover TEE secondari.

Automata Network Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Automata Network hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.