Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Blocksquare Token Azione

Blocksquare Token

BST

Quotazione

0,04
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Blocksquare Token Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
GateBST/USDT0,081.870,92676,77163.311,960,01cex106,0009/07/2025, 06:23
BitMartBST/USDT0,08246,14498,5474.533,520,00cex126,0009/07/2025, 06:21
HibtBST/USDT0,080043.609,060,00cex1,0008/04/2025, 06:35
MEXCBST/USDT0,08719,38424,7043.332,120,00cex169,0009/07/2025, 06:18
BVOXBST/USDT0,08207,15101,589.821,150,00cex2,0009/07/2025, 06:18
1

Blocksquare Token FAQ

Che cos'è Blocksquare?

Blocksquare è un'azienda tecnologica che sta costruendo l'infrastruttura necessaria per trasferire gli asset immobiliari su internet. Imprese di ogni tipo — dalle startup alle grandi imprese — possono utilizzare le soluzioni e le API di Blocksquare per digitalizzare il valore delle proprietà immobiliari, lanciare le proprie piattaforme di investimento e connettere le persone a offerte immobiliari tokenizzate online. La visione di Blocksquare è supportare centinaia di piattaforme in tutto il mondo, collegando gli investitori a opportunità immobiliari nella loro regione. Blocksquare offre tre prodotti principali: 1. Protocollo di tokenizzazione immobiliare 2. Marketplace white-label 3. Ponte DeFi

Chi sono i fondatori?

L'azienda premiata è guidata da tre co-fondatori con oltre 40 anni di esperienza combinata nei settori tecnologico, di prodotto, commerciale, legale e vendite, sviluppando il principale sistema mondiale di tokenizzazione immobiliare basato su blockchain. * Denis Petrovcic, COO * Viktor Brajak, CTO * Peter Merc, CCO

Che cos'è BST?

Il Blocksquare Token (BST) è un token di utilità che alimenta l'ecosistema di Blocksquare. Quando viene messo in staking tramite Oceanpoint, il protocollo DeFi di Blocksquare, premia i detentori con Staked BST (sBST), un token utilizzato dalla comunità per votare su decisioni relative a Oceanpoint. ➡️ Vuoi saperne di più su BST? Leggi ulteriori informazioni su Eulerpool.

Metriche del token BST

Simbolo del token: BST Offerta totale: 100.000.000 BST Contratto del token: 0x509A38b7a1cC0dcd83Aa9d06214663D9eC7c7F4a Vesting del team BST: 24 mesi dopo il lancio della versione v0.1 (22.2.2024) Vesting dei mentori BST: 12 mesi dopo il lancio della versione v0.1 (22.2.2023)

Allocazione BST

15% Investitori 5% pre-ICO 5% Fornitura di liquidità 10% Marketing 40% Ricompense Oceanpoint 3% Mentor 22% Team

Cos'è Blocksquare Token?

Blocksquare Token (BST) è un componente fondamentale all'interno dell'ecosistema Blocksquare, una piattaforma dedicata a rivoluzionare il settore immobiliare tramite la tecnologia blockchain. Questo token utility facilita una serie di operazioni, tra cui lo staking e la partecipazione alla governance attraverso il voto su proposte all'interno del protocollo di finanza decentralizzata (DeFi) di Blocksquare, Oceanpoint. L'essenza di BST risiede nella sua capacità di democratizzare l'accesso agli investimenti immobiliari, rendendo possibile per un pubblico più ampio interagire e beneficiare degli asset immobiliari in formato digitale. La fondazione di Blocksquare si basa sull'esperienza dei suoi co-fondatori, che uniscono oltre quattro decenni di esperienza in vari ambiti come tecnologia, business, quadri legali e vendite. La loro visione collettiva ha portato Blocksquare all'avanguardia dei sistemi di tokenizzazione immobiliare basati su blockchain, con l'obiettivo di potenziare centinaia di piattaforme a livello globale connettendo gli investitori alle opportunità immobiliari. Al centro delle offerte di Blocksquare ci sono tre prodotti principali: un protocollo di tokenizzazione immobiliare, un marketplace white-label e un ponte DeFi. Questi strumenti sono progettati per consentire alle aziende, dalle startup alle grandi imprese, di tokenizzare proprietà immobiliari, lanciare piattaforme di investimento e facilitare transazioni online che coinvolgono accordi immobiliari tokenizzati. BST stesso è parte integrante di questo ecosistema, fornendo agli utenti i mezzi per effettuare lo staking di token tramite il protocollo Oceanpoint. In cambio, gli stakers ricevono Staked BST (sBST), che concede loro diritti di voto su decisioni che influenzano il protocollo Oceanpoint. Questo meccanismo assicura che la comunità giochi un ruolo cruciale nel guidare lo sviluppo e la governance della piattaforma. In termini di specifiche tecniche, BST ha una fornitura totale di 100.000.000 di token. L'allocazione di questi token è progettata in modo ragionato per supportare la crescita e la sostenibilità dell'ecosistema, con porzioni riservate per gli investitori, la fornitura di liquidità, il marketing, le ricompense Oceanpoint, i mentori e il team, garantendo una distribuzione equilibrata che si allinea con gli obiettivi a lungo termine di Blocksquare. Come con qualsiasi investimento, si incoraggiano i potenziali partecipanti a condurre una ricerca approfondita per comprendere i rischi e le opportunità associate a BST e al più ampio ecosistema Blocksquare. Questo approccio è essenziale per prendere decisioni informate nel panorama dinamico ed in evoluzione delle criptovalute e della tecnologia blockchain.

Come viene protetto il Blocksquare Token?

La sicurezza del Blocksquare Token (BST) è principalmente garantita attraverso la sua integrazione con Oceanpoint, il protocollo DeFi proprietario di Blocksquare. Questo approccio alla sicurezza è multifaccettato, sfruttando sia meccanismi tecnologici che guidati dalla comunità per proteggere i detentori di token e i loro investimenti. Al suo centro, il modello di sicurezza del BST coinvolge meccanismi di staking all'interno del protocollo Oceanpoint. Staccando i token BST, i detentori possono ricevere Staked BST (sBST), che non solo funge da prova della loro partecipazione, ma concede anche diritti di voto sulle decisioni relative all'ecosistema di Oceanpoint. Questo processo di staking è fondamentale per diversi motivi. In primo luogo, incentiva i detentori di token a partecipare attivamente all'ecosistema, creando una comunità più coinvolta e vigile. In secondo luogo, distribuisce la governance del protocollo tra i suoi utenti, assicurando che nessuna entità singola abbia un'influenza indebita sulla rete. Oltre ai meccanismi di staking e di governance, Blocksquare ha implementato ulteriori misure di sicurezza per proteggere l'ecosistema e i suoi partecipanti. Queste includono rigorose protezioni della privacy e un quadro di sicurezza completo progettato per proteggere da minacce esterne e vulnerabilità interne. Sebbene i dettagli tecnici specifici di queste misure di sicurezza siano proprietari, essi sono indicativi dell'impegno di Blocksquare a mantenere una piattaforma sicura e resiliente. Inoltre, l'infrastruttura di Blocksquare, compreso il suo protocollo di tokenizzazione immobiliare, il marketplace white-label e il bridge DeFi, è costruita con la sicurezza in mente. L'azienda sfrutta la tecnologia blockchain non solo per la sua trasparenza e immutabilità, ma anche per le robuste caratteristiche di sicurezza inerenti alle tecnologie di ledger distribuito. Ciò garantisce che i beni immobili tokenizzati sulla piattaforma Blocksquare siano protetti contro frodi e accessi non autorizzati. È importante che gli investitori potenziali e i detentori di token conducano la propria ricerca e comprendano i rischi associati agli investimenti in criptovaluta. Sebbene Blocksquare abbia adottato misure significative per proteggere il suo token e l'ecosistema, la natura dinamica della tecnologia blockchain e del mercato delle criptovalute in generale rende essenziale la vigilanza e un processo decisionale informato.

Come verrà utilizzato Blocksquare Token?

Il Blocksquare Token (BST) svolge un ruolo fondamentale come token di utilità all'interno dell'ecosistema di Blocksquare, offrendo un approccio multifunzionale alla sua applicazione e utilità. Principalmente, il BST è strumentale nel facilitare le operazioni dell'ecosistema, inclusa la tokenizzazione degli asset immobiliari. Questo processo consente la rappresentazione digitale delle proprietà immobiliari, rendendo gli investimenti più semplici e accessibili a livello globale. Una delle funzionalità chiave del BST è il suo ruolo nel staking attraverso Oceanpoint, il protocollo DeFi dedicato di Blocksquare. Stakando BST, gli utenti possono guadagnare Staked BST (sBST), che non solo rappresenta una forma di ricompensa, ma conferisce anche ai titolari la capacità di partecipare alle decisioni di governance relative a Oceanpoint. Questo meccanismo assicura che i detentori dei token abbiano voce in capitolo nei futuri sviluppi e nelle decisioni operative all'interno dell'ecosistema. Inoltre, il BST è utilizzato nei processi di raccolta di capitali, offrendo un modo efficiente per le aziende di ottenere finanziamenti per progetti immobiliari. Questo è realizzato sfruttando la trasparenza e la sicurezza della blockchain, offrendo una piattaforma affidabile sia per gli investitori che per gli iniziatori di progetti. Il token, inoltre, ricompensa i suoi detentori, creando un sistema di incentivi che incoraggia la partecipazione e l'investimento nell'ecosistema di Blocksquare. Questo sistema di ricompensa è progettato per promuovere una comunità solidale attorno alle offerte di Blocksquare, includendo il suo protocollo di tokenizzazione immobiliare, il marketplace white-label e il ponte DeFi. Oltre a queste applicazioni, il potenziale del BST si estende al collegamento degli elementi on-chain e off-chain nel processo di tokenizzazione immobiliare. Questa capacità evidenzia l'importanza del token nel coniugare le pratiche tradizionali di investimento immobiliare con le caratteristiche innovative della tecnologia blockchain, rendendo l'investimento immobiliare più accessibile, efficiente e trasparente. Come per qualsiasi investimento, soprattutto nel mondo in rapida evoluzione delle criptovalute e della tecnologia blockchain, è essenziale che gli individui conducano una ricerca approfondita e considerino la loro situazione finanziaria e la tolleranza al rischio prima di partecipare.

Quali sono stati gli eventi chiave per Blocksquare Token?

Blocksquare ha vissuto diversi momenti cruciali che hanno significativamente influenzato la sua traiettoria nei settori delle criptovalute e del real estate. Questi eventi sottolineano l'impegno dell'azienda all'innovazione e il suo ruolo nel panorama in evoluzione della tokenizzazione immobiliare. Un risultato notevole per Blocksquare è stato il riconoscimento ottenuto all'interno del settore immobiliare, dove ha ricevuto premi e riconoscimenti. Questo riconoscimento è una testimonianza dell'approccio innovativo di Blocksquare alla tokenizzazione del real estate, evidenziando il suo potenziale di rivoluzionare il modo in cui gli investimenti immobiliari vengono effettuati e gestiti. Il lancio del protocollo di tokenizzazione immobiliare e del marketplace white-label di Blocksquare rappresenta un traguardo significativo. Queste piattaforme consentono a imprese di diverse dimensioni di digitalizzare gli asset immobiliari, facilitando l'accesso alle opportunità di investimento nel real estate attraverso la tokenizzazione. Questa tecnologia semplifica il processo di investimento, rendendolo più accessibile a un pubblico più ampio e collegando gli investitori con opportunità immobiliari a livello globale. La creazione del Blocksquare Token (BST) è un altro evento chiave. Il BST funge da utility token all'interno dell'ecosistema di Blocksquare, offrendo diverse funzionalità, tra cui il suo utilizzo come token di ricompensa e governance attraverso Oceanpoint.fi. Questa integrazione con i protocolli DeFi sottolinea l'impegno di Blocksquare a sfruttare la tecnologia blockchain per creare soluzioni innovative per il mercato immobiliare. Inoltre, l'espansione di Blocksquare in nuovi mercati, come dimostrato dalla disponibilità del BST per il trading tramite broker di criptovalute specifici per cittadini e residenti australiani e neozelandesi, segna un passo importante per ampliare la sua portata e accessibilità. Questi eventi nel loro insieme evidenziano gli sforzi continui di Blocksquare per colmare il divario tra real estate e tecnologia blockchain, offrendo uno sguardo al futuro degli investimenti immobiliari e al potenziale per una maggiore democratizzazione ed efficienza nel settore.

Blocksquare Token Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Blocksquare Token hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.